Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Rivendere. Significato e interpretazione del sogno secondo la Smorfia

Ecco cosa significa rivendere nei sogni. I numeri secondo la Smorfia


rivendere 29
Significato del sogno: azioni vili

commerciante 73
Il senso del sogno potrebbe essere: progetti da rivedere

essere un commerciante 60
Interpretazione del sogno: impresa finanziaria favorevole

rigattiere che compra 54
Se lo hai sognato, sta a significare: contrasti passeggeri

rivenditore ambulante 13
L'interpretazione onirica è: allegria e buon umore

furgone di commerciante 7
Ecco cosa potrebbe significare: insicurezza interiore

ricambista 76
Secondo la Smorfia napoletana significa: dispiaceri, perdita di denaro o cause

vendere un casale 41
Per la cabala potrebbe significare: affetti sicuri

vendere carbone 2
Sognare questo significa: ottime prospettive

vendere argento 73
La spiegazione secondo la cabala è: rottura momentanea di un rapporto

vendere mobili 31
Significato del sogno: riunioni interessanti

vendere ranuncoli 60
Il senso del sogno potrebbe essere: carattere instabile

vendere castagne 39
Interpretazione del sogno: prontezza nell'agire

vendere ventilatore 75
Se lo hai sognato, sta a significare: nuove forze

vendere zaffiro 57
L'interpretazione onirica è: lavoro difficile e impegnativo

vendere case 59
Ecco cosa potrebbe significare: solido guadagno

vendere un raso 80
Secondo la Smorfia napoletana significa: volubilità

vendere proprietà 60
Per la cabala potrebbe significare: perdita di sicurezza

vendere libri 70
Sognare questo significa: impegni da mantenere

vendere a rate 41
La spiegazione secondo la cabala è: piccole delusioni

Vendere cozze 7
Significato del sogno: solitudine

vendere terreni 2
Il senso del sogno potrebbe essere: tensione e preoccupazioni

vendere ravanelli 70
Interpretazione del sogno: attesa snervante

vendere ciabatte 58
Se lo hai sognato, sta a significare: spirito pratico

vendere fabbricati 43
L'interpretazione onirica è: decisioni da ponderare

vendere cianfrusaglie 26
Ecco cosa potrebbe significare: legami pericolosi

vendere ciliege 38
Secondo la Smorfia napoletana significa: indecisione e insicurezza

vendere cocaina 81
Per la cabala potrebbe significare: possibilità di mutamenti

vendere automobili 34
Sognare questo significa: questioni d'interesse

vendere un rubino 57
La spiegazione secondo la cabala è: lavoro difficile

vendere un'arpa 52
Significato del sogno: fascino esercitato

vendere un'azienda 56
Il senso del sogno potrebbe essere: conoscenze di viaggio

vendere abiti 77
Interpretazione del sogno: momenti di crisi

vendere cravatte 31
Se lo hai sognato, sta a significare: amicizie mediocri

vendere melagrana 65
L'interpretazione onirica è: viaggio familiare

vendere attività 12
Ecco cosa potrebbe significare: disbrigo di affari

vendere biancheria 15
Secondo la Smorfia napoletana significa: generosità mal ripagata

vendere datteri 44
Per la cabala potrebbe significare: imprevisti e contrarietà

vendere guanti 14
Sognare questo significa: stato di apatia

vendere pellicce 3
La spiegazione secondo la cabala è: speranze deluse

vendere abito 85
Significato del sogno: insofferenza

vendere acquavite 46
Il senso del sogno potrebbe essere: guadagno di stima

vendere bibite 82
Interpretazione del sogno: nuovo opportunità lavorativa

vendere scarpe 36
Se lo hai sognato, sta a significare: iniziative e ottimismo

vendere seppie 56
L'interpretazione onirica è: incontri felici

vendere merce 83
Ecco cosa potrebbe significare: convalidamenti di rapporti

vendere un acquerello 15
Secondo la Smorfia napoletana significa: dubbi giustificati

vendere cavalli 38
Per la cabala potrebbe significare: intelligenza pratica

vendere bestiame 16
Sognare questo significa: ottime precauzioni

vendere smeraldo 57
La spiegazione secondo la cabala è: lavoro difficile

vendere motocicletta 10
Significato del sogno: restituzione di denaro

vendere aglio 12
Il senso del sogno potrebbe essere: importante scoperta

vendere biciclette 58
Interpretazione del sogno: appoggio morale

vendere stivali 19
Se lo hai sognato, sta a significare: contrattempi di viaggio

vendere un oggetto 87
L'interpretazione onirica è: esperienza molto interessante

vendere agrumi 41
Ecco cosa potrebbe significare: contesa in casa

vendere barche 57
Secondo la Smorfia napoletana significa: fantasticherie inutili

vendere l'olio 21
Per la cabala potrebbe significare: pensieri ossessionanti

vendere alcool 53
Sognare questo significa: apprensione per un affare

vendere lana 35
La spiegazione secondo la cabala è: amarezze e problemi

Ricerche correlate