Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Fingere di non riconoscere. Significato del sogno secondo la Smorfia

Ecco cosa significa fingere di non riconoscere nei sogni. I numeri


fingersi cieco 41
Significato del sogno: opposizioni in famiglia

riconoscere un ladro 29
Il senso del sogno potrebbe essere: successo negli affari

riconoscere un amico 15
Interpretazione del sogno: errori da riparare

riconoscere un luogo 68
Se lo hai sognato, sta a significare: salute da controllare

riconoscere una casa 13
L'interpretazione onirica è: armonia in famiglia

riconoscere una firma 7
Ecco cosa potrebbe significare: contrasti con una persona giovane

riconoscere un oggetto rubato 43
Secondo la Smorfia napoletana significa: probabile spostamento

riconoscere i propri torti 57
Per la cabala potrebbe significare: attesa paziente

riconoscere 54
Sognare questo significa: nuove conoscenze

riconoscere un parente 71
La spiegazione secondo la cabala è: carattere leale

fingere di uscire 69
Significato onirico: colpi di testa pericolosi

riconoscersi 47
Il senso del sogno potrebbe essere: tu aiuterai un tuo amico in difficoltà

fingere morte 81
Per la cabala, l'interpretazione è: successi lusinghieri nelle battaglie

fingersi felice 88
Se lo hai sognato, sta a significare: orientamento sbagliato

fingersi astuto 81
Significato esoterico: favori da una donna

fingere di partire 3
Ecco cosa potrebbe significare: contatti frequenti

fingere amore 27
L'interpretazione e il significato: tranello sentimentale

fingersi ricco 4
Per la cabala potrebbe significare: depressione e spavento

fingersi povero 77
Spiegazione del sogno: pensieri innovatori

fingersi religioso 21
La spiegazione secondo la cabala è: nuove speranze

fingersi ammalato 58
Significato onirico: noia e irritazione

fingersi zoppo 76
Il senso del sogno potrebbe essere: responsabilità da assumersi

fingersi pazzo 88
Per la cabala, l'interpretazione è: necessità di disciplina

fingersi sordo 87
Se lo hai sognato, sta a significare: azioni decise

fingersi morto 56
Significato esoterico: periodo nero

fingersi nobile 4
Ecco cosa potrebbe significare: non sai trattare col tuo simile

fingersi muto 78
L'interpretazione e il significato: bisticci con la persona amata

fingersi prete 5
Per la cabala potrebbe significare: azioni imprudenti

fingersi stanco 71
Spiegazione del sogno: lieta sorpresa

perlustrare un luogo di giorno 23
La spiegazione secondo la cabala è: critica malevola

perlustrare un luogo di notte 4
Significato onirico: romanticismo esagerato

fingere 74
Il senso del sogno potrebbe essere: tranello sentimentale

fingere affetto 22
Per la cabala, l'interpretazione è: progetti a lunga scadenza

fingere gioia 5
Se lo hai sognato, sta a significare: probabili malintesi

fingersi ingenuo 66
Significato esoterico: tradimenti

fingersi ateo 8
Ecco cosa potrebbe significare: soddisfazioni professionali

fare corna 67
L'interpretazione e il significato: nervosismo e irritazione

fare il buffone 88
Per la cabala potrebbe significare: diminuita concentrazione

fabbricare un canestro 73
Spiegazione del sogno: ottime relazioni

fare gestacci 78
La spiegazione secondo la cabala è: nervosismo

rendersi conto di qualcosa 54
Significato onirico: progetti di viaggio

realizzare un'idea 40
Il senso del sogno potrebbe essere: carattere equilibrato

realizzare una speranza 86
Per la cabala, l'interpretazione è: amore corrisposto

apparenza 3
Se lo hai sognato, sta a significare: prosperità e benessere

fingersi ferito 79
Significato esoterico: maggiore dinamismo

schernire sordi 86
Ecco cosa potrebbe significare: separazione momentanea

veduta o vista 40
L'interpretazione e il significato: orrore e spavento

tombola 1
Per la cabala potrebbe significare: apprezzamenti avventati

sguardo d'amore 71
Spiegazione del sogno: serenità

pretendere 87
La spiegazione secondo la cabala è: temperamento vivace

sguardo opaco 36
Significato onirico: antipatia ingiustificata

ignudo affacciato 63
Il senso del sogno potrebbe essere: difficoltà finanziarie

veduta alpina 42
Per la cabala, l'interpretazione è: sorprese piacevoli

rieducare la vista 37
Se lo hai sognato, sta a significare: successo ritardato

vista buona 24
Significato esoterico: attività saltuaria

vedere un alfiere 62
Ecco cosa potrebbe significare: fortuna per un amico

vista dall'alto 78
L'interpretazione e il significato: maldicenza pericolosa

annebbiarsi la vista 36
Per la cabala potrebbe significare: bisogni basici della vita

aspetto fiero 84
Spiegazione del sogno: spostamento improvviso

spettacolo bello 36
La spiegazione secondo la cabala è: buon accordo con amici

Ricerche correlate