Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Vendere cappotto al mercato. Significato del sogno secondo la Smorfia

Ecco cosa significa vendere cappotto al mercato nei sogni. I numeri


vendere al mercato 86
Significato del sogno: energia e vitalità

pescivendolo al mercato 20
Il senso del sogno potrebbe essere: grande cordialità

frutta al mercato 85
Interpretazione del sogno: grande profitto

bue al mercato 31
Se lo hai sognato, sta a significare: riuscita nei proponimenti

comprare al mercato 68
L'interpretazione onirica è: sorpresa piacevole

baracca al mercato 28
Ecco cosa potrebbe significare: rivalità

fermarsi al mercato 43
Secondo la Smorfia napoletana significa: lavoro che non verrà mai ricompensato

cappotto perduto 2
Per la cabala potrebbe significare: l'essenziale è fare di tutto

cappotto slacciato 31
Sognare questo significa: sei troppo diffidente

cappotto sporco 69
La spiegazione secondo la cabala è: mancanza di decisione

indossare un cappotto 6
Significato onirico: realizzo insperato

comprare un cappotto o soprabito 51
Il senso del sogno potrebbe essere: perdita di amicizie

rivoltare un cappotto 15
Per la cabala, l'interpretazione è: rapporti difficili

sbottonarsi il cappotto 4
Se lo hai sognato, sta a significare: spiccato senso critico

vendere canditi 34
Significato esoterico: buone prospettive in amore

ortolano al mercato 12
Ecco cosa potrebbe significare: adattabilità e fortuna

rape al mercato 5
L'interpretazione e il significato: azioni decise

contadino al mercato 61
Per la cabala potrebbe significare: ferite morali

pollo al mercato 14
Spiegazione del sogno: incontri simpatici

agrumi al mercato 61
La spiegazione secondo la cabala è: prossime noie

cappotto militare 90
Significato onirico: intelligenza intuitiva

cappotto rattoppato 44
Il senso del sogno potrebbe essere: delusioni in amore

cappotto da donna 44
Per la cabala, l'interpretazione è: lavori difficili

cappotto costoso 46
Se lo hai sognato, sta a significare: riconciliazione d'amore

cappotto ritrovato 15
Significato esoterico: piccoli problemi da risolvere

cappotto rubato 71
Ecco cosa potrebbe significare: impegni gravosi

cappotto da bambino 78
L'interpretazione e il significato: sensibilità accentuata

cappotto nero 55
Per la cabala potrebbe significare: non trascurare i piccoli se vuoi diventare grande

cappotto vecchio 27
Spiegazione del sogno: buoni presagi

fodera di cappotto 66
La spiegazione secondo la cabala è: nuove amicizie

vendere la scultura 52
Significato onirico: situazione instabile

manto bianco 42
Il senso del sogno potrebbe essere: scontento e noia

camice da medico 13
Per la cabala, l'interpretazione è: idee confuse

vendere la beccaccia 82
Se lo hai sognato, sta a significare: turbamenti sentimentali

vendere bestiame 16
Significato esoterico: ottime precauzioni

vendere stivali 19
Ecco cosa potrebbe significare: contrattempi di viaggio

vendere stracci 6
L'interpretazione e il significato: misura e realismo

vendere ciliege 38
Per la cabala potrebbe significare: indecisione e insicurezza

vendere datteri 44
Spiegazione del sogno: imprevisti e contrarietà

vendere pompelmi 3
La spiegazione secondo la cabala è: noie con la famiglia

vendere prosciutto 17
Significato onirico: incertezza

vendere carbone 2
Il senso del sogno potrebbe essere: ottime prospettive

vendere un raso 80
Per la cabala, l'interpretazione è: volubilità

vendere un bazar 9
Se lo hai sognato, sta a significare: fortuna mutevole

vendere un rubino 57
Significato esoterico: lavoro difficile

vendere un profumo 49
Ecco cosa potrebbe significare: buona fortuna

vendere il gelato 15
L'interpretazione e il significato: capacità di collaborazione

vendere uno scampolo 19
Per la cabala potrebbe significare: accordi da vagliare

vendere un brillante 57
Spiegazione del sogno: difficoltà nel lavoro

vendere un bue 25
La spiegazione secondo la cabala è: tensione eccessiva

vendere un appartamento 9
Significato onirico: fiducia perduta

vendere un battello 43
Il senso del sogno potrebbe essere: caparbietà e ostinazione

vendere un quadro 52
Per la cabala, l'interpretazione è: autorità contrastata

vendere un raccolto 81
Se lo hai sognato, sta a significare: avvenire radioso e brillante

vendere un acquerello 15
Significato esoterico: dubbi giustificati

vendere un podere 36
Ecco cosa potrebbe significare: contrasti con una persona giovane

vendere un'arpa 52
L'interpretazione e il significato: fascino esercitato

vendere la scrofa 20
Per la cabala potrebbe significare: successo personale

vendere il cervello 43
Spiegazione del sogno: spese impegnative non previste

vendere il radicchio 72
La spiegazione secondo la cabala è: distrazione pericolosa

Ricerche correlate