Sognare disuguaglianza. Il significato e i numeri secondo la Smorfia
Ecco cosa significa disuguaglianza nei sogni. Interpretazione e numeri
disuguaglianza 13
Significato del sogno: necessità di prudenza
cencio lacero 29
Il senso del sogno potrebbe essere: desiderio di libertà
disuguale 13
Interpretazione del sogno: ti attendono molte difficoltà
diversità 13
Se lo hai sognato, sta a significare: preoccupante debolezza fisica
irregolarità 41
L'interpretazione onirica è: ottenere consensi nel lavoro
differenza 19
Ecco cosa potrebbe significare: confidenza con la persona amata
pesci di diverso colore 17
Secondo la Smorfia napoletana significa: accrescimento di malattia
irregolare 4
Per la cabala potrebbe significare: viaggio pericoloso
battito irregolare 41
Sognare questo significa: esibizionismo esagerato
divenir ricco 1
La spiegazione secondo la cabala è: otterrai un modesto impiego presso un gran signore
uomo ricco 22
Significato del sogno: beni fluttuanti
zoppo ricco 44
Il senso del sogno potrebbe essere: perdita di beni per incendio
fingersi ricco 4
Interpretazione del sogno: depressione e spavento
padre ricco 90
Se lo hai sognato, sta a significare: rimorso tardivo
cliente ricco 18
L'interpretazione onirica è: hai dei miti difficilmente da raggiungere
parente ricco 7
Ecco cosa potrebbe significare: peccato di vanità
innamorarsi di ricco 50
Secondo la Smorfia napoletana significa: piccoli contrattempi
maritarsi con ricco 87
Per la cabala potrebbe significare: buon affare in preparazione
arredo vedere un ricco addobbo 82
Sognare questo significa: aiuti
popolo 30
La spiegazione secondo la cabala è: tranquillità d'animo
popolo ribelle 9
Significato del sogno: decisioni negative
popolo unito 44
Il senso del sogno potrebbe essere: impresa arrischiata
arringare popolo 78
Interpretazione del sogno: ostentazione di virtù
popolo asiatico 35
Se lo hai sognato, sta a significare: scoperta di un segreto
popolo festante 79
L'interpretazione onirica è: speculazioni incerte
popolo in festa 76
Ecco cosa potrebbe significare: incontro piacevole
gazzetta del popolo 5
Secondo la Smorfia napoletana significa: impegni gravosi
rappacificare il popolo 21
Per la cabala potrebbe significare: smarrimento momentaneo
adunanza di popolo 55
Sognare questo significa: tranquillità d'animo
ammutinamento di popolo 82
La spiegazione secondo la cabala è: grandi delusioni
congiura del popolo 90
Significato del sogno: salute in declino
disarmo del popolo 10
Il senso del sogno potrebbe essere: rapporti amorosi
fermentazione di popolo 90
Interpretazione del sogno: riconoscimenti nel lavoro
dimostrazione di popolo 67
Se lo hai sognato, sta a significare: controversie
piena di popolo 30
L'interpretazione onirica è: pericolo di perdite
allineamento di popolo 50
Ecco cosa potrebbe significare: possibilità economiche limitate
banca del popolo 40
Secondo la Smorfia napoletana significa: insulto ricevuto
accorrere di popolo 7
Per la cabala potrebbe significare: mancanza di coraggio
popolo che fugge 67
Sognare questo significa: speranze che sfumano
furia di popolo 54
La spiegazione secondo la cabala è: passionalità ossessiva
combattimento con il popolo 24
Significato del sogno: ostacoli da affrontare
povero 90
Il senso del sogno potrebbe essere: trascuratezza di natura sessuale
povero per strada 4
Interpretazione del sogno: problemi da risolvere
povero in chiesa 78
Se lo hai sognato, sta a significare: timore e sfiducia
povero zoppo 87
L'interpretazione onirica è: obblighi e seccature
povero cieco 52
Ecco cosa potrebbe significare: errori per impazienza
povero mutilato 64
Secondo la Smorfia napoletana significa: scelta sbagliata
aiutare un povero 71
Per la cabala potrebbe significare: vita tranquilla
povero in ospizio 56
Sognare questo significa: comprensione in famiglia
povero malato 16
La spiegazione secondo la cabala è: tranquilla serenità
rifocillare un povero 10
Significato del sogno: amicizie salde e sincere
povero ricoverato 25
Il senso del sogno potrebbe essere: liti da evitare
scansare un povero 22
Interpretazione del sogno: noie in famiglia
soccorrere un povero 75
Se lo hai sognato, sta a significare: istinti impulsivi
altare povero 15
L'interpretazione onirica è: sperpero di denaro
povero sordo 43
Ecco cosa potrebbe significare: diplomazia e tatto
uomo povero 17
Secondo la Smorfia napoletana significa: prodigalità eccessiva
vagabondo povero 22
Per la cabala potrebbe significare: ambizioni sociali
beffare un povero 25
Sognare questo significa: la tua ricchezza aumenterà
vecchio povero 56
La spiegazione secondo la cabala è: prosperità economica
Ricerche correlate