Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare rubano occhiali bianchi. L'interpretazione secondo la Smorfia

Ecco cosa significa rubano occhiali bianchi nei sogni. I numeri


occhiali da miope 5
Significato del sogno: esperienze interessanti

gigli bianchi 22
Il senso del sogno potrebbe essere: ore liete e serene

cavalli bianchi 10
Interpretazione del sogno: gioia

crisantemi bianchi 53
Se lo hai sognato, sta a significare: prove d'amore

cristallo di occhiali 28
L'interpretazione onirica è: rimpianto inutile

occhiali montati in oro 12
Ecco cosa potrebbe significare: chiacchiere malevole

stecchetta degli occhiali 70
Secondo la Smorfia napoletana significa: paure

peli bianchi 70
Per la cabala potrebbe significare: unione incostante

pantaloncini bianchi 2
Sognare questo significa: irresolutezza

occhiale d'argento 81
La spiegazione secondo la cabala è: avvenimenti violenti

guanti bianchi 68
Significato onirico: protezioni importanti

rubare o derubare 11
Il senso del sogno potrebbe essere: carattere litigioso

ravanelli bianchi 6
Per la cabala, l'interpretazione è: gelosia e sospetti

andare a rubare 59
Se lo hai sognato, sta a significare: perdita di processo

rubare topazio 7
Significato esoterico: rinunce da fare

carpire gioie 26
Ecco cosa potrebbe significare: progetti intimi

rubare braccialetto 43
L'interpretazione e il significato: viaggio contrastato

rubare smeraldo 7
Per la cabala potrebbe significare: rinunce da fare

carpire carta 90
Spiegazione del sogno: malignità nascoste

carpire argento 3
La spiegazione secondo la cabala è: amore contrastato

carpire la fiducia 9
Significato onirico: mancanza di riflessione

rubare vestiti 71
Il senso del sogno potrebbe essere: ambizione e dispotismo

rubare borsello 46
Per la cabala, l'interpretazione è: hai da fare qualche sacrificio

trafugare oggetti 15
Se lo hai sognato, sta a significare: progetti contrastati

rubare galline 87
Significato esoterico: progetti contrastati

carpire merce 81
Ecco cosa potrebbe significare: disaccordo in famiglia

rubare le posate 37
L'interpretazione e il significato: serena vita privata

rubare monete 26
Per la cabala potrebbe significare: pericolo di malattia

rubare ai genitori 19
Spiegazione del sogno: gravi difficoltà

rubare un rubino 7
La spiegazione secondo la cabala è: rinunce da fare

carpire un documento 38
Significato onirico: aspettativa delusa

carpire un segreto 40
Il senso del sogno potrebbe essere: esigenze di familiari

rubare un arpa 52
Per la cabala, l'interpretazione è: fortuna duratura

trafugare una valigia 42
Se lo hai sognato, sta a significare: amicizie infide

trafugare un pacco 59
Significato esoterico: lotta dura

indulgenza a rubare 15
Ecco cosa potrebbe significare: i tuoi progetti andranno in fumo

perdere occhiali 70
L'interpretazione e il significato: impedimenti e ritardi

occhiali a stanghetta 72
Per la cabala potrebbe significare: conseguenza di un'infedeltà

pulire gli occhiali 70
Spiegazione del sogno: scoperta di intrighi

rompere bicchieri 2
La spiegazione secondo la cabala è: generosità ed entusiasmo

vetri colorati 37
Significato onirico: amicizie sospette

fare cadere occhiali 48
Il senso del sogno potrebbe essere: falsi amici

vendere occhiali 80
Per la cabala, l'interpretazione è: indecisione sul da farsi

occhiali montati in tartaruga 82
Se lo hai sognato, sta a significare: prospettive felici

topi bianchi 78
Significato esoterico: buoni rapporti

pariglia di cavalli bianchi 61
Ecco cosa potrebbe significare: fortuna inattesa

denti bianchissimi 23
L'interpretazione e il significato: periodo molto positivo

ranuncoli bianchi 80
Per la cabala potrebbe significare: contrasti con un figlio

cenci bianchi 74
Spiegazione del sogno: indecisione

dentatura bianca 1
La spiegazione secondo la cabala è: destino fortunato

rubare valori 74
Significato onirico: perdita e danno

rubare la stola 88
Il senso del sogno potrebbe essere: torti da riparare

ciglia bianche 52
Per la cabala, l'interpretazione è: previdenza e sobrietà

rubare in chiesa 13
Se lo hai sognato, sta a significare: aspirazioni fallite

rubare la collana 44
Significato esoterico: insuccesso e danni

pantaloni bianchi 63
Ecco cosa potrebbe significare: sorprese sgradite

tulipani bianchi 44
L'interpretazione e il significato: piccole difficoltà

rubare la cedola 42
Per la cabala potrebbe significare: insuccessi nelle trattative

rubare la bicicletta 18
Spiegazione del sogno: esagerata rassegnazione passiva

rubare la borsa 41
La spiegazione secondo la cabala è: noie in famiglia

Ricerche correlate