Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Richiedi un'interpretazione personalizzata del tuo sogno

Sognare tenebra spaventosa. L'interpretazione della Smorfia napoletana

Cosa significa sognare tenebra spaventosa. I numeri Smorfia napoletana


baratro tenebroso 85
Significato del sogno: insicurezza o incapacità di concentrarti sulle cose

oscurità o tenebre 45
Il senso del sogno potrebbe essere: infermità

brancolare nelle tenebre 1
Interpretazione del sogno: tu sarai ben giudicato

camminare a dispetto delle tenebre 53
Se lo hai sognato, sta a significare: riuscita a forza di fatiche

caligine accesa 15
L'interpretazione onirica è: positivo aumento di vitalità

smarrirsi nel buio 45
Ecco cosa potrebbe significare: bontà d'animo

rimanere al buio 7
Secondo la Smorfia napoletana significa: eccessiva disinvoltura

avere paura del buio 28
Per la cabala potrebbe significare: esuberanza fisica

essere tenuti all'oscuro 7
Sognare questo significa: timidezza esagerata

pauroso 32
La spiegazione secondo la cabala è: ambizione e orgoglio

eclisse totale 34
Significato onirico: amore ostacolato

tenere all'oscuro 15
Il senso del sogno potrebbe essere: rapporti difficili

trovarsi al buio 13
Per la cabala, l'interpretazione è: perseveranza nei proponimenti

sera oscura 14
Se lo hai sognato, sta a significare: eccessi pericolosi

trovarsi all'oscuro 80
Significato esoterico: dispiaceri d'amore

usare le scure 18
Ecco cosa potrebbe significare: posizione compromessa

comprare le scure 3
L'interpretazione e il significato: mancanza di riflessione

lupa sola che inquieta o fa spavento 15
Per la cabala potrebbe significare: attenzione agli scontri automobilistici

diavolo che spaventa 82
Spiegazione del sogno: tristezza e malinconia

fantasma che spaventa 9
La spiegazione secondo la cabala è: fortuna nel gioco

espressione impaurita 54
Significato onirico: probabilità di cambiamenti

spaventare donne 87
Il senso del sogno potrebbe essere: questioni fastidiose

spaventare persone 54
Per la cabala, l'interpretazione è: contesa in famiglia

spaventare animali 8
Se lo hai sognato, sta a significare: inquietudine interiore

urlo di spavento 12
Significato esoterico: malinconia e scontento

vedere qualcosa che lasci spavento 19
Ecco cosa potrebbe significare: guadagni veloci ed importanti

fremere di spavento 61
L'interpretazione e il significato: incomprensione e litigi

luogo pauroso ma non provare sgomento 15
Per la cabala potrebbe significare: tutto procederà per il meglio negli affari

spaventapasseri 70
Spiegazione del sogno: bisogno di aiuto in una decisione

sbigottire per paura 23
La spiegazione secondo la cabala è: delusione da amicizie

blu navy 75
Significato onirico: perfezionamenti da affrontare

spaventare qualcuno 5
Il senso del sogno potrebbe essere: perdere denaro in una speculazione o malattia di un familiare

festa spettrale 67
Per la cabala, l'interpretazione è: vita giuliva

spaventarsi per qualcuno 24
Se lo hai sognato, sta a significare: la vecchiaia ti fa paura

oscurantismo 73
Significato esoterico: progetto che va a buon fine

spaventare 6
Ecco cosa potrebbe significare: questioni fastidiose

spaventare bambini 22
L'interpretazione e il significato: cattiva fortuna

stagno di acqua scura 11
Per la cabala potrebbe significare: dispiaceri d'amore

spavento di qualche cosa 50
Spiegazione del sogno: tedio e cure

talpa 17
La spiegazione secondo la cabala è: attenzione a una persona poco sincera che trama inganno e truffa

accigliarsi 40
Significato onirico: complessi interiori

barbero spaventato 77
Il senso del sogno potrebbe essere: senso di colpa

geranio rosso cupo 77
Per la cabala, l'interpretazione è: attenzione ai veicoli

giorno temuto 71
Se lo hai sognato, sta a significare: offese immeritate, indigenza

luogo oscuro 19
Significato esoterico: caparbietà pericolosa

origine oscura 38
Ecco cosa potrebbe significare: protezioni e aiuti

oscuramento di luna 30
L'interpretazione e il significato: fortuna

cielo oscuro 40
Per la cabala potrebbe significare: desideri inespressi

oscuramento di sole 66
Spiegazione del sogno: brutto periodo

stupefatto 12
La spiegazione secondo la cabala è: insicurezze

terribile 70
Significato onirico: buona fortuna

piazza buia 3
Il senso del sogno potrebbe essere: conflitti interiori

raccapriccio 90
Per la cabala, l'interpretazione è: contrattempi di viaggio

scala buia 38
Se lo hai sognato, sta a significare: iniziative ostacolate

Castano 20
Significato esoterico: necessità di maggiore autodisciplina

scure insanguinata 29
Ecco cosa potrebbe significare: pericolo di perdite

panico 10
Secondo la Smorfia napoletana significa: perplessità per delle situazioni da affrontare

sudare per paura 63
Per la cabala potrebbe significare: apparenze ingannatrici

vacillare per paura 22
Sognare questo significa: difficoltà superabili

agitarsi per paura 90
La spiegazione secondo la cabala è: dispiaceri e noie