Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Richiedi un'interpretazione personalizzata del tuo sogno

Sognare specchio logorato. Significato e interpretazione della Smorfia

Cosa significa sognare specchio logorato. I numeri Smorfia napoletana


specchio 44
Significato del sogno: come ti percepiscono o come vuoi che gli altri ti vedono

specchio dipinto 79
Il senso del sogno potrebbe essere: arrivo di qualche superiore o scoperta di qualche tesoro

specchio grande 81
Interpretazione del sogno: carattere mutevole e stravagante

specchio rotondo 6
Se lo hai sognato, sta a significare: incontro piacevole

rompere uno specchio 29
L'interpretazione onirica è: separazione dolorosa

comprare lo specchio 17
Ecco cosa potrebbe significare: preoccupazioni

specchio con cornice 12
Secondo la Smorfia napoletana significa: nostalgie inutili

rompere lo specchio 36
Per la cabala potrebbe significare: cattivo presagio

mirare nello specchio 56
Sognare questo significa: conquista effimera

contemplarsi allo specchio 42
La spiegazione secondo la cabala è: tradimento inaspettato

specchio a parete 7
Significato onirico: fortuna perduta

guardare allo specchio 24
Il senso del sogno potrebbe essere: tradimento

specchio piccolo 26
Per la cabala, l'interpretazione è: timori infondati

cornice con specchio 80
Se lo hai sognato, sta a significare: malintesi da chiarire

osservarsi allo specchio 16
Significato esoterico: tradimento e pene

vedere nello specchio il proprio viso 28
Ecco cosa potrebbe significare: possibilità di sorprese

specchio da tasca 89
L'interpretazione e il significato: grande emozione

speculare al gioco 53
Per la cabala potrebbe significare: azioni inconsuete

luce di specchio 6
Spiegazione del sogno: buona notizia

specchietto dell'auto 40
La spiegazione secondo la cabala è: non sei sicuro di ciò che stai facendo

speculare onestamente 80
Significato onirico: inquietudine

vestito logoro 2
Il senso del sogno potrebbe essere: ambizione appagata

specchiarsi 76
Per la cabala, l'interpretazione è: dinamismo e intraprendenza

specchio retrovisore 70
Se lo hai sognato, sta a significare: sfiducia nel prossimo

specchietto laterale 43
Significato esoterico: malanni fisici

giada (pietra dura) portata da altri 66
Ecco cosa potrebbe significare: non ti incaricare di cose che non ti riguardano

indossare gilè 88
L'interpretazione e il significato: prendete le redini di una situazione che vi affligge

fumo negli occhi 47
Per la cabala potrebbe significare: sconfitte e delusioni

abiti laceri 17
Spiegazione del sogno: onta e vergogna

olio usato 39
La spiegazione secondo la cabala è: dissipazione e disordine

speculare 46
Significato onirico: nemici nascosti

caldaia usata 31
Il senso del sogno potrebbe essere: fortuna in arrivo

quaderno usato 17
Per la cabala, l'interpretazione è: scarsa socievolezza

essere usati 7
Se lo hai sognato, sta a significare: benedizione

carta straccia 14
Significato esoterico: malumori passeggeri

divisa usata 69
Ecco cosa potrebbe significare: soddisfazioni dopo una discussione

fodera usata 90
L'interpretazione e il significato: instabilità emotiva

specchiarsi in una fontana 79
Per la cabala potrebbe significare: cambiamento di situazione

indossare 59
Spiegazione del sogno: guadagno in casa

indossare la tonaca 45
La spiegazione secondo la cabala è: speranza e fiducia

indossare l'uniforme 35
Significato onirico: profitti e riconoscimenti

indossare l'impermeabile 53
Il senso del sogno potrebbe essere: cerca di non farti coinvolgere in situazioni poco chiare

calzare pantofole 81
Per la cabala, l'interpretazione è: umiliazioni da subire

calzare scarpe 5
Se lo hai sognato, sta a significare: sicurezza negli affetti

calzare guanti 13
Significato esoterico: perdita di un amico

indossare pantaloni 90
Ecco cosa potrebbe significare: noie dal lavoro

calzare sandali 28
L'interpretazione e il significato: situazione fluttuante

calzare il cappello 16
Per la cabala potrebbe significare: dispiaceri in amore

indossare pigiama 53
Spiegazione del sogno: non sei in grado di conservare le amicizie

portare gioielli 60
La spiegazione secondo la cabala è: malattia

calzare stivali 28
Significato onirico: accettate i consigli che vi saranno dati

indossare la camicia 34
Il senso del sogno potrebbe essere: vantaggio sicuro

portare una cravatta 67
Per la cabala, l'interpretazione è: grandezza ed onore

indossare un mantello 31
Se lo hai sognato, sta a significare: senso di colpa

indossare il soprabito 6
Significato esoterico: realizzazione insperata

indossare la sottana 9
Ecco cosa potrebbe significare: fortuna in aumento

portare occhiali 22
L'interpretazione e il significato: occasione perduta

indossare un piviale 70
Per la cabala potrebbe significare: larghezza di vedute

portare armi 12
Spiegazione del sogno: grande fortuna

portare orecchini 19
La spiegazione secondo la cabala è: necessità di un maggiore impegno