Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Parlare vescovo. Interpretazione del sogno e numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa parlare vescovo nei sogni. L'interpretazione


vescovo che benedice 68
Significato del sogno: consigli da seguire

vescovo 32
Il senso del sogno potrebbe essere: qualcuno che rispetti e ammiri

pastore vescovo 8
Interpretazione del sogno: liti con familiari

vescovo che predica 63
Se lo hai sognato, sta a significare: rinnovo di energie

vescovo che cresima 33
L'interpretazione onirica è: rapporti validi e duraturi

vescovo che confessa 78
Ecco cosa potrebbe significare: appoggio lusinghiero

vescovo all'altare 11
Secondo la Smorfia napoletana significa: ottimo presagio

vescovo della confermazione 2
Per la cabala potrebbe significare: ribellione interiore

vescovo in chiesa 4
Sognare questo significa: nuovi avvenimenti

vescovo presso un ammalato 57
La spiegazione secondo la cabala è: danno e perdita

vescovo che celebra la messa 48
Significato onirico: lieti avvenimenti familiari

essere un vescovo 56
Il senso del sogno potrebbe essere: ambizioni segrete

memoriale per vescovo 10
Per la cabala, l'interpretazione è: solitudine

andare con un vescovo 20
Se lo hai sognato, sta a significare: eccitazione esagerata

altare con un vescovo 90
Significato esoterico: autorità conquistata

sagrestia con il vescovo 18
Ecco cosa potrebbe significare: proposta imprevista

alfiere degli scacchi 7
L'interpretazione e il significato: sicurezza nel futuro

vedere un alfiere 62
Per la cabala potrebbe significare: fortuna per un amico

baciare l'anello al vescovo 2
Spiegazione del sogno: ottimi rapporti

vescovo con il pastorale 60
La spiegazione secondo la cabala è: conquiste interiori

benedizione del vescovo 40
Significato onirico: testardaggine

parlare franco 73
Il senso del sogno potrebbe essere: condizioni vantaggiose e proficue

anello vescovile 86
Per la cabala, l'interpretazione è: collaboratori male intenzionati

berretto da vescovo 13
Se lo hai sognato, sta a significare: siate meno introversi

vescovo morto 87
Significato esoterico: emozioni violente

vescovo in processione 77
Ecco cosa potrebbe significare: calma e serenità

parlare offensivo 15
L'interpretazione e il significato: visita gradita

croce vescovile 62
Per la cabala potrebbe significare: non fidarti della gente

carrozza vescovile 48
Spiegazione del sogno: proposte subdole

parlare con arredatore 11
La spiegazione secondo la cabala è: affetto non corrisposto

parlare prostituta 14
Significato onirico: ambigui successi

parlare strega 48
Il senso del sogno potrebbe essere: esperienze deludenti

parlare d'affari 9
Per la cabala, l'interpretazione è: protezione da concedere

parlare bene 40
Se lo hai sognato, sta a significare: cattive abitudini

parlare all'orecchio 21
Significato esoterico: occasione perduta

parlare in gergo 50
Ecco cosa potrebbe significare: hai bisogno di sfogarvi con una persona

parlare ad alta voce 83
L'interpretazione e il significato: antagonismo e ostacoli

parlare con calore 51
Per la cabala potrebbe significare: successo momentaneo

parlare una lingua straniera 3
Spiegazione del sogno: liberazione da impegni

parlare con superiora 80
La spiegazione secondo la cabala è: questioni da definire

parlare 7
Significato onirico: pettegolezzi che daranno dispiacere

parlare ad un monsignore 44
Il senso del sogno potrebbe essere: fortuna nella persona che amate

parlare d'amore 1
Per la cabala, l'interpretazione è: rimpianti inutili

parlare molto 71
Se lo hai sognato, sta a significare: mancanza di obiettività

insegnare a parlare 8
Significato esoterico: idealismo esagerato

parlare con se stessi 19
Ecco cosa potrebbe significare: abbandono alle passioni

vergogna di parlare 3
L'interpretazione e il significato: suggerimenti preziosi da seguire

residenza vescovile 21
Per la cabala potrebbe significare: intolleranza e nervosismo

parlare con giardiniere 45
Spiegazione del sogno: regalo in arrivo

parlare a bassa voce 35
La spiegazione secondo la cabala è: chiacchiere e maldicenze

parlare l'inglese 65
Significato onirico: socievolezza

parlare in abbazia 61
Il senso del sogno potrebbe essere: invidie

parlare con gelataia 66
Per la cabala, l'interpretazione è: tenderai a migliorare moralmente

parlare dialetto 39
Se lo hai sognato, sta a significare: sei a tuo agio

parlare male 82
Significato esoterico: moti di collera

parlare tedesco 82
Ecco cosa potrebbe significare: carriera ostacolata

parlare al contrario 89
L'interpretazione e il significato: ambizione realizzata

obbligare a parlare 50
Per la cabala potrebbe significare: discussioni inutili

parlare con un ufficiale 20
Spiegazione del sogno: rendimento nel lavoro

parlare con mummia 79
La spiegazione secondo la cabala è: cerchi di parlare con qualcuno che non vuole ascoltarti

Ricerche correlate