Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare zia che chiacchera. Significato e numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa zia che chiacchera nei sogni. L'interpretazione


zia 87
Significato del sogno: mancanza di scrupoli

zio o zia (zii) 20
Il senso del sogno potrebbe essere: litigi in famiglia

assomigliare alla zia 67
Interpretazione del sogno: notevole arricchimento interiore

erede della zia 41
Se lo hai sognato, sta a significare: occasione fortunata

baciare una zia 21
L'interpretazione onirica è: problemi in famiglia

prozio o prozia 54
Ecco cosa potrebbe significare: piccoli problemi

donna chiacchierona 73
Secondo la Smorfia napoletana significa: mancanza di obiettività

pettegola 41
Per la cabala potrebbe significare: gelosie

vecchia che chiacchiera 40
Sognare questo significa: maldicenza di vicini

padre che picchia 35
La spiegazione secondo la cabala è: saggia risoluzione

battipalo 89
Significato onirico: elevazione sociale

chiacchierare 7
Il senso del sogno potrebbe essere: prepotenza aggressiva

ospite che bussa alla porta 80
Per la cabala, l'interpretazione è: temperamento moderato

bussare alla porta 4
Se lo hai sognato, sta a significare: spirito nostalgico

conversazione sciocca e vana 8
Significato esoterico: tempo perso

conversazione di donne 66
Ecco cosa potrebbe significare: aiuti da amiche

logorroico 39
L'interpretazione e il significato: hai bisogno di tranquillità mentale

fanciulli chiacchierare con essi 1
Per la cabala potrebbe significare: pregiudizio

moribondo che parla 43
Spiegazione del sogno: notizie importanti

parlare franco 73
La spiegazione secondo la cabala è: condizioni vantaggiose e proficue

conversazione politica 67
Significato onirico: desiderio di perfezionamento

ricominciare un discorso 70
Il senso del sogno potrebbe essere: successo momentaneo

conversazione 85
Per la cabala, l'interpretazione è: indecisione pericolosa

veglia conversazione serale 4
Se lo hai sognato, sta a significare: maldicenza

abate a colloquio 41
Significato esoterico: qualcosa ti rende insicuro

ciarla fanciullesca 3
Ecco cosa potrebbe significare: lettera

chiacchiere calunniose 70
L'interpretazione e il significato: valutazioni sbagliate

ciarla inutile 20
Per la cabala potrebbe significare: scelta oculata

chiacchiere maligne 34
Spiegazione del sogno: relazioni pericolose

conversare con degli ammalati 6
La spiegazione secondo la cabala è: tranquillità di spirito

chiacchiere invidiose 85
Significato onirico: mediocrità

chiacchiere di donna 23
Il senso del sogno potrebbe essere: sfruttamento da parenti

conversare con dei frati 47
Per la cabala, l'interpretazione è: provvedimenti utili

conversare con dei militari 78
Se lo hai sognato, sta a significare: mancanza di riguardo

fare chiacchiere 18
Significato esoterico: dispiaceri

conversare con l'amante 33
Ecco cosa potrebbe significare: nemici vinti

conversare 51
L'interpretazione e il significato: fortuna e onori

conversare con un domestico 39
Per la cabala potrebbe significare: risentimento ingiusto

conversare con donne 16
Spiegazione del sogno: prossimo dispiacere

conversare con un fratello 38
La spiegazione secondo la cabala è: difficoltà finanziarie, troppo orgoglio per chiedere aiuto

conversare con uomini 68
Significato onirico: gioia sentimentale

conversare con un morto 90
Il senso del sogno potrebbe essere: fortuna in arrivo

conversare con ragazzi 19
Per la cabala, l'interpretazione è: cambiamenti di programma

conversare in chiesa 29
Se lo hai sognato, sta a significare: animosità e coraggio

conversare con vecchi 63
Significato esoterico: scoraggiamento da superare

conversare con il padre 83
Ecco cosa potrebbe significare: soddisfazione personale

conversare in convento 86
L'interpretazione e il significato: sensibilità accentuata

conversazione tra facchini 29
Per la cabala potrebbe significare: riscossione di denaro

conversare con la madre 88
Spiegazione del sogno: incontri amichevoli

conversazione tra negozianti 6
La spiegazione secondo la cabala è: arrivo di notizie

conversare con la moglie 62
Significato onirico: appuntamento mancato

conversazione tra parenti 15
Il senso del sogno potrebbe essere: combattività tenace

conversare con il marito 53
Per la cabala, l'interpretazione è: carattere conciliante

conversazione tra politici 40
Se lo hai sognato, sta a significare: miglioramento di situazione

conversare in strada 21
Significato esoterico: fiducia mal riposta

conversazione tra preti 45
Ecco cosa potrebbe significare: incontro determinante

conversare in casa 80
L'interpretazione e il significato: soluzione di un problema

conversazione tra ragazzi 69
Per la cabala potrebbe significare: i piccoli problemi sembrano passati

conversare allegramente 49
Spiegazione del sogno: contrattempi e ritardi

conversazione tra signori 55
La spiegazione secondo la cabala è: nuovi impegni

Ricerche correlate