Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare nonna defunta che guarda. L'interpretazione secondo la Smorfia

Ecco cosa significa nonna defunta che guarda nei sogni. I numeri


nonna morta 33
Significato del sogno: ottimi presagi

mobile nonna 23
Il senso del sogno potrebbe essere: situazione complessa

nonna generosa 61
Interpretazione del sogno: sereno ritmo familiare

nonno o nonna 50
Se lo hai sognato, sta a significare: bisogno di sacramenti

diventare nonna 85
L'interpretazione onirica è: mancanza di denaro

nonna a casa 72
Ecco cosa potrebbe significare: tranquillità interiore

anello nonna 12
Secondo la Smorfia napoletana significa: adulatori pericolosi

gioielli nonna 28
Per la cabala potrebbe significare: non fidarti della gente

nonna paterna 18
Sognare questo significa: problemi a lavoro

assomigliare alla nonna 82
La spiegazione secondo la cabala è: svolte provvidenziali

nonna in costume da bagno 41
Significato onirico: spese gravose

parlare al telefono con un defunto 1
Il senso del sogno potrebbe essere: separazione temporanea

nonna materna 6
Per la cabala, l'interpretazione è: attenzione che qualcuno vorrebbe fregarti

abbracciare nonna 33
Se lo hai sognato, sta a significare: desiderio di perversione

guardare auto 90
Significato esoterico: liberazione da pesi

guardare il bestiame 9
Ecco cosa potrebbe significare: possibili umiliazioni

guardare la televisione 27
L'interpretazione e il significato: sogni fantastici

nonna malata 16
Per la cabala potrebbe significare: proposte di collaborazione

defunto 10
Spiegazione del sogno: buon presagio

guardare le bancarelle 33
La spiegazione secondo la cabala è: attesa delusa

guardare il treno 62
Significato onirico: schiarita in rapporti difficili

vegliare 22
Il senso del sogno potrebbe essere: piccoli disturbi fisici

defunto benvestito 66
Per la cabala, l'interpretazione è: hai qualche preoccupazione per la salute di un familiare

guardare il gregge 7
Se lo hai sognato, sta a significare: tormento interiore

osservare con interesse 10
Significato esoterico: slealtà verso un amico

vegliare un figlio 33
Ecco cosa potrebbe significare: discussioni con familiari

assistere alla vendemmia 12
L'interpretazione e il significato: piacere, gioia, ricchezza proporzionata alla quantità dell'uva

vedere un defunto della propria famiglia 31
Per la cabala potrebbe significare: la tua vita sarà lunga

partorire un morto 66
Spiegazione del sogno: nuove amicizie

guardare da un colle 50
La spiegazione secondo la cabala è: devi chiarire la tua situazione

turno di guardia 52
Significato onirico: fermezza di carattere

vegliare un ammalato 46
Il senso del sogno potrebbe essere: nuovi incarichi delicati

vegliare un morto 13
Per la cabala, l'interpretazione è: temperamento fedele

vegliare da soli 26
Se lo hai sognato, sta a significare: principi solidi

guardare un villaggio 44
Significato esoterico: buone speranze per il futuro

assistere al gioco del calcio 81
Ecco cosa potrebbe significare: provocazione di amici

guardare un torrente 7
L'interpretazione e il significato: imprese sicure

guardare dentro un microscopio 40
Per la cabala potrebbe significare: non guardare la pagliuzza negli occhi del tuo simile

assistere ad una rissa 52
Spiegazione del sogno: dubbi e inquietudini

assistere ad una scena 86
La spiegazione secondo la cabala è: idee da attuare

assistere ad una sciagura 18
Significato onirico: scampato pericolo

vegliare con altri 39
Il senso del sogno potrebbe essere: volontà e dinamismo

affacciarsi dall'oblò 37
Per la cabala, l'interpretazione è: fortuna in amore

affacciarsi al pozzo 10
Se lo hai sognato, sta a significare: avidità di piaceri

guardare le vetrine 45
Significato esoterico: periodo di nervosismo

guardarsi le mani 26
Ecco cosa potrebbe significare: infermità

bisnonna o anche bisnonno 52
L'interpretazione e il significato: pace dell'animo

corona per defunti 12
Per la cabala potrebbe significare: scambio di cortesie

alterco con defunti 29
Spiegazione del sogno: favori da una donna

onorare un defunto 19
La spiegazione secondo la cabala è: tempi migliori

donna affacciata 19
Significato onirico: cambia idea, altrimenti ci sono pericoli in arrivo

suoceri morti 18
Il senso del sogno potrebbe essere: sopravvalutazione di pericoli

nonni morti 70
Per la cabala, l'interpretazione è: affari pericolosi

6 - Smorfia classica: Chella ca guarda 'nterra 6

guardarsi la casa 32
Significato esoterico: il numero che se ne vedrà indica quello degli anni di sofferenza che si passeranno ancora

corpo morto (deceduto) 23
Ecco cosa potrebbe significare: gioia e benessere

padre morto 45
L'interpretazione e il significato: vitalità e benessere

genitori morti 42
Per la cabala potrebbe significare: grande gioia

nipote morto 26
Spiegazione del sogno: perdita di denaro

sorella morta 27
La spiegazione secondo la cabala è: buone notizie e novità

Ricerche correlate