Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare il materasso comprato. Significato e numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa il materasso comprato nei sogni. L'interpretazione


materasso 1
Significato del sogno: presagio poco lieto, malattia

materasso vecchio 40
Il senso del sogno potrebbe essere: consigli da accettare

materasso nuovo 72
Interpretazione del sogno: rinnovamenti interiori

materasso comodo 65
Se lo hai sognato, sta a significare: superamento di prove

materasso duro 71
L'interpretazione onirica è: inquietudine interiore

materasso morbido 18
Ecco cosa potrebbe significare: tagliare legami con qualcuno di negativo

materasso scomodo 54
Secondo la Smorfia napoletana significa: decisioni, coraggio

imbottire materasso 27
Per la cabala potrebbe significare: preoccupazioni intime

materasso sporco 60
Sognare questo significa: sforzi premiati

materasso di lana 24
La spiegazione secondo la cabala è: inquietudine interiore

rivoltare un materasso 45
Significato onirico: timori per la salute

materasso di crine 10
Il senso del sogno potrebbe essere: pericolo per la salute

faccia di materasso 29
Per la cabala, l'interpretazione è: falsi amici o servitori

materasso matrimoniale 50
Se lo hai sognato, sta a significare: unione salda

materasso di paglia 64
Significato esoterico: guadagno di processo

materasso di stoppa 42
Ecco cosa potrebbe significare: prosperità e benessere

materasso di gommapiuma 45
L'interpretazione e il significato: sentimenti incerti

bambino comprato 27
Per la cabala potrebbe significare: allegrezza

ago da materassaio 75
Spiegazione del sogno: noie da donne

vendita di materassi 73
La spiegazione secondo la cabala è: qualcuno sta interessandosi di voi

tela per materassi 86
Significato onirico: grandi soddisfazioni

battimaterassi 14
Il senso del sogno potrebbe essere: perdita degli averi

materassai 40
Per la cabala, l'interpretazione è: voglia di amore

onore acquistato 70
Se lo hai sognato, sta a significare: provvedimenti utili

cucire materassi 53
Significato esoterico: avvenimento lieto

lana per materassi 58
Ecco cosa potrebbe significare: affari redditizi

trapuntare materassi 13
L'interpretazione e il significato: stabilità durevole

comprare francobolli 13
Per la cabala potrebbe significare: orizzonte limitato

comprare il pane 77
Spiegazione del sogno: ottime prospettive

orefice che compra 88
La spiegazione secondo la cabala è: travaglio interiore

antiquario che compra 32
Significato onirico: diminuzione di vitalità

rigattiere che compra 54
Il senso del sogno potrebbe essere: contrasti passeggeri

autoambulanza appena acquistata 50
Per la cabala, l'interpretazione è: sei fiero di te stesso

comprare una parrucca 85
Se lo hai sognato, sta a significare: giudizi poco benevoli

comprare la selvaggina 85
Significato esoterico: pensieri assillanti

comprare un rubino 72
Ecco cosa potrebbe significare: ristrettezze economiche

comprare la radio 26
L'interpretazione e il significato: pericolo di inganno

comprare la toga 17
Per la cabala potrebbe significare: difficoltà indirette

comprare ciabatte o pantofole 37
Spiegazione del sogno: tentazioni pericolose

comprare brillante 27
La spiegazione secondo la cabala è: difficoltà economiche

comprare il passamontagna 16
Significato onirico: imbarazzo di scelta

comprare semi 44
Il senso del sogno potrebbe essere: buon rendimento nel lavoro

comprare al mercato 68
Per la cabala, l'interpretazione è: sorpresa piacevole

comprare un rampino 43
Se lo hai sognato, sta a significare: desideri nascosti

comprare un tonico 68
Significato esoterico: decisioni importanti

comprare la ciambella 18
Ecco cosa potrebbe significare: gelosie e sospetti

comprare un ciclamino 17
L'interpretazione e il significato: insincerità dannosa

comprare la brocca 48
Per la cabala potrebbe significare: mancanza di idee

comprare dei limoni 79
Spiegazione del sogno: desiderio di amicizie o relazioni per riceverne beneficio

comprare il pastrano 51
La spiegazione secondo la cabala è: perdita di amicizie

comprare semolino 50
Significato onirico: scarso spirito di iniziativa

comprare il salame 28
Il senso del sogno potrebbe essere: conflitto passeggero

comprare renetta 58
Per la cabala, l'interpretazione è: nuove energie

comprare un topazio 27
Se lo hai sognato, sta a significare: difficoltà economiche

comprare ciliege 74
Significato esoterico: esuberanza e vitalità

comprare patate 65
Ecco cosa potrebbe significare: rendimento nel lavoro

comprare la senape 30
L'interpretazione e il significato: contrasti con amici

comprare verza 15
Per la cabala potrebbe significare: piccola contrarietà

comprare ranuncoli 71
Spiegazione del sogno: felicità in amore

comprare torrone 58
La spiegazione secondo la cabala è: invidie nascoste