Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Condonare. Significato e interpretazione del sogno secondo la Smorfia

Ecco cosa significa condonare nei sogni. I numeri secondo la Smorfia


condonare 60
Significato del sogno: malignità

condonare la pena 5
Il senso del sogno potrebbe essere: malignità

apologia cattiva 20
Interpretazione del sogno: complessi da superare

perdonare nemici 4
Se lo hai sognato, sta a significare: eccessivo spirito di contraddizione

affrancare 58
L'interpretazione onirica è: sfortuna in amore

assolvere gli altri 40
Ecco cosa potrebbe significare: i tuoi giudizi sono ponderati

assolvere se stessi 38
Secondo la Smorfia napoletana significa: egoismo

perdonare ingiustizie 79
Per la cabala potrebbe significare: troppa riservatezza

perdonare un tradimento 82
Sognare questo significa: malizia e crudeltà

sentirsi in colpa 23
La spiegazione secondo la cabala è: benessere

alleggerire di responsabilità 72
Significato onirico: dispiaceri passeggeri

essere perseguito 88
Il senso del sogno potrebbe essere: ansia per qualche notizia che deve arrivare

disconoscimento 33
Per la cabala, l'interpretazione è: piaceri e buone relazioni

rifiutare la responsabilità 12
Se lo hai sognato, sta a significare: pretese esagerate

condonato 33
Significato esoterico: indulgenza

meritare biasimo 69
Ecco cosa potrebbe significare: prossimo litigio

proclamare la propria colpevolezza 13
L'interpretazione e il significato: corrispondenza d'amore

persona irresponsabile (sprovveduta) 45
Per la cabala potrebbe significare: piccoli ostacoli da superare

accollarsi una colpa 4
Spiegazione del sogno: insidia superata

serrare o chiudere 59
La spiegazione secondo la cabala è: i tuoi affari vanno alla peggio

chiudere a chiave (rinchiudere) 82
Significato onirico: delusione e discussioni

chiudere un cassetto 22
Il senso del sogno potrebbe essere: nuove spese

chiudere un ovile 62
Per la cabala, l'interpretazione è: mancanza di fiducia

concludere un affare 58
Se lo hai sognato, sta a significare: furberia e astuzia

chiudere una persiana 55
Significato esoterico: azioni sconsiderate

chiudere l'acqua 87
Ecco cosa potrebbe significare: volontà e decisione

richiudere 5
L'interpretazione e il significato: onta con miseria

saracinesca abbassata 75
Per la cabala potrebbe significare: mancanza di senso pratico

chiudere la scuderia 5
Spiegazione del sogno: sospetti tormentosi

chiudere l'ombrello 26
La spiegazione secondo la cabala è: mancanza di fiducia

chiudere i conti 8
Significato onirico: progressi lenti

chiudere una busta 61
Il senso del sogno potrebbe essere: nuovi incarichi

chiudere la pattumiera 20
Per la cabala, l'interpretazione è: noie e contrasti

chiudere il conto 63
Se lo hai sognato, sta a significare: situazione fluida

chiudere una camera 47
Significato esoterico: inaspettata entrata economica

chiudere una cantina 45
Ecco cosa potrebbe significare: gioia in famiglia

chiudere una chiesa 58
L'interpretazione e il significato: rivincite su nemici

chiudere tende 25
Per la cabala potrebbe significare: sorpresa gradita

chiudere il cassetto 20
Spiegazione del sogno: inibizioni e complessi

chiudere le finestre 16
La spiegazione secondo la cabala è: lavoro senza sosta

chiudere le persiane 43
Significato onirico: resistenza passiva

chiudere la bottega 35
Il senso del sogno potrebbe essere: rancore e amarezza

chiudere l'armadio 78
Per la cabala, l'interpretazione è: pericolo di imprudenze

chiudere il cancello 67
Se lo hai sognato, sta a significare: concorrenza e slealtà

chiudere il frigorifero 26
Significato esoterico: insofferenza e ribellione

chiudere la cassaforte 45
Ecco cosa potrebbe significare: situazione pesante

veder chiudere la tomba 86
L'interpretazione e il significato: nuovi rapporti

chiudere il chiavistello 45
Per la cabala potrebbe significare: pedanteria eccessiva

dimenticare di chiudere la posta 34
Spiegazione del sogno: momenti difficili

aprire o chiudere le persiane 28
La spiegazione secondo la cabala è: ami la solitudine

perdere occhi 24
Significato onirico: guadagno di dubbia provenienza

flussione agli occhi 64
Il senso del sogno potrebbe essere: rapporti da riallacciare

occhi vitrei 57
Per la cabala, l'interpretazione è: risolverai presto i tuoi problemi

graffiarsi gli occhi 90
Se lo hai sognato, sta a significare: dispersione di energia

occhi truccati 22
Significato esoterico: infelicità in viaggio

gonfiarsi occhi 56
Ecco cosa potrebbe significare: paura del domani

occhi 24
L'interpretazione e il significato: rappresenta l'illuminazione, la conoscenza, la comprensione, la comprensione e la consapevolezza intellettuale

occhi aperti 79
Per la cabala potrebbe significare: giuste intuizioni

asciugarsi gli occhi 81
Spiegazione del sogno: cattive azioni subite

quattrocchi 4
La spiegazione secondo la cabala è: avventure amorose

Ricerche correlate