Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Richiedi un'interpretazione personalizzata del tuo sogno

Sognare pomeriggio noia. Significato e numeri della Smorfia napoletana

Cosa significa sognare pomeriggio noia. Interpretazione della Smorfia


evitare una noia 82
Significato del sogno: depressioni da superare

sbadigliare per noia 82
Il senso del sogno potrebbe essere: ostacoli da rimuovere

40 - Smorfia classica: 'A noja 40

pomeriggio avanzato 88
Se lo hai sognato, sta a significare: ansia per non poter raggiungere un obiettivo

pomeriggio 19
L'interpretazione onirica è: energia in calo

luce del pomeriggio 40
Ecco cosa potrebbe significare: hai tanta fiducia in te stesso

pisolino pomeridiano 56
Secondo la Smorfia napoletana significa: benessere fisico

sera piovosa 17
Per la cabala potrebbe significare: viaggio avventuroso

essere annoiato, noie 47
Sognare questo significa: cerca con l'attività di migliorare la tua posizione

colazione di mezzogiorno 19
La spiegazione secondo la cabala è: notizie da parenti

viaggiare di giorno 69
Significato onirico: diffidenza senza fondamento

parto o nascita felice 87
Il senso del sogno potrebbe essere: resistenza al dolore

svegliarsi tardi 90
Per la cabala, l'interpretazione è: rapporti instabili

buonasera 28
Se lo hai sognato, sta a significare: fanatismo esagerato

estinto compianto 28
Significato esoterico: ottimo lavoro sotto l'aspetto economico

alzarsi tardi 48
Ecco cosa potrebbe significare: nostalgie d'amore

scansarsi in ritardo 54
L'interpretazione e il significato: spirito organizzativo

congratularsi per un compleanno 8
Per la cabala potrebbe significare: esuberanza fisica

ricredersi tardivamente 26
Spiegazione del sogno: irritazione accentuata

alzarsi tardi dal letto 46
La spiegazione secondo la cabala è: buona occasione sfuggita

rincasare tardi 2
Significato onirico: senso pratico

annoiarsi 51
Il senso del sogno potrebbe essere: cerca con l'attività di migliorare la tua posizione

annoiarsi a uno spettacolo 60
Per la cabala, l'interpretazione è: richiesta di aiuto

annoiarsi a un ricevimento 69
Se lo hai sognato, sta a significare: felicità in casa

annoiarsi a una conferenza 39
Significato esoterico: tolleranza

annoiarsi in vacanza 33
Ecco cosa potrebbe significare: ammirazione maschile

annoiarsi in viaggio 70
L'interpretazione e il significato: protezione da superiori

lavoro noioso 51
Per la cabala potrebbe significare: prevedi un grande cambiamento

annoiare 22
Spiegazione del sogno: cerca di essere più umile

cavarsi d'impiccio 48
La spiegazione secondo la cabala è: vincita entro breve tempo

pagare in ritardo 63
Significato onirico: abbondanza e pace

guai 30
Il senso del sogno potrebbe essere: contrasti da superare

annoiarsi a una lezione 48
Per la cabala, l'interpretazione è: liberazione da pesi

dare fastidio 5
Se lo hai sognato, sta a significare: dolorosi litigi in famiglia

tarda ora 27
Significato esoterico: provocazioni da non raccogliere

malinconia 54
Interpretazione della simbologia: felicità nel matrimonio

sbadiglio contagioso 6
L'interpretazione e il significato: sfiducia nel prossimo

lavoro noioso 51
Simbologia onirica: prevedi un grande cambiamento

assopirsi per stanchezza 53
Spiegazione del sogno: rapporti instabili

flemma stanchezza 8
Spigazione psicoanalitica: soluzioni buone

sfinito per stanchezza 19
Significato onirico: avvertimenti da seguire

accasciato per stanchezza 67
Spiegazione del libro dei sogni: guardati dagli amici

annoiarsi 51
Per la cabala, l'interpretazione è: cerca con l'attività di migliorare la tua posizione

annoiarsi a un ricevimento 69
La traduzione del dizionario dei sogni: felicità in casa

annoiarsi in vacanza 33
Significato esoterico: ammirazione maschile

annoiarsi in viaggio 70
Interpretazione della simbologia: protezione da superiori

annoiarsi a uno spettacolo 60
L'interpretazione e il significato: richiesta di aiuto

annoiarsi a una conferenza 39
Simbologia onirica: tolleranza

annoiarsi a una lezione 48
Spiegazione del sogno: liberazione da pesi

agricoltore stanco 72
Spigazione psicoanalitica: gioia e buon umore

annoiare 22
Significato onirico: cerca di essere più umile

camminare malinconico 50
Spiegazione del libro dei sogni: spirito organizzativo

minatore stanco 65
Per la cabala, l'interpretazione è: discontinuità e irrequietezza

cacciatore stanco 16
La traduzione del dizionario dei sogni: riposo, salute

sentirsi molto stanchi 65
Significato esoterico: non riesci a liberarti da alcune persone fastidiose

essere stanchi 15
Interpretazione della simbologia: egoismo

essere annoiato, noie 47
L'interpretazione e il significato: cerca con l'attività di migliorare la tua posizione

carrettiere stanco 19
Simbologia onirica: attesa fiduciosa

fingersi stanco 71
Spiegazione del sogno: lieta sorpresa

giungere a piedi e stanchi 32
Spigazione psicoanalitica: ti farai una posizione nella società con i tuoi sforzi