Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare spopolamento. Significato e interpretazione secondo la Smorfia

Ecco cosa significa spopolamento nei sogni. Interpretazione e numeri


spopolamento 39
Significato del sogno: buon auspicio

sterminio 11
Il senso del sogno potrebbe essere: un periodo decisamente incasinato

spopolare 7
Interpretazione del sogno: successi momentanei

contrada abitata 6
Se lo hai sognato, sta a significare: diminuzione della volontà

popolazione 32
L'interpretazione onirica è: amori contrastati

lutto cittadino 5
Ecco cosa potrebbe significare: maggior sicurezza

cittadino belga 15
Secondo la Smorfia napoletana significa: tante soprese in amore

teatro cittadino 52
Per la cabala potrebbe significare: mancanza di energie

pensare a fuggire 77
Sognare questo significa: contrasti interiori

scappare via (fuggire) 17
La spiegazione secondo la cabala è: tentazione, passatempo gradevole

fuggire per allarme 85
Significato del sogno: cerca di non scordare le cose importanti

fuggire in treno 5
Il senso del sogno potrebbe essere: gusti stravaganti

fuggire in aeroplano 81
Interpretazione del sogno: qualche squilibrio

fuggire per mare 76
Se lo hai sognato, sta a significare: scarsa attività

fuggire all'estero 82
L'interpretazione onirica è: nemici pericolosi

fuggire dall'inferno 36
Ecco cosa potrebbe significare: buona ventura

vedere fuggire nemici 55
Secondo la Smorfia napoletana significa: situazione non ancora risolta

vedere un detenuto fuggire 52
Per la cabala potrebbe significare: presto otterrai le tue soddisfazioni

fuggire di giorno 67
Sognare questo significa: insicurezza interiore

fuggire di notte 32
La spiegazione secondo la cabala è: paura del domani

fuggire con soldi 65
Significato del sogno: incostanza nel lavoro

fuggire da scuola 41
Il senso del sogno potrebbe essere: buona salute

fuggire o scappare in automobile 66
Interpretazione del sogno: debolezza di carattere

fuggire dal carcere 80
Se lo hai sognato, sta a significare: energia combattiva

fuggire di casa 40
L'interpretazione onirica è: probabili difficoltà

fuggire con l'amante 37
Ecco cosa potrebbe significare: spirito inquieto

essere un profugo, fuggire da casa 15
Secondo la Smorfia napoletana significa: avrai noie con dei legali

popolo 30
Per la cabala potrebbe significare: tranquillità d'animo

gente in fuga 83
Sognare questo significa: inquietudine

fuga o scappare 70
La spiegazione secondo la cabala è: ansie e pensieri

essere in fuga 90
Significato del sogno: disgrazia notevole, perdita

alce in fuga 27
Il senso del sogno potrebbe essere: garanzia per l'avvenire

tribù in fuga 90
Interpretazione del sogno: paura delle novità

volpe in fuga 40
Se lo hai sognato, sta a significare: vittoria su nemici

camoscio in fuga 26
L'interpretazione onirica è: sistemazione di affari

cassiere in fuga 39
Ecco cosa potrebbe significare: litigi con parenti

carrozza in fuga 50
Secondo la Smorfia napoletana significa: ansia segreta

cervo in fuga 60
Per la cabala potrebbe significare: buoni affari

esercito in fuga 19
Sognare questo significa: situazione compromessa

arringare popolo 78
La spiegazione secondo la cabala è: ostentazione di virtù

popolo in festa 76
Significato del sogno: incontro piacevole

popolo asiatico 35
Il senso del sogno potrebbe essere: scoperta di un segreto

popolo festante 79
Interpretazione del sogno: speculazioni incerte

popolo ribelle 9
Se lo hai sognato, sta a significare: decisioni negative

popolo unito 44
L'interpretazione onirica è: impresa arrischiata

fuga di gas 79
Ecco cosa potrebbe significare: pericolo per la salute

agevolare una fuga 44
Secondo la Smorfia napoletana significa: astuzia

fuga di animali 13
Per la cabala potrebbe significare: ore difficili

fuga di ladri 41
Sognare questo significa: necessità di risparmio

fuga di ragazzi 74
La spiegazione secondo la cabala è: turbamento ed angoscia

fuga di soldati 7
Significato del sogno: speranza che svanisce

indulgenza alla fuga 59
Il senso del sogno potrebbe essere: affanni e miseria

progettare una fuga 71
Interpretazione del sogno: ferite, dolori

congiura del popolo 90
Se lo hai sognato, sta a significare: salute in declino

disarmo del popolo 10
L'interpretazione onirica è: rapporti amorosi

fermentazione di popolo 90
Ecco cosa potrebbe significare: riconoscimenti nel lavoro

piena di popolo 30
Secondo la Smorfia napoletana significa: pericolo di perdite

accorrere di popolo 7
Per la cabala potrebbe significare: mancanza di coraggio

popolo che fugge 67
Sognare questo significa: speranze che sfumano

adunanza di popolo 55
La spiegazione secondo la cabala è: tranquillità d'animo

Ricerche correlate