Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Menzionare nome. Interpretazione del sogno e numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa menzionare nome nei sogni. L'interpretazione


ricordare un nome 21
Significato del sogno: vitalità e slancio

prendere un nome falso 81
Il senso del sogno potrebbe essere: pericolosa mancanza di riflessione

falsificare nome 31
Interpretazione del sogno: hai paura di qualcosa

intestarsi 50
Se lo hai sognato, sta a significare: l'invidia vi circonda

nome di donna 16
L'interpretazione onirica è: sentimento di giustizia

nome 18
Ecco cosa potrebbe significare: avete dimenticato il vostro vero io o le vostre radici familiari

nome proprio 8
Secondo la Smorfia napoletana significa: dubbi da chiarire

rammentarsi di un nome 40
Per la cabala potrebbe significare: avvenimenti insoliti

sentirsi chiamare per nome 13
Sognare questo significa: tensione nervosa

chiamare qualcuno per nome 57
La spiegazione secondo la cabala è: probabili visite

donne con il nome di Maria 34
Significato onirico: fortuna

nome di uomo 88
Il senso del sogno potrebbe essere: impegni gravosi

onomastico di altri 11
Per la cabala, l'interpretazione è: scontri di vedute con persone amate

chiamare per nome 83
Se lo hai sognato, sta a significare: soddisfazioni per le vostre necessità

cognome corto 53
Significato esoterico: indiscrezione di un amico

onomastico 69
Ecco cosa potrebbe significare: ricchezza in proporzione del loro numero

giorno di onomastico 21
L'interpretazione e il significato: spensieratezza e compagnia

festeggiare un onomastico 51
Per la cabala potrebbe significare: personalità molto complessa

augurio per l'onomastico 38
Spiegazione del sogno: calunnie

brindare per un onomastico 36
La spiegazione secondo la cabala è: umore instabile

pedinare per incarico altrui 63
Significato onirico: inasprimento in trattative

accennare con le dita 5
Il senso del sogno potrebbe essere: vanità

ansimare 43
Per la cabala, l'interpretazione è: speculazione proficua

titolo di stato 3
Se lo hai sognato, sta a significare: programma attivo

affermare il falso 83
Significato esoterico: serenità fittizia

registrare nominativi 80
Ecco cosa potrebbe significare: prudenza nello spendere

filastrocca di nomi 23
L'interpretazione e il significato: prove d'amore

cognome 8
Per la cabala potrebbe significare: dispiaceri da figli

il tuo onomastico 38
Spiegazione del sogno: attendi una lettera non gradita

cognome falso 55
La spiegazione secondo la cabala è: ti stai nascondendo da qualcosa

cognome lungo 4
Significato onirico: fortuna inattesa

menzionato 58
Il senso del sogno potrebbe essere: pubblica vergogna

lettera listata a lutto 73
Per la cabala, l'interpretazione è: gioia e serenità

record 34
Se lo hai sognato, sta a significare: intuizioni errate

vezzeggiativo 82
Significato esoterico: pericolo di passi sbagliati

elenco o lista di nomi 62
Ecco cosa potrebbe significare: riconciliazione con parenti

nominare un testimone 40
Secondo la Smorfia napoletana significa: cambiamento di fortuna

nominare un tutore 53
Per la cabala potrebbe significare: occasione perduta

parlare 7
Sognare questo significa: pettegolezzi che daranno dispiacere

parlare l'inglese 65
La spiegazione secondo la cabala è: socievolezza

parlare prostituta 14
Significato del sogno: ambigui successi

obbligare a parlare 50
Il senso del sogno potrebbe essere: discussioni inutili

parlare in abbazia 61
Interpretazione del sogno: invidie

parlare all'orecchio 21
Se lo hai sognato, sta a significare: occasione perduta

parlare strega 48
L'interpretazione onirica è: esperienze deludenti

parlare d'affari 9
Ecco cosa potrebbe significare: protezione da concedere

parlare d'amore 1
Secondo la Smorfia napoletana significa: rimpianti inutili

parlare molto 71
Per la cabala potrebbe significare: mancanza di obiettività

parlare scorretto 6
Sognare questo significa: verità travisata

parlare offensivo 15
La spiegazione secondo la cabala è: visita gradita

parlare franco 73
Significato del sogno: condizioni vantaggiose e proficue

parlare male 82
Il senso del sogno potrebbe essere: moti di collera

parlare bene 40
Interpretazione del sogno: cattive abitudini

sentir parlare 11
Se lo hai sognato, sta a significare: decisione impulsiva

parlare dialetto 39
L'interpretazione onirica è: sei a tuo agio

insegnare a parlare 8
Ecco cosa potrebbe significare: idealismo esagerato

parlare in gergo 50
Secondo la Smorfia napoletana significa: hai bisogno di sfogarvi con una persona

parlare ad un monsignore 44
Per la cabala potrebbe significare: fortuna nella persona che amate

astenere dal parlare 62
Sognare questo significa: sentimenti repressi

parlare con giudeo 30
La spiegazione secondo la cabala è: inganno e menzogna di amici, da cui potrai difenderti se starai attento

Ricerche correlate