Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare scimmia che urla. Il significato e i numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa scimmia che urla nei sogni. L'interpretazione


scimmia giovane 51
Significato del sogno: turbamenti sentimentali

scimmia morta 64
Il senso del sogno potrebbe essere: interessi in pericolo

scimmia che gioca 35
Interpretazione del sogno: trattative favorevoli

scimmia in gabbia 18
Se lo hai sognato, sta a significare: unione di breve durata

scimmia 48
L'interpretazione onirica è: fiducia perduta

scimmia vecchia 37
Ecco cosa potrebbe significare: circostanze di fortuna

Scimmia bianca 76
Secondo la Smorfia napoletana significa: egocentrismo eccessivo

scimmia selvaggia 82
Per la cabala potrebbe significare: soluzione positiva

scimmia grande 72
Sognare questo significa: azioni sconsiderate

scimmia che morde 8
La spiegazione secondo la cabala è: incapacità di adattamento

scimmia che balla 53
Significato onirico: infantilismo accentuato

scimmia allo zoo 2
Il senso del sogno potrebbe essere: tendenza agli intrighi

scimmia con bambini 34
Per la cabala, l'interpretazione è: momenti felici

scimmia che fugge 6
Se lo hai sognato, sta a significare: compagnia simpatica

scimmia sull'albero 23
Significato esoterico: infatuazione passeggera

balcone con scimmia 62
Ecco cosa potrebbe significare: turbamenti sentimentali

uomo scimmia 29
L'interpretazione e il significato: tranquillità della coscienza

padre che urla 43
Per la cabala potrebbe significare: litigi in casa

scimmia che mangia 19
Spiegazione del sogno: presunzione e bugie

vedere una scimmia 8
La spiegazione secondo la cabala è: una persona ti prende in giro

veder possedere una scimmia 83
Significato onirico: padroneggia i tuoi sentimenti

veder ammazzare una scimmia 64
Il senso del sogno potrebbe essere: non devi ricorrere alle maniere forti per vincere un nemico poco intelligente

veder stuzzicare una scimmia 82
Per la cabala, l'interpretazione è: pensi di essere astuto ma non lo sei

ragazza che urla 90
Se lo hai sognato, sta a significare: difficoltà legali

muso di scimmia 4
Significato esoterico: suscettibilità esagerata

coda di scimmia 57
Ecco cosa potrebbe significare: false adulazioni

folla che urla 21
L'interpretazione e il significato: attesa vana

abate che urla 78
Per la cabala potrebbe significare: ti stai isolando dagli altri

agonizzante che urla 89
Spiegazione del sogno: nervosismo accentuato

quietare persone che urlano 58
La spiegazione secondo la cabala è: decisione nelle azioni

gridare agli alunni 33
Significato onirico: disordine nella vita privata

donna che urla 16
Il senso del sogno potrebbe essere: imprese difficili

addormentato che urla 90
Per la cabala, l'interpretazione è: riflessioni e prudenza

idrofobo che urla 90
Se lo hai sognato, sta a significare: buona posizione sociale

dannato che urla 57
Significato esoterico: spiacevoli noie professionali

gabbia con scimmia 67
Ecco cosa potrebbe significare: appoggi efficaci

scimmietta affettuosa 47
L'interpretazione e il significato: ti aspetta un viaggio

sbarra fissa 15
Per la cabala potrebbe significare: passione amorosa

gridare ai ladri 68
Spiegazione del sogno: ostacoli da superare

uomo che urla 90
La spiegazione secondo la cabala è: stranezza d'umore

morto che urla 10
Significato onirico: serenità e gioia

padrone che urla 87
Il senso del sogno potrebbe essere: nuove esperienze

bestia che urla 22
Per la cabala, l'interpretazione è: compromesso pericoloso

pazzo che grida 42
Se lo hai sognato, sta a significare: esibizionismo controproducente

derubato che urla 69
Significato esoterico: confidenze da evitare

strillare dei bambini 8
Ecco cosa potrebbe significare: notizie eccitanti

secondino che grida 15
L'interpretazione e il significato: passione incontrollata

ragazzi che urlano 32
Per la cabala potrebbe significare: intolleranza e nervosismo

vecchio che grida 89
Spiegazione del sogno: cattivi propositi

grida di disperazione 7
La spiegazione secondo la cabala è: gioie in amore

grida di paura 87
Significato onirico: povertà e sfortuna

inveire contro qualcuno 2
Il senso del sogno potrebbe essere: periodo di troppo stress

diavolo che grida 75
Per la cabala, l'interpretazione è: capacità di persuasione

muratore che grida 27
Se lo hai sognato, sta a significare: stati d'animo contrastanti

udire gufi gridare 8
Significato esoterico: mortorio

oca che strilla 39
Ecco cosa potrebbe significare: atteggiamenti stravaganti

idrofobo che strepita 3
L'interpretazione e il significato: promesse non mantenute

pavone che grida 17
Per la cabala potrebbe significare: incertezza e dubbi

bertuccia 8
Spiegazione del sogno: nemici maliziosi ma deboli cercano di frenarti

gridare disperatamente 63
La spiegazione secondo la cabala è: vivi una situazione angosciante

Ricerche correlate