Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sguardo fisso e sereno. Il significato e l'interpretazione del sogno

Ecco cosa significa sguardo fisso e sereno nei sogni. I numeri


moribondo sereno 15
Significato del sogno: prosperità e salute

sguardo rapace 32
Il senso del sogno potrebbe essere: salute da controllare attentamente

rivolgere lo sguardo 24
Interpretazione del sogno: cattivi proponimenti

sguardo cattivo 38
Se lo hai sognato, sta a significare: ribellione inutile

sguardo burbero 62
L'interpretazione onirica è: questioni da risolvere

sguardo languido 5
Ecco cosa potrebbe significare: occasione perduta

sguardo truce 50
Secondo la Smorfia napoletana significa: suscettibilità

sguardo inquieto 84
Per la cabala potrebbe significare: scoperta sgradevole

sguardo d'amore 71
Sognare questo significa: serenità

contemplare 13
La spiegazione secondo la cabala è: curiosità appagata

contemplare un paesaggio 9
Significato onirico: curiosità appagata

contemplare una donna 79
Il senso del sogno potrebbe essere: gelosia e tormento

contemplare le stelle 22
Per la cabala, l'interpretazione è: speranze vane

contemplare il mare 58
Se lo hai sognato, sta a significare: guadagno

contemplarsi allo specchio 42
Significato esoterico: tradimento inaspettato

contemplare il tramonto 16
Ecco cosa potrebbe significare: rancore ingiusto

prezzo fisso 55
L'interpretazione e il significato: capacità da sfruttare

occhiata rapida 38
Per la cabala potrebbe significare: vita amorosa agitata

vendere a prezzo fisso 8
Spiegazione del sogno: scarso senso pratico

sguardo opaco 36
La spiegazione secondo la cabala è: antipatia ingiustificata

guardare le vetrine 45
Significato onirico: periodo di nervosismo

guardare dentro un microscopio 40
Il senso del sogno potrebbe essere: non guardare la pagliuzza negli occhi del tuo simile

abbassare gli occhi 24
Per la cabala, l'interpretazione è: persecuzione

affacciarsi al pozzo 10
Se lo hai sognato, sta a significare: avidità di piaceri

affacciarsi dall'oblò 37
Significato esoterico: fortuna in amore

guardarsi le mani 26
Ecco cosa potrebbe significare: infermità

occhiata amorosa 4
L'interpretazione e il significato: buone notizie

occhiatina 72
Per la cabala potrebbe significare: molestie

affacciarsi al balcone 51
Spiegazione del sogno: avarizia

metronotte 19
La spiegazione secondo la cabala è: tranquillità dello spirito

contemplare quadri 4
Significato onirico: discussioni pericolose

accigliarsi 40
Il senso del sogno potrebbe essere: complessi interiori

giorno sereno 2
Per la cabala, l'interpretazione è: confusione d'idee

cielo sereno 50
Se lo hai sognato, sta a significare: affari che vanno a buon fine

vedersi con meretrice 48
Significato esoterico: malattie segrete

sguardo 80
Ecco cosa potrebbe significare: concubina che ti rovinerà

accattone allegro 35
L'interpretazione e il significato: fortuna nel commercio

atteggiamento allegro 24
Per la cabala potrebbe significare: confusione mentale

buffone allegro 36
Spiegazione del sogno: perdita di privilegi

carrettiere allegro 11
La spiegazione secondo la cabala è: onesta prosperità

perennità 29
Significato onirico: mancanza di idee

habitué 30
Il senso del sogno potrebbe essere: curiosità

occhi fissi 1
Per la cabala, l'interpretazione è: stato d'inattività da superare

regola fissa 74
Se lo hai sognato, sta a significare: giornate di depressione

sbarra fissa 15
Significato esoterico: passione amorosa

solido amorfo 8
Ecco cosa potrebbe significare: invidie di nemici

assistere ad una scena 86
L'interpretazione e il significato: idee da attuare

assistere ad una sciagura 18
Per la cabala potrebbe significare: scampato pericolo

guardare auto 90
Spiegazione del sogno: liberazione da pesi

assistere ad uno spettacolo 75
La spiegazione secondo la cabala è: soluzioni rapide

guardare le bancarelle 33
Significato onirico: attesa delusa

guardarsi la casa 32
Il senso del sogno potrebbe essere: il numero che se ne vedrà indica quello degli anni di sofferenza che si passeranno ancora

guardare la televisione 27
Per la cabala, l'interpretazione è: sogni fantastici

guardare un torrente 7
Se lo hai sognato, sta a significare: imprese sicure

turno di guardia 52
Significato esoterico: fermezza di carattere

vegliare 22
Ecco cosa potrebbe significare: piccoli disturbi fisici

vegliare un figlio 33
L'interpretazione e il significato: discussioni con familiari

vegliare un ammalato 46
Per la cabala potrebbe significare: nuovi incarichi delicati

vegliare un morto 13
Spiegazione del sogno: temperamento fedele

vegliare da soli 26
La spiegazione secondo la cabala è: principi solidi

Ricerche correlate