Sognare dialogo in dialetto. Significato e numeri secondo la Smorfia
Ecco cosa significa dialogo in dialetto nei sogni. L'interpretazione
dialogo in dialetto 62
Significato del sogno: eccitazione esagerata
dialogo 68
Il senso del sogno potrebbe essere: capacità di controllo
dialogo animato 63
Interpretazione del sogno: capacità di controllo
dialogo tra amici 58
Se lo hai sognato, sta a significare: fortuna al gioco
dialogo tra donne 16
L'interpretazione onirica è: rottura di contratti
dialogo tra uomini 13
Ecco cosa potrebbe significare: indecisione in affari
dialogo in casa 41
Secondo la Smorfia napoletana significa: spostamenti vantaggiosi
parlare dialetto 39
Per la cabala potrebbe significare: sei a tuo agio
canzone dialettale 25
Sognare questo significa: gioia di lunga durata
dialetto 88
La spiegazione secondo la cabala è: sincerità
dialetto napoletano 10
Significato onirico: un rapporto che sembrava frivolo e passeggero, si rivelerà impegnativo ed appassionante
dialetto romano 8
Il senso del sogno potrebbe essere: ostacoli da superare
dialetto milanese 78
Per la cabala, l'interpretazione è: perdita
non capire il proprio dialetto 56
Se lo hai sognato, sta a significare: qualcuno vuole escluderti
dialogo in ufficio 59
Significato esoterico: inimicizie pericolose
commedia dialettale 13
Ecco cosa potrebbe significare: crisi sentimentale
dialettico 16
L'interpretazione e il significato: trattative pericolose
chiacchierare 7
Simbologia onirica: prepotenza aggressiva
chiacchierare a bassa voce 11
Spiegazione del sogno: diritti da far valere
fanciulli chiacchierare con essi 1
Spigazione psicoanalitica: pregiudizio
chiacchierare ad alta voce 82
Significato onirico: prepotenza aggressiva
cabala napoletana 32
Spiegazione del libro dei sogni: cambiamenti da affrontare
sceneggiata napoletana 66
Per la cabala, l'interpretazione è: passione d'amore
pizza napoletana 63
La traduzione del dizionario dei sogni: mancanza di impegno
banca napoletana 87
Significato esoterico: desideri impossibili
canzone napoletana 52
Interpretazione della simbologia: fiducia ben riposta
origine napoletana 59
L'interpretazione e il significato: eccellenti condizioni fisiche
caffettiera napoletana 88
Simbologia onirica: malignità e calunnie
pastiera napoletana 1
Spiegazione del sogno: grandi ricchezze
maccheroni alla napoletana 6
Spigazione psicoanalitica: malignità nascoste
cantante di musica napoletana 79
Significato onirico: seccature da parte di donne
elmo romano 79
Spiegazione del libro dei sogni: scene di gelosia inutile
anfiteatro romano 40
Per la cabala, l'interpretazione è: sofferenza e sacrificio
formaggio romano 6
La traduzione del dizionario dei sogni: maldicenza di vicini
campidoglio romano 52
Significato esoterico: lutto
scudo romano 66
Interpretazione della simbologia: gelosia e malintesi
parlare 7
L'interpretazione e il significato: pettegolezzi che daranno dispiacere
parlare strega 48
Simbologia onirica: esperienze deludenti
parlare d'affari 9
Spiegazione del sogno: protezione da concedere
parlare d'amore 1
Spigazione psicoanalitica: rimpianti inutili
parlare molto 71
Significato onirico: mancanza di obiettività
parlare scorretto 6
Spiegazione del libro dei sogni: verità travisata
parlare offensivo 15
Per la cabala, l'interpretazione è: visita gradita
parlare franco 73
La traduzione del dizionario dei sogni: condizioni vantaggiose e proficue
parlare male 82
Significato esoterico: moti di collera
parlare bene 40
Interpretazione della simbologia: cattive abitudini
sentir parlare 11
L'interpretazione e il significato: decisione impulsiva
parlare tedesco 82
Simbologia onirica: carriera ostacolata
parlare in abbazia 61
Spiegazione del sogno: invidie
insegnare a parlare 8
Spigazione psicoanalitica: idealismo esagerato
parlare in gergo 50
Significato onirico: hai bisogno di sfogarvi con una persona
parlare l'inglese 65
Spiegazione del libro dei sogni: socievolezza
parlare prostituta 14
Per la cabala, l'interpretazione è: ambigui successi
obbligare a parlare 50
La traduzione del dizionario dei sogni: discussioni inutili
parlare all'orecchio 21
Significato esoterico: occasione perduta
parlare agli sconosciuti 87
Interpretazione della simbologia: sofferenze in amore
parlare a bassa voce 35
L'interpretazione e il significato: chiacchiere e maldicenze
parlare con superiora 80
Simbologia onirica: questioni da definire
parlare al colonnello 42
Spiegazione del sogno: affari complicati che si risolvono
parlare col diavolo 56
Spigazione psicoanalitica: pericolo di truffe
Ricerche correlate
- parlare in dialetto napoletano
- sentire di parlare in dialetto
- parlare con un diacono in dialetto
- tradimento in dialetto napoletano
- cantare in dialetto
- disgrazia in dialetto napoletano
- discussione in dialetto
- mamma che parla dialetto
- parla dialetto siciliano
- dialogo famiglia
- dialogo per strada
- defunti che parlano dialetto
