Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare maschera paurosa. Il significato e i numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa maschera paurosa nei sogni. L'interpretazione


maschera da servitore 5
Significato del sogno: motivi di ansia

maschera da vecchio 54
Il senso del sogno potrebbe essere: contestazione risolta

maschera nera 4
Interpretazione del sogno: slacciato, troppo diffidente

maschera all'antica 33
Se lo hai sognato, sta a significare: spiccate qualità morali

maschera da arlecchino 25
L'interpretazione onirica è: esuberanza fisica

parrucca di maschera 27
Ecco cosa potrebbe significare: cambiamento che peggiorerà la vostra posizione

maschera da guerriero 6
Secondo la Smorfia napoletana significa: azioni decise

maschera antigas 58
Per la cabala potrebbe significare: speranze fantasiose

maschera da cavaliere 63
Sognare questo significa: eccessi di fatica

maschera da pagliaccio 39
La spiegazione secondo la cabala è: etichetta di corte e superbia

maschera da dottore 65
Significato onirico: inquietudine nervosa

maschera da uomo 17
Il senso del sogno potrebbe essere: chiarezza d'idee

pauroso 32
Per la cabala, l'interpretazione è: ambizione e orgoglio

maschera 37
Se lo hai sognato, sta a significare: falsità e simulazione

maschera d'ossigeno 66
Significato esoterico: cambiamento nel proprio ambiente

donna in maschera 80
Ecco cosa potrebbe significare: battaglia vinta

maschera da donna 67
L'interpretazione e il significato: amarezza profonda

mascherina 30
Per la cabala potrebbe significare: leggi oppressive

luogo pauroso ma non provare sgomento 15
Spiegazione del sogno: tutto procederà per il meglio negli affari

vestiario da maschera 77
La spiegazione secondo la cabala è: invidia e malizia

lupa sola che inquieta o fa spavento 15
Significato onirico: attenzione agli scontri automobilistici

conte mascherato 18
Il senso del sogno potrebbe essere: molestie

cocchiere mascherato 90
Per la cabala, l'interpretazione è: relazione sentimentale segreta

carnevale con maschere 68
Se lo hai sognato, sta a significare: pericolo di disonestà

festa spettrale 67
Significato esoterico: vita giuliva

ballo mascherato 26
Ecco cosa potrebbe significare: insidie

mascherata a teatro 65
L'interpretazione e il significato: nella tua cerchia vi sono adulatori che si riveleranno amici falsi

carnevale senza maschere 45
Per la cabala potrebbe significare: malinconia e nostalgia

mascherato 7
Spiegazione del sogno: guardati dai tuoi nemici

donna smascherata 9
La spiegazione secondo la cabala è: qualcosa dentro di te ti turba

espressione impaurita 54
Significato onirico: probabilità di cambiamenti

cofano d'automobile 81
Il senso del sogno potrebbe essere: ripresa di affari

visiera 7
Per la cabala, l'interpretazione è: gusti raffinati

paura o timore 90
Se lo hai sognato, sta a significare: scoprirai un segreto

intrepido 89
Significato esoterico: pericolo evitato

sbigottire per paura 23
Ecco cosa potrebbe significare: delusione da amicizie

spavento di qualche cosa 50
L'interpretazione e il significato: tedio e cure

incutere paura 28
Per la cabala potrebbe significare: buon guadagno

vertigini 2
Spiegazione del sogno: imprese difficili e rischiose

paura dell'acqua 33
La spiegazione secondo la cabala è: iniziative da rinviare

paura del fuoco 37
Significato onirico: mancanza di obiettività

paura di persecuzione 38
Il senso del sogno potrebbe essere: grande affluenza di affari

paura del temporale 30
Per la cabala, l'interpretazione è: contrasti nel lavoro

paura dei topi 52
Se lo hai sognato, sta a significare: trionfo su nemici

paura degli animali 7
Significato esoterico: astuzia

aborto per paura 66
Ecco cosa potrebbe significare: insinuazione malevola

retrocedere per paura 21
L'interpretazione e il significato: cattivi presentimenti

agghiacciare per la paura 90
Per la cabala potrebbe significare: scoraggiamento

scappare per la paura 4
Spiegazione del sogno: decisioni improvvise

spaventare bambini 22
La spiegazione secondo la cabala è: cattiva fortuna

sudare per paura 63
Significato onirico: apparenze ingannatrici

rabbrividire per la paura 50
Il senso del sogno potrebbe essere: sai di avere parecchi problemi

tremare per la paura 30
Per la cabala, l'interpretazione è: preoccupazioni e rimpianti

indietreggiare per paura 31
Se lo hai sognato, sta a significare: conclusione d'affari

urlo di spavento 12
Significato esoterico: malinconia e scontento

intirizzire per paura 90
Ecco cosa potrebbe significare: affari risolutivi

arrabbiarsi per paura 90
L'interpretazione e il significato: novità eccitanti

atterrito per paura 88
Per la cabala potrebbe significare: succederà qualcosa di brutto

agitarsi per paura 90
Spiegazione del sogno: dispiaceri e noie

grida di paura 87
La spiegazione secondo la cabala è: povertà e sfortuna

Ricerche correlate