Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare prefisso di napoli. Significato e numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa prefisso di napoli nei sogni. L'interpretazione


prefisso 1
Significato del sogno: hai ancora qualcosa da definire

andare a Napoli 22
Il senso del sogno potrebbe essere: buoni rapporti

estrazione di napoli 86
Interpretazione del sogno: buoni auspici

Napoli 10
Se lo hai sognato, sta a significare: amore scoppiato all'improvviso

cattedrale di napoli 29
L'interpretazione onirica è: resistenza fisica

girare per Napoli 55
Ecco cosa potrebbe significare: tu sei sorvegliato

banco di napoli 76
Secondo la Smorfia napoletana significa: fiducia perduta

Napoli in festa 8
Per la cabala potrebbe significare: si supereranno facilmente tutti i problemi che si porranno

prefiggere 8
Sognare questo significa: entusiasmo per nuove idee

cabala napoletana 32
La spiegazione secondo la cabala è: cambiamenti da affrontare

sceneggiata napoletana 66
Significato onirico: passione d'amore

quartiere napoletano 79
Il senso del sogno potrebbe essere: pettegolezzo spiacevole

cantante di musica napoletana 79
Per la cabala, l'interpretazione è: seccature da parte di donne

carte napoletane 18
Se lo hai sognato, sta a significare: malignità e calunnie

pizza napoletana 63
Significato esoterico: mancanza di impegno

banca napoletana 87
Ecco cosa potrebbe significare: desideri impossibili

canzone napoletana 52
L'interpretazione e il significato: fiducia ben riposta

dialetto napoletano 10
Per la cabala potrebbe significare: un rapporto che sembrava frivolo e passeggero, si rivelerà impegnativo ed appassionante

maccheroni alla napoletana 6
Spiegazione del sogno: malignità nascoste

origine napoletana 59
La spiegazione secondo la cabala è: eccellenti condizioni fisiche

caffettiera napoletana 88
Significato onirico: malignità e calunnie

napoleone 16
Il senso del sogno potrebbe essere: provocazioni da evitare

napoletano che balla 56
Per la cabala, l'interpretazione è: scabrosa situazione sentimentale

napoletano che suona 82
Se lo hai sognato, sta a significare: coerenza

pastiera napoletana 1
Significato esoterico: grandi ricchezze

fantasma monacello (munaciello) 37
Ecco cosa potrebbe significare: hai timore di qualcuno

chiamare al telefono 87
Secondo la Smorfia napoletana significa: nuovi inviti da accettare

elenco telefonico 56
Per la cabala potrebbe significare: conclusioni avventate

filo telefonico 29
Sognare questo significa: necessità di prudenza nell'azione

impianto telefonico 32
La spiegazione secondo la cabala è: grave perdita

cambiare numero telefonico 43
Significato del sogno: qualcuno ti infastidisce

telefono 41
Il senso del sogno potrebbe essere: una notizia poco lieta offuscherà la gioia del momento, ma poi tutto si sistemerà

conversare per telefono 54
Interpretazione del sogno: confusione di idee

telefono rotto 34
Se lo hai sognato, sta a significare: prossimo piacere

suoneria del telefono 72
L'interpretazione onirica è: carenza di affetto

gettone del telefono 48
Ecco cosa potrebbe significare: non dare ascolto alle cattive notizie che ti verranno riportate

numero di telefono 2
Secondo la Smorfia napoletana significa: curiosità

cornetta del telefono 70
Per la cabala potrebbe significare: momenti passionali positivi

token del telefono 32
Sognare questo significa: dissensi con familiari

rispondere al telefono 59
La spiegazione secondo la cabala è: affari difficili

abbonarsi al telefono 33
Significato del sogno: fierezza e orgoglio

bolletta del telefono 18
Il senso del sogno potrebbe essere: affari che vanno a buon fine

telefono cellulare di lusso 31
Interpretazione del sogno: azioni precipitose

sentir suonare il telefono 8
Se lo hai sognato, sta a significare: progetti da concludere

parlare al telefono con un defunto 1
L'interpretazione onirica è: separazione temporanea

chiamare 50
Ecco cosa potrebbe significare: successo in ogni campo

chiamare per nome 83
Secondo la Smorfia napoletana significa: soddisfazioni per le vostre necessità

chiamare un facchino 26
Per la cabala potrebbe significare: falsi amici e tradimenti

chiamare un animale 67
Sognare questo significa: dissapori coniugali

chiamare operaio 64
La spiegazione secondo la cabala è: responsabilità cosciente

chiamare l'ostetrica 79
Significato del sogno: ansie e preoccupazioni inutili

chiamare a raccolta 69
Il senso del sogno potrebbe essere: tensione nervosa

chiamare a rapporto 82
Interpretazione del sogno: necessità di riposo

chiamare l'ascensore 9
Se lo hai sognato, sta a significare: successo in ogni campo

chiamare un servitore 78
L'interpretazione onirica è: giudizi frettolosi

chiamare infermiera 86
Ecco cosa potrebbe significare: per ammalati in età avanzata è un triste presagio

chiamare un amico 49
Secondo la Smorfia napoletana significa: amicizia romantica

chiamare un figlio 72
Per la cabala potrebbe significare: buona compagnia

chiamare un veterinario 56
Sognare questo significa: amicizie durature

chiamare i pompieri 76
La spiegazione secondo la cabala è: dissidi amorosi

Ricerche correlate