Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Vestire figlia. Il significato del sogno e i numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa vestire figlia nei sogni. Interpretazione e numeri


legittimare figlia 12
Significato del sogno: segreti importanti

avere una figlia 77
Il senso del sogno potrebbe essere: novità in arrivo

partorire una figlia 66
Interpretazione del sogno: gioie, danze, festini, seguita da timori e dolori

figlia 10
Se lo hai sognato, sta a significare: preoccupazioni economiche

abbandonare la figlia 35
L'interpretazione onirica è: imprese pericolose

accasare una figlia 12
Ecco cosa potrebbe significare: felicità

figlia investita 16
Secondo la Smorfia napoletana significa: paure e preoccupazioni

figlia affettuosa 22
Per la cabala potrebbe significare: avvenire sereno

figlia disubbidiente 4
Sognare questo significa: vicende alterne

figlia morta 33
La spiegazione secondo la cabala è: oscure manovre da scoprire

figlia madrina 70
Significato onirico: simpatie improvvise

figlia sposata 3
Il senso del sogno potrebbe essere: provvedimenti da prendere

figlia incinta 60
Per la cabala, l'interpretazione è: aiuto determinante

buona figlia 82
Se lo hai sognato, sta a significare: grandi avvenimenti

figlia innamorata 23
Significato esoterico: rapidità di decisione

primogenita 85
Ecco cosa potrebbe significare: necessità di consigli

madre che veste bimbo 52
L'interpretazione e il significato: molestie da vicini

vestire bene 56
Per la cabala potrebbe significare: desiderio di potere

78 - Smorfia classica: 'A bella figliola 78

camerino di osteria 56
La spiegazione secondo la cabala è: modera i tuoi desideri

camerino di bagni 72
Significato onirico: tristezza passeggera

camerino di teatro 44
Il senso del sogno potrebbe essere: irritazione momentanea

vestire male 12
Per la cabala, l'interpretazione è: nostalgie segrete

condimento di grasso 52
Se lo hai sognato, sta a significare: lotte e rinunce

vestirsi o mascherarsi da pagliaccio 26
Significato esoterico: vita sentimentale confusa

vestirsi da uomo 12
Ecco cosa potrebbe significare: interessi in pericolo

vestirsi in pubblico 79
L'interpretazione e il significato: prontezza di riflessi

vestire un ammalato 28
Per la cabala potrebbe significare: fermento di energie

vestire un morto 20
Spiegazione del sogno: ottime prospettive

camerino vuoto 49
La spiegazione secondo la cabala è: lusinghe ingannatrici

vestire un bambino 83
Significato onirico: diritti da far valere

vestire una donna 32
Il senso del sogno potrebbe essere: scrupoli esagerati

camerino 62
Per la cabala, l'interpretazione è: servizio di persone disoneste

abbigliarsi con cura 88
Se lo hai sognato, sta a significare: aiuto da dare

camerino con attori 25
Significato esoterico: discussioni inutili

vestirsi da monaca 2
Ecco cosa potrebbe significare: sensibilità accentuata

abbigliarsi 14
L'interpretazione e il significato: ti sottovaluti

travestirsi da donna 13
Per la cabala potrebbe significare: avventura galante

vestirsi in costume 26
Spiegazione del sogno: insicurezza interiore

vestire un uomo 48
La spiegazione secondo la cabala è: affetti sicuri

vestire di bianco 64
Significato onirico: ambizione appagata

vestire un vecchio 6
Il senso del sogno potrebbe essere: piccole noie

vestire di nero 15
Per la cabala, l'interpretazione è: difficoltà e pessimismo

condimento di magro 37
Se lo hai sognato, sta a significare: spese esagerate

fascia per medicazione 37
Significato esoterico: difficoltà dall'ambiente

nipote femmina 20
Ecco cosa potrebbe significare: passi falsi

sala da toilette 41
L'interpretazione e il significato: regali e sorprese

carta igienica 33
Per la cabala potrebbe significare: prosperità economica

vestirsi da frate 39
Spiegazione del sogno: ribellione interiore

uomo che si veste 81
La spiegazione secondo la cabala è: nuove iniziative

scenata 66
Significato onirico: errore riparabile

medicare una ferita 46
Il senso del sogno potrebbe essere: gioia

veste chiara 82
Per la cabala, l'interpretazione è: dissensi per interesse

vestirsi o vestire 40
Se lo hai sognato, sta a significare: ti sottovaluti

vestire abiti borghesi 8
Significato esoterico: stato d'animo sereno

nuora 38
Ecco cosa potrebbe significare: arrivo di parenti

veste da camera 75
L'interpretazione e il significato: compromessi da evitare

vestaglie 9
Per la cabala potrebbe significare: sentirai lontano un amore del partner

travestirsi da uomo 14
Spiegazione del sogno: gelosia e contrasti

stare in vestaglia 57
La spiegazione secondo la cabala è: andrai in prigione

Ricerche correlate