Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Lasciare capo abbigliamento. Significato del sogno secondo la Smorfia

Ecco cosa significa lasciare capo abbigliamento nei sogni. I numeri


lasciare l'impiego 59
Significato del sogno: fermezza d'intenti

lasciare in pegno 70
Il senso del sogno potrebbe essere: aiuto insperato

lasciare in pace 30
Interpretazione del sogno: aiuto imprevisto

capo o titolare 36
Se lo hai sognato, sta a significare: timore per il giudizio di una persona influente o di un superiore

lasciare il resto 14
L'interpretazione onirica è: passione contrastata

lasciare l'università 43
Ecco cosa potrebbe significare: non ti fidi di te stesso

abbandonare i genitori 30
Secondo la Smorfia napoletana significa: miseria

ingrosso di abbigliamento 82
Per la cabala potrebbe significare: litigio grave in famiglia

impacchettare indumenti 18
Sognare questo significa: preoccupazioni

scopetta per indumenti 22
La spiegazione secondo la cabala è: gioia e sanità

alone su indumenti 90
Significato onirico: cattiva coscienza

prendere vestiario a nolo 53
Il senso del sogno potrebbe essere: disarmonia in famiglia

boss della malavita 6
Per la cabala, l'interpretazione è: simpatie corrisposte

padrone che urla 87
Se lo hai sognato, sta a significare: nuove esperienze

uscire dal pollaio 76
Significato esoterico: attesa impaziente

rovesciare il capo 27
Ecco cosa potrebbe significare: diplomazia e lungimiranza

lite con il capo 21
L'interpretazione e il significato: proponimenti costanti

ricevere ordini dal capo 57
Per la cabala potrebbe significare: soffrirai per un dolore fisico che ti costringerà a letto

disadorna un abbigliamento 76
Spiegazione del sogno: vincita su inimicizie

alzarsi da tavola 76
La spiegazione secondo la cabala è: fascino esercitato

fingere di partire 3
Significato onirico: contatti frequenti

abbandonare la moglie 52
Il senso del sogno potrebbe essere: mancanza di scrupoli

negozio di abbigliamento intimo 60
Per la cabala, l'interpretazione è: certezza nell'azione

abbigliamento di monaca 18
Se lo hai sognato, sta a significare: stai maturando

abbigliamento di prete 47
Significato esoterico: insicurezza

abbigliamento di fanciulla 41
Ecco cosa potrebbe significare: nascondersi dietro qualcuno non potrà dare la soluzione di un problema, necessita coraggio e sincerità

abbigliamento invernale 83
L'interpretazione e il significato: guai passeggeri

scolorire gli abiti 18
Per la cabala potrebbe significare: desideri che il tempo passi in fretta

alleggerire indumenti 21
Spiegazione del sogno: pazienza nel lavoro

vestiario da maschera 77
La spiegazione secondo la cabala è: invidia e malizia

levarsi vestiti 20
Significato onirico: situazioni difficili

capomafia ferito 50
Il senso del sogno potrebbe essere: affetti sicuri

lasciare 14
Per la cabala, l'interpretazione è: meglio essere fermi nel proprio intento, che sarà vittorioso

caporeparto, capoufficio 51
Se lo hai sognato, sta a significare: difficoltà passeggere

uscire da un intrigo 18
Significato esoterico: presentimenti fallaci

mostra di vestiario 44
Ecco cosa potrebbe significare: perdita domestica, pericolo imminente, desideri delusi

stirare vestiti 53
L'interpretazione e il significato: sforzi ricompensati

abbandonare la famiglia 58
Per la cabala potrebbe significare: difficoltà economiche

abbandonare la moglie o il marito 41
Spiegazione del sogno: allegria

deposito di vestiario 44
La spiegazione secondo la cabala è: felicità e fortuna

vestiario 80
Significato onirico: denaro o provvigioni rubate

uscire dal cinema 31
Il senso del sogno potrebbe essere: azioni incontrollate

abbandonare il marito 24
Per la cabala, l'interpretazione è: cattive intenzioni di vicini

abbandonare la casa 10
Se lo hai sognato, sta a significare: vantaggi

bancarella di abbigliamento 4
Significato esoterico: non lasciarti indurre in ciarle

assortimento di vestiti 80
Ecco cosa potrebbe significare: pettegolezzi di donne

impegnare vestiti 46
L'interpretazione e il significato: indiscrezione

vestiario da uomo 6
Per la cabala potrebbe significare: incontri amichevoli

vestizione di frati 56
Spiegazione del sogno: rapporti difficili

prezzare vestiti 52
La spiegazione secondo la cabala è: progetti fantasiosi

scolorire gli abiti il padre 29
Significato onirico: desideri occuparti di problemi economici

scolorire gli abiti il coniuge 10
Il senso del sogno potrebbe essere: problemi economici

cassa con indumenti 80
Per la cabala, l'interpretazione è: forza di resistenza

scolorire gli abiti i figli 73
Se lo hai sognato, sta a significare: senti il peso della responsabilità

acquistare abiti 87
Significato esoterico: donazioni

vendere abiti 77
Ecco cosa potrebbe significare: momenti di crisi

consumare gli abiti 35
L'interpretazione e il significato: amicizia di donne

prestare vestiti 43
Per la cabala potrebbe significare: avvenimenti decisivi

sfoggiare abiti 8
Spiegazione del sogno: vita privata tranquilla

regalare abiti 30
La spiegazione secondo la cabala è: diplomazia e tatto

Ricerche correlate