Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare fonogramma. Significato e interpretazione secondo la Smorfia

Ecco cosa significa fonogramma nei sogni. L'interpretazione e i numeri


fonogramma 27
Significato del sogno: hai bisogno di una vita lavorativa più tranquilla

parlare al telefono con un defunto 1
Il senso del sogno potrebbe essere: separazione temporanea

comunicazione telefonica 8
Interpretazione del sogno: indifferenza verso il prossimo

comunicazione 27
Se lo hai sognato, sta a significare: ricchezze

comunicazione giudiziaria 79
L'interpretazione onirica è: attenzione alle false amicizie

comunicazione opportuna 35
Ecco cosa potrebbe significare: gelosia provocata

comunicazione lieta 14
Secondo la Smorfia napoletana significa: confidenze pericolose

comunicazione tragica 17
Per la cabala potrebbe significare: momenti difficili

comunicazione d'ufficio 2
Sognare questo significa: dedizione al lavoro

comunicazione telegrafica 73
La spiegazione secondo la cabala è: entusiasmo di breve durata

telefono 41
Significato del sogno: una notizia poco lieta offuscherà la gioia del momento, ma poi tutto si sistemerà

radioamatore essere in comunicazione 77
Il senso del sogno potrebbe essere: viaggio lungo e felice

comunicazione di servizio 68
Interpretazione del sogno: indignazione non controllata

Servizio di comunicazione 87
Se lo hai sognato, sta a significare: ti sta dinanzi una piccola perdita

canale di comunicazione 20
L'interpretazione onirica è: situazione contrastata

comunicazione di banca 16
Ecco cosa potrebbe significare: nuovi interessi

conversare per telefono 54
Secondo la Smorfia napoletana significa: confusione di idee

telefono rotto 34
Per la cabala potrebbe significare: prossimo piacere

numero di telefono 2
Sognare questo significa: curiosità

cornetta del telefono 70
La spiegazione secondo la cabala è: momenti passionali positivi

rispondere al telefono 59
Significato del sogno: affari difficili

token del telefono 32
Il senso del sogno potrebbe essere: dissensi con familiari

abbonarsi al telefono 33
Interpretazione del sogno: fierezza e orgoglio

gettone del telefono 48
Se lo hai sognato, sta a significare: non dare ascolto alle cattive notizie che ti verranno riportate

bolletta del telefono 18
L'interpretazione onirica è: affari che vanno a buon fine

chiamare al telefono 87
Ecco cosa potrebbe significare: nuovi inviti da accettare

suoneria del telefono 72
Secondo la Smorfia napoletana significa: carenza di affetto

telefono cellulare di lusso 31
Per la cabala potrebbe significare: azioni precipitose

sentir suonare il telefono 8
Sognare questo significa: progetti da concludere

parlare 7
La spiegazione secondo la cabala è: pettegolezzi che daranno dispiacere

parlare strega 48
Significato del sogno: esperienze deludenti

parlare d'affari 9
Il senso del sogno potrebbe essere: protezione da concedere

parlare d'amore 1
Interpretazione del sogno: rimpianti inutili

parlare molto 71
Se lo hai sognato, sta a significare: mancanza di obiettività

parlare scorretto 6
L'interpretazione onirica è: verità travisata

parlare offensivo 15
Ecco cosa potrebbe significare: visita gradita

parlare franco 73
Secondo la Smorfia napoletana significa: condizioni vantaggiose e proficue

parlare male 82
Per la cabala potrebbe significare: moti di collera

parlare bene 40
Sognare questo significa: cattive abitudini

sentir parlare 11
La spiegazione secondo la cabala è: decisione impulsiva

parlare in abbazia 61
Significato del sogno: invidie

insegnare a parlare 8
Il senso del sogno potrebbe essere: idealismo esagerato

parlare dialetto 39
Interpretazione del sogno: sei a tuo agio

parlare tedesco 82
Se lo hai sognato, sta a significare: carriera ostacolata

parlare prostituta 14
L'interpretazione onirica è: ambigui successi

obbligare a parlare 50
Ecco cosa potrebbe significare: discussioni inutili

parlare in gergo 50
Secondo la Smorfia napoletana significa: hai bisogno di sfogarvi con una persona

parlare l'inglese 65
Per la cabala potrebbe significare: socievolezza

parlare all'orecchio 21
Sognare questo significa: occasione perduta

parlare con arredatore 11
La spiegazione secondo la cabala è: affetto non corrisposto

parlare con superiora 80
Significato del sogno: questioni da definire

parlare a bassa voce 35
Il senso del sogno potrebbe essere: chiacchiere e maldicenze

parlare col diavolo 56
Interpretazione del sogno: pericolo di truffe

parlare con gelataia 66
Se lo hai sognato, sta a significare: tenderai a migliorare moralmente

parlare con dio 40
L'interpretazione onirica è: prosperità e benessere

parlare con un signore 85
Ecco cosa potrebbe significare: allegrezza

parlare agli sconosciuti 87
Secondo la Smorfia napoletana significa: sofferenze in amore

parlare con ebrei 30
Per la cabala potrebbe significare: inganno e menzogna

facoltà di parlare 8
Sognare questo significa: dispersione di forze

parlare con un ufficiale 20
La spiegazione secondo la cabala è: rendimento nel lavoro

Ricerche correlate