Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Richiedi un'interpretazione personalizzata del tuo sogno

Litigare urlare gelosia. Significato del sogno. I numeri della Smorfia

Ecco cosa significa litigare urlare gelosia nei sogni. Interpretazione


disperarsi per gelosia 40
Significato del sogno: mancanza di volontà

accoltellato per gelosia 30
Il senso del sogno potrebbe essere: incidenti

sopprimere per gelosia 61
Interpretazione del sogno: sacrifici da sopportare

arruffarsi per gelosia 65
Se lo hai sognato, sta a significare: buone speranze

litigio per gelosia 69
L'interpretazione onirica è: simpatia interessata

gelosia 32
Ecco cosa potrebbe significare: si avranno sfiducia, scoraggiamento, visione negativa della vita

alimentare gelosia 6
Secondo la Smorfia napoletana significa: sentimenti repressi

arrabbiarsi per gelosia 40
Per la cabala potrebbe significare: prevenzione da superare

livido per gelosia 72
Sognare questo significa: concorrenza e slealtà

gelosia d'amore 66
La spiegazione secondo la cabala è: inganno da parte di un familiare

gelosia di mestiere 16
Significato onirico: amore contrastato

alterarsi per gelosia 45
Il senso del sogno potrebbe essere: vendite vantaggiose

uccidere per gelosia 42
Per la cabala, l'interpretazione è: rivalità in amore

assassinare per gelosia 43
Se lo hai sognato, sta a significare: ambizione sfrenata

addentare per gelosia 42
Significato esoterico: malattia di una persona cara

ammazzare per gelosia 42
Ecco cosa potrebbe significare: rivalità in amore

provare gelosia 7
L'interpretazione e il significato: felicità in amore

ingelosire per amante 88
Per la cabala potrebbe significare: periodo di nervosismo

agonizzante che urla 89
Spiegazione del sogno: nervosismo accentuato

donna che urla 16
La spiegazione secondo la cabala è: imprese difficili

amici gelosi 9
Significato onirico: volgarità e dicerie

fanciulla che litiga 53
Il senso del sogno potrebbe essere: cambiamenti decisivi

litigare con il coniuge 18
Per la cabala, l'interpretazione è: penoso senso di disagio

gridare agli alunni 33
Se lo hai sognato, sta a significare: disordine nella vita privata

quietare persone che urlano 58
Significato esoterico: decisione nelle azioni

idrofobo che strepita 3
Ecco cosa potrebbe significare: promesse non mantenute

cocchiere che litiga 69
L'interpretazione e il significato: rinunce da affrontare

strillare dei bambini 8
Per la cabala potrebbe significare: notizie eccitanti

secondino che grida 15
Spiegazione del sogno: passione incontrollata

ragazza che urla 90
La spiegazione secondo la cabala è: difficoltà legali

gridare ai ladri 68
Significato onirico: ostacoli da superare

folla che urla 21
Il senso del sogno potrebbe essere: attesa vana

morto che urla 10
Per la cabala, l'interpretazione è: serenità e gioia

litigare con vicina 59
Se lo hai sognato, sta a significare: problemi seri

udir gridare gru ai malati 37
Significato esoterico: buon augurio

ribattere una cucitura 9
Ecco cosa potrebbe significare: trionfo su ostilità

ribattere un chiodo 4
L'interpretazione e il significato: volontà ostinata

strillare sentir 34
Per la cabala potrebbe significare: avventure rischiose

strillare degli adulti 12
Spiegazione del sogno: novità nelle relazioni

gridare disperatamente 63
La spiegazione secondo la cabala è: vivi una situazione angosciante

padre che urla 43
Significato onirico: litigi in casa

litigare con vicini 19
Il senso del sogno potrebbe essere: nuova conoscenza

inveire contro qualcuno 2
Per la cabala, l'interpretazione è: periodo di troppo stress

litigare con donne 80
Se lo hai sognato, sta a significare: provocazioni da non raccogliere

pazzo che grida 42
Significato esoterico: esibizionismo controproducente

dannato che urla 57
Ecco cosa potrebbe significare: spiacevoli noie professionali

litigare con un parente 40
L'interpretazione e il significato: riservatezza e diplomazia

litigare con uomini 39
Per la cabala potrebbe significare: carriera ostacolata

litigare con domestici 29
Spiegazione del sogno: amore impossibile

litigare con amici 18
La spiegazione secondo la cabala è: fastidi sentimentali

litigare con fratelli 60
Significato onirico: pericolo di qualche incidente

litigare con superiori 1
Il senso del sogno potrebbe essere: umore incostante

litigare con i nemici 37
Per la cabala, l'interpretazione è: passi sbagliati

litigare con il padre 44
Se lo hai sognato, sta a significare: diffidenza da superare

litigare con la madre 23
Significato esoterico: richiesta di aiuto

urlare a squarciagola 86
Ecco cosa potrebbe significare: inganno da parte di un amico

ragazzi che urlano 32
L'interpretazione e il significato: intolleranza e nervosismo

geloso suicida 65
Per la cabala potrebbe significare: ostacoli nella professione

uomo che urla 90
Spiegazione del sogno: stranezza d'umore

ingelosire per marito 56
La spiegazione secondo la cabala è: confidenze da evitare