Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare monologo. Significato e interpretazione secondo la Smorfia

Ecco cosa significa monologo nei sogni. L'interpretazione e i numeri


monologo 72
Significato del sogno: cambiamenti di programma

recitare monologo 9
Il senso del sogno potrebbe essere: spirito di contraddizione

attore sulla scena 55
Interpretazione del sogno: molestia

opera drammatica 9
Se lo hai sognato, sta a significare: necessità di un'azione coraggiosa

attore criticato 82
L'interpretazione onirica è: svolta in amore

attore tragico 37
Ecco cosa potrebbe significare: rapporti insinceri

essere un attore 72
Secondo la Smorfia napoletana significa: pensieri

attore bravo 3
Per la cabala potrebbe significare: desiderio di libertà

attore in erba 26
Sognare questo significa: conflitti interiori

attore in teatro 55
La spiegazione secondo la cabala è: passività dannosa

attore di una commedia o farsa 59
Significato del sogno: buona riuscita dell'affare di cui vi occupate

attore che rappresenta una tragedia 16
Il senso del sogno potrebbe essere: tristezza

scena 64
Interpretazione del sogno: chiacchiere inconcludenti

scena romantica 79
Se lo hai sognato, sta a significare: amore idealizzato

scena tragica 68
L'interpretazione onirica è: fantasticherie inutili

scena piacevole 7
Ecco cosa potrebbe significare: rammarico tardivo

scena spiacevole 80
Secondo la Smorfia napoletana significa: nuove possibilità

commovente scena 18
Per la cabala potrebbe significare: errore riparabile

scena porno 53
Sognare questo significa: sicurezza ingannatrice

tenore sulla scena 54
La spiegazione secondo la cabala è: dubbi e incertezze

disegnare la scena 17
Significato del sogno: viaggio improvviso

montare la scena 56
Il senso del sogno potrebbe essere: intrighi nascosti

scena di teatro 62
Interpretazione del sogno: mediocrità economica

colpo di scena 21
Se lo hai sognato, sta a significare: interessi sentimentali

scena del crimine 59
L'interpretazione onirica è: reazioni impulsive

assistere ad una scena 86
Ecco cosa potrebbe significare: idee da attuare

parlare 7
Secondo la Smorfia napoletana significa: pettegolezzi che daranno dispiacere

sentir parlare 11
Per la cabala potrebbe significare: decisione impulsiva

insegnare a parlare 8
Sognare questo significa: idealismo esagerato

parlare tedesco 82
La spiegazione secondo la cabala è: carriera ostacolata

parlare prostituta 14
Significato del sogno: ambigui successi

parlare dialetto 39
Il senso del sogno potrebbe essere: sei a tuo agio

obbligare a parlare 50
Interpretazione del sogno: discussioni inutili

parlare in abbazia 61
Se lo hai sognato, sta a significare: invidie

parlare in gergo 50
L'interpretazione onirica è: hai bisogno di sfogarvi con una persona

parlare l'inglese 65
Ecco cosa potrebbe significare: socievolezza

parlare all'orecchio 21
Secondo la Smorfia napoletana significa: occasione perduta

parlare d'affari 9
Per la cabala potrebbe significare: protezione da concedere

parlare d'amore 1
Sognare questo significa: rimpianti inutili

parlare molto 71
La spiegazione secondo la cabala è: mancanza di obiettività

parlare scorretto 6
Significato del sogno: verità travisata

parlare strega 48
Il senso del sogno potrebbe essere: esperienze deludenti

parlare offensivo 15
Interpretazione del sogno: visita gradita

parlare franco 73
Se lo hai sognato, sta a significare: condizioni vantaggiose e proficue

parlare male 82
L'interpretazione onirica è: moti di collera

parlare bene 40
Ecco cosa potrebbe significare: cattive abitudini

facoltà di parlare 8
Secondo la Smorfia napoletana significa: dispersione di forze

parlare al portiere 40
Per la cabala potrebbe significare: tensione in famiglia

parlare al principe 60
Sognare questo significa: pericolo per la salute

parlare con giardiniere 45
La spiegazione secondo la cabala è: regalo in arrivo

parlare al contrario 89
Significato del sogno: ambizione realizzata

parlare col priore 12
Il senso del sogno potrebbe essere: fatica e preoccupazioni

parlare con un ufficiale 20
Interpretazione del sogno: rendimento nel lavoro

parlare col professore 53
Se lo hai sognato, sta a significare: superamento di difficoltà

parlare di profezia 57
L'interpretazione onirica è: cadrai in cattive mani

parlare con l'usuraio 5
Ecco cosa potrebbe significare: incontri compromettenti

parlare ad un monsignore 44
Secondo la Smorfia napoletana significa: fortuna nella persona che amate

parlare con giudeo 30
Per la cabala potrebbe significare: inganno e menzogna di amici, da cui potrai difenderti se starai attento

vergogna di parlare 3
Sognare questo significa: suggerimenti preziosi da seguire

parlare col vigile 19
La spiegazione secondo la cabala è: consigli da dare

Ricerche correlate