Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare voce che non esce per paura. Il significato secondo la Smorfia

Ecco cosa significa voce che non esce per paura nei sogni. I numeri


aborto per paura 66
Significato del sogno: insinuazione malevola

arrabbiarsi per paura 90
Il senso del sogno potrebbe essere: novità eccitanti

sudare per paura 63
Interpretazione del sogno: apparenze ingannatrici

retrocedere per paura 21
Se lo hai sognato, sta a significare: cattivi presentimenti

vacillare per paura 22
L'interpretazione onirica è: difficoltà superabili

brivido per paura 38
Ecco cosa potrebbe significare: contrarietà

grida di paura 87
Secondo la Smorfia napoletana significa: povertà e sfortuna

agitarsi per paura 90
Per la cabala potrebbe significare: dispiaceri e noie

rabbrividire per la paura 50
Sognare questo significa: sai di avere parecchi problemi

impazzire per paura 40
La spiegazione secondo la cabala è: salute ottima

nascondersi per paura 88
Significato onirico: segreti mal custoditi

voce 8
Il senso del sogno potrebbe essere: un messaggio dal regno dell'inconscio o spirituale

perdere la voce 52
Per la cabala, l'interpretazione è: chiacchiere inutili

voce ovattata 2
Se lo hai sognato, sta a significare: qualcuno vuole ostacolarti

voce acuta 90
Significato esoterico: malumore passeggero

voce delicata 11
Ecco cosa potrebbe significare: intenzioni aggressive

voce isterica 57
L'interpretazione e il significato: aiuto di un amico

voce forte 34
Per la cabala potrebbe significare: momenti felici

voce straniera 85
Spiegazione del sogno: hai fatto del male a qualcuno

voce amica 86
La spiegazione secondo la cabala è: non verrai criticato

voce nasale 47
Significato onirico: pretese assurde

voce stridula 2
Il senso del sogno potrebbe essere: informazioni utili

voce opaca 84
Per la cabala, l'interpretazione è: scontrosità e presunzione

voce commossa 57
Se lo hai sognato, sta a significare: noie finanziarie

voce rauca 61
Significato esoterico: atteggiamenti troppo indecisi

voce uomo 10
Ecco cosa potrebbe significare: orgoglio accentuato

voce di uomo 12
L'interpretazione e il significato: avvenimenti e conquiste

strascicare la voce 62
Per la cabala potrebbe significare: piccola sconfitta

imitare la voce 15
Spiegazione del sogno: scarsa fortuna

voce di bambino 1
La spiegazione secondo la cabala è: progetti a lunga scadenza

alzare la voce 78
Significato onirico: false insinuazioni

udire la propria voce 10
Il senso del sogno potrebbe essere: colpi di testa pericolosi

riviera che esce dalla camera 64
Per la cabala, l'interpretazione è: pericolo per la vita

latte che esce dal seno 29
Se lo hai sognato, sta a significare: lavori estenuanti

atterrito per paura 88
Significato esoterico: succederà qualcosa di brutto

sbigottire per paura 23
Ecco cosa potrebbe significare: delusione da amicizie

indietreggiare per paura 31
L'interpretazione e il significato: conclusione d'affari

scappare per la paura 4
Per la cabala potrebbe significare: decisioni improvvise

tremare per la paura 30
Spiegazione del sogno: preoccupazioni e rimpianti

agghiacciare per la paura 90
La spiegazione secondo la cabala è: scoraggiamento

assordare con voce 52
Significato onirico: legami durevoli

inviare un vocale 30
Il senso del sogno potrebbe essere: ottime sensazioni

abbassamento di voce 14
Per la cabala, l'interpretazione è: lodi

paura o timore 90
Se lo hai sognato, sta a significare: scoprirai un segreto

befana che esce dal camino 10
Significato esoterico: dinamismo esagerato

incutere paura 28
Ecco cosa potrebbe significare: buon guadagno

paura degli animali 7
L'interpretazione e il significato: astuzia

paura dell'acqua 33
Per la cabala potrebbe significare: iniziative da rinviare

paura del fuoco 37
Spiegazione del sogno: mancanza di obiettività

paura di persecuzione 38
La spiegazione secondo la cabala è: grande affluenza di affari

paura del temporale 30
Significato onirico: contrasti nel lavoro

90 - Smorfia classica: 'A paura 90

salutare a voce 55
Per la cabala, l'interpretazione è: imprese fortunate

congratularsi a voce 4
Se lo hai sognato, sta a significare: prospettive di riuscita

reclamare a voce 74
Significato esoterico: nuovi stimoli per il lavoro

voce di donna 22
Ecco cosa potrebbe significare: stati emotivi

paura delle malattie 85
L'interpretazione e il significato: energia fisica

spavento di qualche cosa 50
Per la cabala potrebbe significare: tedio e cure

paura dei topi 52
Spiegazione del sogno: trionfo su nemici

vocina 32
La spiegazione secondo la cabala è: indebolimento