Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare manifesti con smorfie. Significato e numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa manifesti con smorfie nei sogni. L'interpretazione


manifesti 16
Significato del sogno: nuovi affari

stampare manifesti 51
Il senso del sogno potrebbe essere: soddisfazioni su un nemico

reclame cori manifesti 40
Interpretazione del sogno: probabile cambiamento

affiggere manifesti 48
Se lo hai sognato, sta a significare: rapporti segreti

incollare manifesti 69
L'interpretazione onirica è: controversie per interessi

manifesti funebri 83
Ecco cosa potrebbe significare: ti senti superiore

disegni di volti 79
Secondo la Smorfia napoletana significa: prossime entrate di denaro

bifronte 36
Per la cabala potrebbe significare: ti attende un gran viaggio

facce stupide 7
Sognare questo significa: contentezza per denaro

affronto tra amici 71
La spiegazione secondo la cabala è: questioni in famiglia

manifesto di cinema 78
Significato onirico: buone possibilità perdute

manifesto pubblicitario 67
Il senso del sogno potrebbe essere: nostalgia d'amore

manifesto di teatro 80
Per la cabala, l'interpretazione è: imprese rischiose

cartellone 68
Se lo hai sognato, sta a significare: mediocrità

incipriarsi la faccia 70
Significato esoterico: sbagli che tormentano

leggere un affisso 51
Ecco cosa potrebbe significare: lavoro senza frutto

cartellone della tombola 71
L'interpretazione e il significato: conflitto svantaggioso

proibire una manifestazione 78
Per la cabala potrebbe significare: provvedimenti utili

faccia truccata 51
Spiegazione del sogno: cattive notizie in arrivo

mostrare i genitali 59
La spiegazione secondo la cabala è: consigli ricevuti

coprirsi il viso 27
Significato onirico: fastidi passeggeri

86 - Smorfia classica: 'A puteca 86

54 - Smorfia classica: 'O cappiello 54

22 - Smorfia classica: 'O pazzo 22

23 - Smorfia classica: 'O scemo 23

pugni sul viso 38
Ecco cosa potrebbe significare: orientamento sbagliato

faccia butterata 76
L'interpretazione e il significato: chiacchiere e maldicenze

persona senza volto 63
Per la cabala potrebbe significare: ti attendono giorni burrascosi

esporre un visone in vetrina 17
Spiegazione del sogno: progetti per il futuro

87 - Smorfia classica: 'E perucchie 87

55 - Smorfia classica: 'A museca 55

56 - Smorfia classica: 'A caduta 56

24 - Smorfia classica: 'E Gguardie 24

vedere un ombrellino 10
Se lo hai sognato, sta a significare: verrai soccorso

faccia sporca 22
Significato esoterico: prosperità e abbondanza

voglia di piangere 17
Ecco cosa potrebbe significare: successo in amore

88 - Smorfia classica: 'E casecavalle 88

89 - Smorfia classica: 'A vecchia 89

57 - Smorfia classica: 'O scartellato 57

25 - Smorfia classica: Natale 25

pieghe al volto 73
Significato onirico: infermità

lavarsi la faccia 41
Il senso del sogno potrebbe essere: tristezza passeggera

smorfia 39
Per la cabala, l'interpretazione è: fortuna e aiuto da parte di amici fidati ed influenti

sole in faccia 59
Se lo hai sognato, sta a significare: rottura di una relazione

Lanciare in faccia cozze a qualcuno 48
Significato esoterico: non si è onesti con qualcuno

90 - Smorfia classica: 'A paura 90

58 - Smorfia classica: 'O regalo 58

26 - Smorfia classica: Nanninella 26

pin-up girl 11
Spiegazione del sogno: gioia

frenare il pianto 71
La spiegazione secondo la cabala è: occasione di rivincita

senza volto 41
Significato onirico: gravi pensieri

scatola di cipria 70
Il senso del sogno potrebbe essere: sentimenti contrastati

59 - Smorfia classica: 'E pile 59

27 - Smorfia classica: 'O cantaro 27

posterità 56
Significato esoterico: benedizione e fortuna

gelarsi il viso 6
Ecco cosa potrebbe significare: acquisti avventati

graffiarsi il viso 73
L'interpretazione e il significato: rinunce necessarie

colpo alla testa 45
Per la cabala potrebbe significare: rancore da superare

affrontare viaggio 45
Spiegazione del sogno: incontri spiacevoli

sciacquarsi il viso 55
La spiegazione secondo la cabala è: malumore passeggero

Ricerche correlate