Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare disillusione. Significato e interpretazione secondo la Smorfia

Ecco cosa significa disillusione nei sogni. Interpretazione e numeri


disillusione 76
Significato del sogno: problemi in amore

deludere qualcuno 7
Il senso del sogno potrebbe essere: problemi

delusione, frustrazione 87
Interpretazione del sogno: liti in famiglia

delusione da figli 88
Se lo hai sognato, sta a significare: liti in famiglia

delusione dal lavoro 14
L'interpretazione onirica è: sospetti ingiusti

delusione per un risultato 66
Ecco cosa potrebbe significare: attività dispersiva

delusione nell'amicizia 61
Secondo la Smorfia napoletana significa: amore incostante

persona deludente 30
Per la cabala potrebbe significare: dai troppa fiducia alle persone

ambizione frustrata 64
Sognare questo significa: prossima fortuna

ingannare o truffare 70
La spiegazione secondo la cabala è: noia e solitudine

usare inganno 90
Significato del sogno: pericolo di separazione

inganno politico 79
Il senso del sogno potrebbe essere: il poco impegno non porta certo a buoni risultati, bisogna reagire e lottare

sospettare un inganno 36
Interpretazione del sogno: aiuti segreti

attrarre con l'inganno 64
Se lo hai sognato, sta a significare: perdita di una persona amica

ricadere nell'inganno 66
L'interpretazione onirica è: gioie sentimentali

illudere qualcuno 13
Ecco cosa potrebbe significare: qualcosa non è corrisposto in amore

illusione ottica 85
Secondo la Smorfia napoletana significa: benessere economico e prosperità

ingannare padrone 64
Per la cabala potrebbe significare: protezioni di amici

ingannare i genitori 46
Sognare questo significa: inquietudine e malessere

ingannare amici 34
La spiegazione secondo la cabala è: vanità esagerata

ingannare parenti 69
Significato del sogno: sicurezza e protezioni

ingannare frate 40
Il senso del sogno potrebbe essere: gravi alterchi in famiglia

ingannare con minacce 18
Interpretazione del sogno: fortuna compromessa

ingannare la moglie 53
Se lo hai sognato, sta a significare: noia e solitudine

ingannare il marito 66
L'interpretazione onirica è: dispiacere familiare

ingannare il prossimo 30
Ecco cosa potrebbe significare: complicazioni e perdite

imbrogliare o truffare un amico 11
Secondo la Smorfia napoletana significa: gravi decisioni

truffare un uomo 23
Per la cabala potrebbe significare: iniziative da non rivelare

truffare un cliente 76
Sognare questo significa: maldicenza e chiacchiere

truffare una donna 77
La spiegazione secondo la cabala è: intemperanze dannose

delusione d'amore 33
Significato del sogno: desideri realizzabili

imbroglione percosso 31
Il senso del sogno potrebbe essere: ambizione soddisfatta

imbroglione scoperto 72
Interpretazione del sogno: mancanza di volontà

imbroglione ucciso 44
Se lo hai sognato, sta a significare: contrasti chiariti

veggente imbroglione 88
L'interpretazione onirica è: spese non previste

denunciare un imbroglione 44
Ecco cosa potrebbe significare: confusione nel lavoro

imbroglione ferito 59
Secondo la Smorfia napoletana significa: morte subitanea di un parente

imbroglione pentito 52
Per la cabala potrebbe significare: amici sfruttatori

arrestato per truffa 4
Sognare questo significa: liti per interesse

assoldato per truffa 64
La spiegazione secondo la cabala è: diffidenza di parenti

arricchire per truffa 22
Significato del sogno: ingratitudine di un amico

condannato per truffa 69
Il senso del sogno potrebbe essere: prove di stima

scoprire la truffa 47
Interpretazione del sogno: festeggerai con la tua famiglia

subire la truffa 12
Se lo hai sognato, sta a significare: verrai tradito da un amico

amministratore che truffa 39
L'interpretazione onirica è: sospetti

banchiere che truffa 21
Ecco cosa potrebbe significare: serenità di spirito

complice di una truffa 66
Secondo la Smorfia napoletana significa: carattere violento

male 13
Per la cabala potrebbe significare: disagio per una situazione non chiara

spendere male 44
Sognare questo significa: altruismo e generosità

sentirsi male 54
La spiegazione secondo la cabala è: salute

vedere male 3
Significato del sogno: chiarimenti da dare

vestire male 12
Il senso del sogno potrebbe essere: nostalgie segrete

vivere male 83
Interpretazione del sogno: buoni presagi

parlare male 82
Se lo hai sognato, sta a significare: moti di collera

calcolare male 22
L'interpretazione onirica è: perdita al gioco

acconsentire a far male 17
Ecco cosa potrebbe significare: tranquillità interiore

appoggiato male 21
Secondo la Smorfia napoletana significa: scarsi scrupoli

avere un male 67
Per la cabala potrebbe significare: rottura di relazioni

consigliare male 35
Sognare questo significa: mancanza di iniziativa

curarsi male 15
La spiegazione secondo la cabala è: imprudenza e agitazione

Ricerche correlate