Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare magrezza magro. Il significato e i numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa magrezza magro nei sogni. Interpretazione e numeri


magrezza 78
Significato del sogno: natura conciliante

salame magro 11
Il senso del sogno potrebbe essere: stanchezza morale

cavallo magro 15
Interpretazione del sogno: perplessità per delle situazioni da affrontare

uomo magro 1
Se lo hai sognato, sta a significare: ostinazione

gote magre e pallide 29
L'interpretazione onirica è: miseria

dimagrire (magrezza) 68
Ecco cosa potrebbe significare: dispiaceri, perdita di denaro o cause

vacca magra 3
Secondo la Smorfia napoletana significa: realizzazioni

agnello magro 90
Per la cabala potrebbe significare: nuovo piacere

maiale magro 81
Sognare questo significa: nuove possibilità

cavalla magra e sguarnita 66
La spiegazione secondo la cabala è: concubina che ti rovinerà

brodo magro 60
Significato onirico: buona volontà

esile o magro 58
Il senso del sogno potrebbe essere: attesa inutile di un avvenimento

polpacci magri 21
Per la cabala, l'interpretazione è: litigi con familiari

condimento di magro 37
Se lo hai sognato, sta a significare: spese esagerate

coscia magre 14
Significato esoterico: periodo di ristrettezze

manzo magro 49
Ecco cosa potrebbe significare: non sei all'altezza della situazione e te ne rendi conto

cappone magro 24
L'interpretazione e il significato: affetto costante

pasto magro 63
Per la cabala potrebbe significare: affari in aumento

guancie magre 12
Spiegazione del sogno: avversità subitanea

cosce magre 43
La spiegazione secondo la cabala è: insofferenza e costrizioni

spago sottile 54
Significato onirico: perplessità e indecisione

appoggiarsi alle stampelle 15
Il senso del sogno potrebbe essere: ingiustizia da un parente

allampanato per fame 68
Per la cabala, l'interpretazione è: sempre maggior ricchezza

allampanato per sete 22
Se lo hai sognato, sta a significare: sacrifici da sopportare

cupo mietitore 77
Significato esoterico: affare poco produttivo

razione scarsa 16
Ecco cosa potrebbe significare: avvenimenti decisivi

ventre magro 87
L'interpretazione e il significato: mancanza di fiducia

magrebino 88
Per la cabala potrebbe significare: avrai delle soddisfazioni economiche

omelette (gastronomia) magri 16
Spiegazione del sogno: infelicità e malattia

sopracciglia sottili 33
La spiegazione secondo la cabala è: scarso successo

tela sottile 61
Significato onirico: perdita di denaro

braccia sottili 27
Il senso del sogno potrebbe essere: grazie

viso smunto 7
Per la cabala, l'interpretazione è: lavoro faticoso

allampanato 47
Se lo hai sognato, sta a significare: amicizie cordiali

guance scarne 3
Significato esoterico: ti ammalerai

murare un tesoro 5
Ecco cosa potrebbe significare: speculazione sbagliata

un uomo screanzato 18
L'interpretazione e il significato: nuove relazioni di lavoro

povero 90
Simbologia onirica: trascuratezza di natura sessuale

vecchio povero 56
Spiegazione del sogno: prosperità economica

diventare povero 8
Spigazione psicoanalitica: guadagno nei commerci

fingersi povero 77
Significato onirico: pensieri innovatori

rifocillare un povero 10
Spiegazione del libro dei sogni: amicizie salde e sincere

funerale povero 27
Per la cabala, l'interpretazione è: perdita di parenti o amici

padre povero 53
La traduzione del dizionario dei sogni: freddezza di rapporti

parente povero 20
Significato esoterico: ciclo fortunato

povero per strada 4
Interpretazione della simbologia: problemi da risolvere

povero in chiesa 78
L'interpretazione e il significato: timore e sfiducia

matrimonio povero 4
Simbologia onirica: signorilità in tutta la tua attività

scansare un povero 22
Spiegazione del sogno: noie in famiglia

povero zoppo 87
Spigazione psicoanalitica: obblighi e seccature

povero cieco 52
Significato onirico: errori per impazienza

povero mutilato 64
Spiegazione del libro dei sogni: scelta sbagliata

altare povero 15
Per la cabala, l'interpretazione è: sperpero di denaro

soccorrere un povero 75
La traduzione del dizionario dei sogni: istinti impulsivi

aiutare un povero 71
Significato esoterico: vita tranquilla

incontrare un povero 75
Interpretazione della simbologia: proposte da vagliare

derubare un povero 62
L'interpretazione e il significato: malattia di breve durata

uomo povero 17
Simbologia onirica: prodigalità eccessiva

povero in ospizio 56
Spiegazione del sogno: comprensione in famiglia

povero malato 16
Spigazione psicoanalitica: tranquilla serenità