Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare operai parlano. Il significato e i numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa operai parlano nei sogni. Interpretazione e numeri


operai in rissa 60
Significato del sogno: pubblica crisi, rivolta

reclutare operai 36
Il senso del sogno potrebbe essere: reazioni esagerate

punire operai 17
Interpretazione del sogno: persecuzione, calunnia

tipografia con operai 72
Se lo hai sognato, sta a significare: sorprese gradite

colf 20
L'interpretazione onirica è: proposte ingannevoli

cantiere con operai 77
Ecco cosa potrebbe significare: successo ritardato

arsenale con operai 69
Secondo la Smorfia napoletana significa: decisione contrastata

tumulto di operai 30
Per la cabala potrebbe significare: successi ritardati

associazione di operai 79
Sognare questo significa: separazione momentanea

riunione di operai 46
La spiegazione secondo la cabala è: confusione d'idee

colf o badante 13
Significato onirico: paure e bisogno di protezione

operai 12
Il senso del sogno potrebbe essere: prosperità nel proprio commercio

affollamento di operai 40
Per la cabala, l'interpretazione è: pericolo imminente

avere operai in casa 4
Se lo hai sognato, sta a significare: situazione confusa

operai in riposo 5
Significato esoterico: carestia, perdita di beni e di moglie

assemblea di operai 49
Ecco cosa potrebbe significare: lavoro redditizio

operaio al lavoro 69
L'interpretazione e il significato: progetti per il futuro

assumere operaio 83
Per la cabala potrebbe significare: realizzazione definitiva

mercede degli operai 26
Spiegazione del sogno: vita laboriosa

48 - Smorfia classica: 'O muorto che pparla (il morto che parla) 48

rappresentanza di lavoratori 20
Significato onirico: trattative importanti

sommossa di operai 11
Il senso del sogno potrebbe essere: insoddisfazioni nel lavoro

muratori sul ponte 75
Per la cabala, l'interpretazione è: continui alti e bassi

udire bestie parlare 6
Se lo hai sognato, sta a significare: tristezza

parlare con calore 51
Significato esoterico: successo momentaneo

morto che parla 48
Ecco cosa potrebbe significare: rivelazioni sconcertanti

parlare tedesco 82
L'interpretazione e il significato: carriera ostacolata

parlare al contrario 89
Per la cabala potrebbe significare: ambizione realizzata

chiedere la parola 19
Spiegazione del sogno: presto si otterrà la risposta a una domanda che ci si poneva da tempo

facoltà di parlare 8
La spiegazione secondo la cabala è: dispersione di forze

intervenire a un congresso 58
Significato onirico: speranze svanite

avi che ti parlano 12
Il senso del sogno potrebbe essere: ascolta la saggezza dei vecchi

uomini parlare con essi 79
Per la cabala, l'interpretazione è: utile

parlare con gelataia 66
Se lo hai sognato, sta a significare: tenderai a migliorare moralmente

parlare dialetto 39
Significato esoterico: sei a tuo agio

insegnare a parlare 8
Ecco cosa potrebbe significare: idealismo esagerato

indefesso nel parlare 51
L'interpretazione e il significato: successi

franchezza nel parlare 45
Per la cabala potrebbe significare: esigenze di collaboratori

obbligare a parlare 50
Spiegazione del sogno: discussioni inutili

astenere dal parlare 62
La spiegazione secondo la cabala è: sentimenti repressi

vergogna di parlare 3
Significato onirico: suggerimenti preziosi da seguire

pronunziare 57
Il senso del sogno potrebbe essere: pettegolezzi che daranno dispiacere

vedere o parlare con un fratello 72
Per la cabala, l'interpretazione è: vita lunga quantunque difficile

parlare bene 40
Se lo hai sognato, sta a significare: cattive abitudini

parlare in gergo 50
Significato esoterico: hai bisogno di sfogarvi con una persona

parlare all'orecchio 21
Ecco cosa potrebbe significare: occasione perduta

parlare ad alta voce 83
L'interpretazione e il significato: antagonismo e ostacoli

parlare col priore 12
Per la cabala potrebbe significare: fatica e preoccupazioni

parlare col diavolo 56
Spiegazione del sogno: pericolo di truffe

parlare una lingua straniera 3
La spiegazione secondo la cabala è: liberazione da impegni

vedere e parlare con un imperatore 10
Significato onirico: progetto d'evasione, fuga, inquietudine

felini che parlano 24
Il senso del sogno potrebbe essere: saggezza

loquela 50
Per la cabala, l'interpretazione è: ingiustizia penosa

pagare un operaio 36
Se lo hai sognato, sta a significare: amore del popolo

parlare da una tribuna 6
Significato esoterico: ideali spirituali

parlare a bassa voce 35
Ecco cosa potrebbe significare: chiacchiere e maldicenze

manovale 32
L'interpretazione e il significato: serenità di spirito

giovane lavoratore 77
Per la cabala potrebbe significare: molto movimento

vecchio operaio 58
Spiegazione del sogno: pericolo scongiurato

operaio ferito 58
La spiegazione secondo la cabala è: propositi tenaci

Ricerche correlate