Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare telefonata ricevuta del morto. I numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa telefonata ricevuta del morto nei sogni. I numeri


benedire il morto 38
Significato del sogno: cattivo presagio per gli ammalati

ossa di morto 32
Il senso del sogno potrebbe essere: pene e traversie

profanazione di morto 72
Interpretazione del sogno: contrarietà

campana che suona per un morto 31
Se lo hai sognato, sta a significare: protezioni influenti

ricevuta di un telegramma 33
L'interpretazione onirica è: incontro inaspettato

seppellire o sotterrare morti 33
Ecco cosa potrebbe significare: conclusioni importanti

musica per morti 50
Secondo la Smorfia napoletana significa: reali soddisfazioni

ricevuta di un vaglia 83
Per la cabala potrebbe significare: liti per interesse

abbracci di morti 17
Sognare questo significa: felicità in amore

apparizione di morti 46
La spiegazione secondo la cabala è: concentrazione e profitti

croce sui morti 54
Significato onirico: fortuna insperata

commemorazione dei defunti 78
Il senso del sogno potrebbe essere: buon esito di affari

fossa comune di morti 69
Per la cabala, l'interpretazione è: etichetta e superbia

giorno dei morti 45
Se lo hai sognato, sta a significare: attività discontinua

ricevuta di un pacco 86
Significato esoterico: imprese sicure

mano di morto 17
Ecco cosa potrebbe significare: molto pericolo a causa di potenti nemici

bestemmiare un morto 51
L'interpretazione e il significato: donazione da un parente

abate con morto 18
Per la cabala potrebbe significare: lieve malessere

bara con il morto 17
Spiegazione del sogno: cambiamenti pericolosi

incensare morti 44
La spiegazione secondo la cabala è: salute ricuperata

48 - Smorfia classica: 'O muorto che pparla (il morto che parla) 48

2 morti 2
Il senso del sogno potrebbe essere: nemici vicini

cenere di morti 49
Per la cabala, l'interpretazione è: sperpero di energie

ricevere telefonata anonima 79
Se lo hai sognato, sta a significare: sei stato ingannato

telefonata anonima 83
Significato esoterico: segreti

far bene ai morti 85
Ecco cosa potrebbe significare: guadagno

morto scavato 43
L'interpretazione e il significato: lettera buona

trincea con morti 8
Per la cabala potrebbe significare: malcontento e noie

imbattersi in morti 59
Spiegazione del sogno: stress psicologico

discorrere con defunti 50
La spiegazione secondo la cabala è: fortuna e serenità

essere vegliati da morto 10
Significato onirico: brutte notizie

ritirare la ricevuta 30
Il senso del sogno potrebbe essere: denaro in arrivo

chiamare un facchino 26
Per la cabala, l'interpretazione è: falsi amici e tradimenti

chiamare un animale 67
Se lo hai sognato, sta a significare: dissapori coniugali

morto risuscitato 18
Significato esoterico: progetti per il futuro

chiamare l'ascensore 9
Ecco cosa potrebbe significare: successo in ogni campo

chiamare il marito 19
L'interpretazione e il significato: impressioni durature

chiamare lo spettro 52
Per la cabala potrebbe significare: impedimenti e ritardi

chiamare il cane 69
Spiegazione del sogno: rapporti importanti

chiamare un chirurgo 65
La spiegazione secondo la cabala è: notizie sgradevoli

chiamare un servitore 78
Significato onirico: giudizi frettolosi

chiamare un figlio 72
Il senso del sogno potrebbe essere: buona compagnia

chiamare un veterinario 56
Per la cabala, l'interpretazione è: amicizie durature

chiamare a cena 12
Se lo hai sognato, sta a significare: entusiasmo condiviso

letto con morto 48
Significato esoterico: fortuna

ricorrere al sacerdote 80
Ecco cosa potrebbe significare: tranquillità e profitti

chiamare il gatto 7
L'interpretazione e il significato: contrarietà di breve durata

invitare al ristorante 18
Per la cabala potrebbe significare: successo effimero

chiamare il padre 54
Spiegazione del sogno: incarichi di responsabilità

chiamare la madre 25
La spiegazione secondo la cabala è: problemi da risolvere

chiamare l'autista 36
Significato onirico: attesa paziente

chiamare per nome 83
Il senso del sogno potrebbe essere: soddisfazioni per le vostre necessità

chiamare il fratello 89
Per la cabala, l'interpretazione è: prudenza con il denaro

chiamare ad alta voce 43
Se lo hai sognato, sta a significare: carattere timido

invitare al bar 11
Significato esoterico: avversità da superare

morto che parla 48
Ecco cosa potrebbe significare: rivelazioni sconcertanti

arciprete con morto 36
L'interpretazione e il significato: umore mutevole

chiamare lo spazzacamino 88
Per la cabala potrebbe significare: nuove conquiste

chiamare a pranzo 56
Spiegazione del sogno: ottimismo esagerato

chiamare dalla terrazza 36
La spiegazione secondo la cabala è: pentimenti tardivi

Ricerche correlate