Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Rubare candela. Il significato del sogno e i numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa rubare candela nei sogni. Interpretazione e numeri


consumarsi di candela 59
Significato del sogno: avvenimenti inquietanti

accendere una candela 31
Il senso del sogno potrebbe essere: liberazione da un peso

dorare una candela 82
Interpretazione del sogno: resistenza al lavoro

comprare la candela o cero 14
Se lo hai sognato, sta a significare: soddisfazione in amore

spegnere una candela 46
L'interpretazione onirica è: delusione d'amore

rubare un portafoglio 41
Ecco cosa potrebbe significare: sfruttamento e danno

rubare anello 50
Secondo la Smorfia napoletana significa: fallimento di proposte

rubare un vitello 6
Per la cabala potrebbe significare: relazioni tumultuose

rubare uno zaffiro 31
Sognare questo significa: rinunce da fare

candela d'auto 46
La spiegazione secondo la cabala è: procurati una vita meno agitata

candela elettrica 79
Significato onirico: amore felice

candela spenta 7
Il senso del sogno potrebbe essere: gioia in famiglia

candela rotta 27
Per la cabala, l'interpretazione è: miglioramento economico

candela finta 26
Se lo hai sognato, sta a significare: larghezza di vedute

cero o candela accesa 73
Significato esoterico: diminuzione di vitalità

bugia con candela 74
Ecco cosa potrebbe significare: promesse non mantenute

rubare diamante 12
L'interpretazione e il significato: fonte di guadagno che sfuma

cero piccolo 39
Per la cabala potrebbe significare: guadagni che sfumano

cero colorato 68
Spiegazione del sogno: incontro piacevole

portare un cero 15
La spiegazione secondo la cabala è: avanzamento di carriera

cero in chiesa 55
Significato onirico: ostacoli rimossi

comodino con una candela 19
Il senso del sogno potrebbe essere: pericolo d'imbroglio

cero sull'altare 25
Per la cabala, l'interpretazione è: aiuti da dare

veder portare un cero 14
Se lo hai sognato, sta a significare: amara esperienza

accendere un cero in chiesa 47
Significato esoterico: validi aiuti

rubare uva 55
Ecco cosa potrebbe significare: sbalzi di umore

rubare libri 40
L'interpretazione e il significato: legame fastidioso

rubare frutta 13
Per la cabala potrebbe significare: strane avventure

rubare gioielli 58
Spiegazione del sogno: insuccesso

candela o cero 74
La spiegazione secondo la cabala è: verrà allontanata una persona molesta o nemica

fiamma di candela 46
Significato onirico: proponimenti vacillanti

candela di sego 80
Il senso del sogno potrebbe essere: interessi in ristagno

rubare ciliege 14
Per la cabala, l'interpretazione è: contrattempi e noie in famiglia

cero bianco 77
Se lo hai sognato, sta a significare: notizie liete

cero grosso 83
Significato esoterico: preoccupazioni inutili

cero caduto 75
Ecco cosa potrebbe significare: perdi delle buone occasioni

rubare un pacco 59
L'interpretazione e il significato: dura lotta per la vita

rubare fichi dall'albero 83
Per la cabala potrebbe significare: hai bisogno di maggiore libertà

rubare o derubare 11
Spiegazione del sogno: carattere litigioso

rubare braccialetto 43
La spiegazione secondo la cabala è: viaggio contrastato

rubare topazio 7
Significato onirico: rinunce da fare

rubare smeraldo 7
Il senso del sogno potrebbe essere: rinunce da fare

rubare borsello 46
Per la cabala, l'interpretazione è: hai da fare qualche sacrificio

rubare vestiti 71
Se lo hai sognato, sta a significare: ambizione e dispotismo

rubare germogli 69
Significato esoterico: instabilità e irrequietezza

rubare un rubino 7
Ecco cosa potrebbe significare: rinunce da fare

rubare un'automobile 56
L'interpretazione e il significato: intrighi segreti

rubare un arpa 52
Per la cabala potrebbe significare: fortuna duratura

candela profumata 18
Spiegazione del sogno: periodo importante e decisivo

rubare acquasanta 12
La spiegazione secondo la cabala è: carattere litigioso

rubare l'oro 11
Significato onirico: sforzi vani

veder un ladro rubare 60
Il senso del sogno potrebbe essere: necessità di prudenza

in mano un lume e portarlo in pubblico 43
Per la cabala, l'interpretazione è: gioia, onori, riuscita e sicurezza negli affari

rubare la stola 88
Se lo hai sognato, sta a significare: torti da riparare

rubare la collana 44
Significato esoterico: insuccesso e danni

carpire carta 90
Ecco cosa potrebbe significare: malignità nascoste

carpire argento 3
L'interpretazione e il significato: amore contrastato

carpire la fiducia 9
Per la cabala potrebbe significare: mancanza di riflessione

rubare la vacca 54
Spiegazione del sogno: liti per interesse

rubare la cedola 42
La spiegazione secondo la cabala è: insuccessi nelle trattative

Ricerche correlate