Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare imbroglione. Significato e interpretazione secondo la Smorfia

Ecco cosa significa imbroglione nei sogni. Interpretazione e numeri


denunciare un imbroglione 44
Significato del sogno: confusione nel lavoro

veggente imbroglione 88
Il senso del sogno potrebbe essere: spese non previste

imbroglione ferito 59
Interpretazione del sogno: morte subitanea di un parente

imbroglione pentito 52
Se lo hai sognato, sta a significare: amici sfruttatori

imbroglione percosso 31
L'interpretazione onirica è: ambizione soddisfatta

imbroglione scoperto 72
Ecco cosa potrebbe significare: mancanza di volontà

imbroglione ucciso 44
Secondo la Smorfia napoletana significa: contrasti chiariti

accorgersi di un imbroglio 72
Per la cabala potrebbe significare: intralci nel lavoro

essere imbrogliato da un affarista 66
Sognare questo significa: lotta con nemici

antiquario che imbroglia 55
La spiegazione secondo la cabala è: speculazioni economiche sbagliate

ciarlatano che imbroglia 49
Significato onirico: tradimento da parte di un amico

confondere o imbrogliare 42
Il senso del sogno potrebbe essere: fare guadagni inattesi

imbastire un imbroglio 25
Per la cabala, l'interpretazione è: forti allettamenti pericolosi

imbrogliare 5
Se lo hai sognato, sta a significare: sensi di colpa

imbrogliare un socio 2
Significato esoterico: realizzo immediato

imbrogliare o truffare un amico 11
Ecco cosa potrebbe significare: gravi decisioni

imbrogliare un acquirente 62
L'interpretazione e il significato: occasione da cogliere al volo

imbrogliare il discorso 71
Per la cabala potrebbe significare: rapidità di pensiero

imbroglio fra amanti 2
Spiegazione del sogno: matrimonio vantaggioso

imbroglio fra amanti o amici 6
La spiegazione secondo la cabala è: declino di fortuna

smascherare un imbroglio 81
Significato onirico: buone notizie

vivere d'imbrogli 68
Il senso del sogno potrebbe essere: presenza di spirito

imbrogliare il prossimo 54
Per la cabala, l'interpretazione è: situazioni strane

imbrogliare la matassa 56
Se lo hai sognato, sta a significare: in questo periodo vi manca il protagonismo

imbrogliare le carte 64
Significato esoterico: infanzia

profeta 11
Ecco cosa potrebbe significare: non affidarti a promesse ingannatrici

ciarlatano 56
L'interpretazione e il significato: monito alla cautela di persone che affermano di essere ciò che non sono

denuncia 73
Per la cabala potrebbe significare: noie in famiglia

denunciare 22
Spiegazione del sogno: noie in famiglia

esternare 65
La spiegazione secondo la cabala è: esperienza utile

veggente 26
Significato onirico: tormenti infondati

chiromanzia 66
Il senso del sogno potrebbe essere: tranquillità d'animo

consultare veggente 15
Per la cabala, l'interpretazione è: tormenti infondati

veggente onesto 63
Se lo hai sognato, sta a significare: consolidamento di amicizie

veggente vecchio 85
Significato esoterico: atteggiamento prudente

veggente giovane 7
Ecco cosa potrebbe significare: gelosia e contrasti

illudere qualcuno 13
L'interpretazione e il significato: qualcosa non è corrisposto in amore

ingannare il prossimo 30
Per la cabala potrebbe significare: complicazioni e perdite

fraudolento 70
Spiegazione del sogno: senso di responsabilità

veggente che predice 13
La spiegazione secondo la cabala è: allontanamento di pericoli

veggente che parla 17
Significato onirico: sogni impossibili

ingannare i genitori 46
Il senso del sogno potrebbe essere: inquietudine e malessere

raggirare con lusinghe 8
Per la cabala, l'interpretazione è: scarse speranze

ingannare parenti 69
Se lo hai sognato, sta a significare: sicurezza e protezioni

ingannare la moglie 53
Significato esoterico: noia e solitudine

ingannare il marito 66
Ecco cosa potrebbe significare: dispiacere familiare

ingannare padrone 64
L'interpretazione e il significato: protezioni di amici

baro arrestato 26
Per la cabala potrebbe significare: timori e ansia ingiustificati

tradire la moglie 73
Spiegazione del sogno: emozioni violente

denunciare furto 3
La spiegazione secondo la cabala è: pericolo di passi falsi

denunciare un affronto 66
Significato onirico: atteggiamento ingiusto

denunciare un reddito 39
Il senso del sogno potrebbe essere: trattative interessanti

denunciare violenza 15
Per la cabala, l'interpretazione è: nemici in agguato

denunciare un ladro 81
Se lo hai sognato, sta a significare: periodo duro

denunciare un assassino 36
Significato esoterico: indiscrezione di amici

abdia 38
Ecco cosa potrebbe significare: scoprirai dei misfatti che troveranno la loro punizione, per quanta astuzia si impiegherà per evitarla

denunciare un delitto o reato 13
L'interpretazione e il significato: legami seriosi

denunciare la rapina 64
Per la cabala potrebbe significare: relazioni interessanti

denunciare una lite 51
Spiegazione del sogno: affari imbrogliati

denunciare la refurtiva 86
La spiegazione secondo la cabala è: spreco di energia

Ricerche correlate