Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Richiedi un'interpretazione personalizzata del tuo sogno

Lucidare mocassini consumati. Significato del sogno e numeri, Smorfia

Ecco cosa significa lucidare mocassini consumati nei sogni. La Smorfia


mocassini 68
Significato del sogno: cattiva condotta

vestito logoro 2
Il senso del sogno potrebbe essere: ambizione appagata

lucidare pavimenti 85
Interpretazione del sogno: realizzazione di progetti

mocassino (calzature) 19
Se lo hai sognato, sta a significare: buone notizie in genere

catenaccio cromato o lucido 11
L'interpretazione onirica è: sarai tradito da una donna

lucidare rame 11
Ecco cosa potrebbe significare: affari poco chiari

lucidare scarpe 26
Secondo la Smorfia napoletana significa: progetto di viaggio

lucidare argenteria 40
Per la cabala potrebbe significare: convivenza difficile

lucidare mobili 70
Sognare questo significa: incontro decisivo

pavimento lucido 9
La spiegazione secondo la cabala è: attesa piacevole

lucidare metalli 8
Significato onirico: bisogno di sfruttare meglio la tua parte intuitiva

brunire armi 6
Il senso del sogno potrebbe essere: deluso o indeboliti

polacco o polacca 88
Per la cabala, l'interpretazione è: desideri impossibili

giada (pietra dura) portata da altri 66
Se lo hai sognato, sta a significare: non ti incaricare di cose che non ti riguardano

rovistare nei mobili 88
Significato esoterico: aiuto da un amico

abiti laceri 17
Ecco cosa potrebbe significare: onta e vergogna

lucidare 10
L'interpretazione e il significato: convivenza difficile

serramenti 46
Per la cabala potrebbe significare: solidarietà

porte bianche 36
Spiegazione del sogno: ottime prospettive lavorative

murare porte 2
La spiegazione secondo la cabala è: difenditi e stringi i denti

casa aperta 6
Significato onirico: mortorio

verniciare porte 8
Il senso del sogno potrebbe essere: dominio su se stessi

scassinare porte 8
Per la cabala, l'interpretazione è: incomprensione in famiglia

lucidatrice 45
Se lo hai sognato, sta a significare: risultati stimolanti

brunitore 89
Significato esoterico: disgrazia

cesellare argento 20
Ecco cosa potrebbe significare: legami segreti

brunire oro 25
L'interpretazione e il significato: ribellioni inutili

indossare la sottana 9
Per la cabala potrebbe significare: fortuna in aumento

vedere o indossare tulle (tessuto) 38
Spiegazione del sogno: avventura felice

brunire acciaio 70
La spiegazione secondo la cabala è: desiderio d'amore

consumarsi 49
Significato onirico: noia e maldicenza, ingiurie, perdite di processi, imbrogli fra amici

indossare l'impermeabile 53
Il senso del sogno potrebbe essere: cerca di non farti coinvolgere in situazioni poco chiare

indossare gilè 88
Per la cabala, l'interpretazione è: prendete le redini di una situazione che vi affligge

portafoglio perduto 30
Se lo hai sognato, sta a significare: piacere

polizia antisommossa 39
Significato esoterico: raggiri nascosti

chiudere il cancello 67
Ecco cosa potrebbe significare: concorrenza e slealtà

brunire argento 8
L'interpretazione e il significato: disagio economico

portadolci 88
Per la cabala potrebbe significare: caparbietà e incrollabile personalità

asilo politico 44
Spiegazione del sogno: prigioniero in ogni tuo gesto

portare un vessillo 11
La spiegazione secondo la cabala è: grande considerazione

scorta di carabinieri 47
Significato onirico: notizie in arrivo

portavoce 66
Il senso del sogno potrebbe essere: non essere sordo alla voce di un infelice

porta segreta 18
Per la cabala, l'interpretazione è: rapporti difficili

indossare un mantello 31
Se lo hai sognato, sta a significare: senso di colpa

portaerei 19
Significato esoterico: troppo nervosismo

carattere di stampa stenografico 1
Ecco cosa potrebbe significare: infedeltà di parenti

deteriorare un appartamento 77
L'interpretazione e il significato: amarezze e dispiaceri

chiamare dal portone 33
Per la cabala potrebbe significare: prudenza con il denaro

portare diadema in testa 40
Spiegazione del sogno: delusioni sentimentali

portafoglio rubato 25
La spiegazione secondo la cabala è: preoccupazioni in famiglia

apriporta 18
Significato onirico: sei troppo amato

cogliere erba 51
Il senso del sogno potrebbe essere: buona situazione

sbarre del cancello 46
Per la cabala, l'interpretazione è: donazioni da anziani

calzare pantofole 81
Se lo hai sognato, sta a significare: umiliazioni da subire

indossare veste 9
Significato esoterico: depressione psichica

serratura 15
Ecco cosa potrebbe significare: delusione e discussioni

portinaio zoppo o sudicio 43
L'interpretazione e il significato: tradimento, infamia

porta di legno 69
Per la cabala potrebbe significare: lavoro intenso

nascondere il portafoglio 56
Spiegazione del sogno: controversie con collaboratori

spioncino della porta 59
La spiegazione secondo la cabala è: stress causato da troppo lavoro