Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Orecchie urlare. Interpretazione del sogno e numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa orecchie urlare nei sogni. L'interpretazione


turarsi le orecchie 80
Significato del sogno: rapporti segreti

tapparsi le orecchie 22
Il senso del sogno potrebbe essere: malintesi da chiarire

aver orecchie otturate 87
Interpretazione del sogno: tenacità, tirannia domestica

raccogliere spighe 6
Se lo hai sognato, sta a significare: buoni presagi

rompere spighe 74
L'interpretazione onirica è: entrata di denaro

orecchie malate 49
Ecco cosa potrebbe significare: provocazione da non raccogliere

gonfiarsi orecchie 53
Secondo la Smorfia napoletana significa: sentimento di giustizia

curare orecchie 28
Per la cabala potrebbe significare: confidenze poco sincere

tendere le orecchie 19
Sognare questo significa: decisione irriflessiva

aver orecchie ferite o tagliate 1
La spiegazione secondo la cabala è: tradimento da parte di un amico che abuserà dei segreti confidati

avere orecchie più belle o più grandi 7
Significato onirico: successo e fortuna per merito d'un amico intimo

orecchie di leone o di altre bestie 21
Il senso del sogno potrebbe essere: tradimento da parte di nemici e invidiosi, che crediamo amici

vedere spighe 66
Per la cabala, l'interpretazione è: guadagno

grano e frumento crescono nelle orecchie 3
Se lo hai sognato, sta a significare: buon augurio

orecchie piccole 67
Significato esoterico: mancanza di riguardo

orecchie forate 67
Ecco cosa potrebbe significare: furto domestico

orecchie belle e piccole 3
L'interpretazione e il significato: amicizia, confidenza, bontà da parte di un personaggio

lavarsi le orecchie 17
Per la cabala potrebbe significare: inizio di un legame felice

prudere l'orecchio 77
Spiegazione del sogno: fastidi pericolosi

avere un peso attaccato alle orecchie 47
La spiegazione secondo la cabala è: vita affannosa

manata di spighe 56
Significato onirico: un lieto avvenimento porterà gioia in famiglia

orecchie 58
Il senso del sogno potrebbe essere: coerenza

orecchie d'asino 19
Per la cabala, l'interpretazione è: tradimento

orecchie di maiale 56
Se lo hai sognato, sta a significare: inquietudine e malcontento

geloni alle orecchie 3
Significato esoterico: false confidenze

gridare agli alunni 33
Ecco cosa potrebbe significare: disordine nella vita privata

agonizzante che urla 89
L'interpretazione e il significato: nervosismo accentuato

quietare persone che urlano 58
Per la cabala potrebbe significare: decisione nelle azioni

tagliare le orecchie al gatto 68
Spiegazione del sogno: incostanza e volubilità

pulirsi o avere più di due orecchie 17
La spiegazione secondo la cabala è: amici e servitori fedeli

gridare ai ladri 68
Significato onirico: ostacoli da superare

orecchio grosso 90
Il senso del sogno potrebbe essere: passione infelice

strillare dei bambini 8
Per la cabala, l'interpretazione è: notizie eccitanti

mazzo di spighe 46
Se lo hai sognato, sta a significare: nuovi impegni

spighe di riso 50
Significato esoterico: desiderio che si realizzerà

donna che urla 16
Ecco cosa potrebbe significare: imprese difficili

folla che urla 21
L'interpretazione e il significato: attesa vana

ragazzi che urlano 32
Per la cabala potrebbe significare: intolleranza e nervosismo

morto che urla 10
Spiegazione del sogno: serenità e gioia

ragazza che urla 90
La spiegazione secondo la cabala è: difficoltà legali

inveire contro qualcuno 2
Significato onirico: periodo di troppo stress

idrofobo che strepita 3
Il senso del sogno potrebbe essere: promesse non mantenute

gridare disperatamente 63
Per la cabala, l'interpretazione è: vivi una situazione angosciante

secondino che grida 15
Se lo hai sognato, sta a significare: passione incontrollata

padre che urla 43
Significato esoterico: litigi in casa

gente che schiamazza 67
Ecco cosa potrebbe significare: dispiaceri e preoccupazioni

pazzo che grida 42
L'interpretazione e il significato: esibizionismo controproducente

udire gufi gridare 8
Per la cabala potrebbe significare: mortorio

dannato che urla 57
Spiegazione del sogno: spiacevoli noie professionali

udir gridare gru ai malati 37
La spiegazione secondo la cabala è: buon augurio

tappi per le orecchie 35
Significato onirico: lavoro premiato

urlare a squarciagola 86
Il senso del sogno potrebbe essere: inganno da parte di un amico

uomo che urla 90
Per la cabala, l'interpretazione è: stranezza d'umore

gridare senza emettere suoni 32
Se lo hai sognato, sta a significare: devi risolvere da solo i tuoi problemi

strillare sentir 34
Significato esoterico: avventure rischiose

idrofobo che urla 90
Ecco cosa potrebbe significare: buona posizione sociale

vecchio che grida 89
L'interpretazione e il significato: cattivi propositi

abate che urla 78
Per la cabala potrebbe significare: ti stai isolando dagli altri

addormentato che urla 90
Spiegazione del sogno: riflessioni e prudenza

muratore che grida 27
La spiegazione secondo la cabala è: stati d'animo contrastanti

Ricerche correlate