Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Sognare calarsi la vestaglia. Significato e numeri secondo la Smorfia

Ecco cosa significa calarsi la vestaglia nei sogni. L'interpretazione


alamari della vestaglia 51
Significato del sogno: impressionabilità eccessiva

stare in vestaglia 57
Il senso del sogno potrebbe essere: andrai in prigione

lacerare veste 47
Interpretazione del sogno: nuove aperture negli affari

veste chiusa 26
Se lo hai sognato, sta a significare: rapporti segreti

veste da camera 75
L'interpretazione onirica è: compromessi da evitare

franare 50
Ecco cosa potrebbe significare: intrigante, intrigo, femmina agiata

scendere da una roccia 29
Secondo la Smorfia napoletana significa: impresa incerta

abbassare le mani 5
Per la cabala potrebbe significare: fatalità

veste bianca 46
Sognare questo significa: scrupoli esagerati

accappatoio 30
La spiegazione secondo la cabala è: esigenze personali o questioni di privacy

comprare veste 84
Significato onirico: desiderio di libertà

regalare un accappatoio 12
Il senso del sogno potrebbe essere: presunzione

veste colorata 23
Per la cabala, l'interpretazione è: relazioni pericolose

togliersi il vestito 9
Se lo hai sognato, sta a significare: discussioni con familiari

camice da infermiere 88
Significato esoterico: affare compromesso

abbattere 37
Ecco cosa potrebbe significare: la tua ricchezza diminuirà

abbattere un aereo 37
L'interpretazione e il significato: necessità di avere più libertà

abbattuto 54
Per la cabala potrebbe significare: combatti contro le ingiustizie

discendere da un albero 18
Spiegazione del sogno: confidenze sgradite

scendere da una torre 44
La spiegazione secondo la cabala è: affari difficili

scendere da una gradinata 35
Significato onirico: perdita di prestigio

indossare un accappatoio 15
Il senso del sogno potrebbe essere: progetti in famiglia

accappatoio bianco 17
Per la cabala, l'interpretazione è: dispiaceri amorosi

accappatoio colorato 21
Se lo hai sognato, sta a significare: invidie

lavare la veste 79
Significato esoterico: legami instabili

paramento 48
Ecco cosa potrebbe significare: ambizioni contrastate

paramento sacerdotale 23
L'interpretazione e il significato: ambizioni contrastate

abito religioso 37
Per la cabala potrebbe significare: grande dolore

paramento sacro 38
Spiegazione del sogno: armonia familiare

togliere gli orecchini 87
La spiegazione secondo la cabala è: guai al lavoro

togliere la tovaglia 72
Significato onirico: rinunce e delusioni

togliersi il pigiama 44
Il senso del sogno potrebbe essere: desiderio d'amore

levarsi la sottana 54
Per la cabala, l'interpretazione è: liberazione da impegni

togliersi le calze 6
Se lo hai sognato, sta a significare: ritorno al buon stato

togliersi la cravatta 2
Significato esoterico: perdita del proprio impiego, reuma guarito

togliersi il bavaglio 7
Ecco cosa potrebbe significare: abili atteggiamenti diplomatici

cavarsi gli occhiali 86
L'interpretazione e il significato: liti pericolosi con amici

cavarsi i guanti 17
Per la cabala potrebbe significare: fortuna

cavarsi i pantaloni 22
Spiegazione del sogno: opposizione

togliersi la maglia 77
La spiegazione secondo la cabala è: malessere passeggero

cavarsi la giubba 89
Significato onirico: idee brillanti

cavarsi le scarpe 77
Il senso del sogno potrebbe essere: animo generoso

cavarsi la camicia 67
Per la cabala, l'interpretazione è: salute delicata

staccare quadro dal muro 45
Se lo hai sognato, sta a significare: risentimento ingiustificato

camice 90
Significato esoterico: affare tranquillo

camicia da notte 37
Ecco cosa potrebbe significare: prospettive felici

frullare latte 1
L'interpretazione e il significato: presagio di sventura

indossare camice da meccanico 57
Per la cabala potrebbe significare: impulsi da dominare

accapigliarsi di ragazzi 80
Spiegazione del sogno: prosperità

scendere per un fiume 9
La spiegazione secondo la cabala è: proventi da un affare

abbassare il tetto 24
Significato onirico: noie passeggere

abbassarsi al superiore 19
Il senso del sogno potrebbe essere: impulsività e nervosismo

scendere in cantina 57
Per la cabala, l'interpretazione è: depressione fisica

scendere dal treno 44
Se lo hai sognato, sta a significare: crisi momentanee

scendere da un altopiano 51
Significato esoterico: inganni segreti

ammainare la bandiera 61
Ecco cosa potrebbe significare: malessere passeggero

ammainare le vele 15
L'interpretazione e il significato: prepotenze in amore

scendere lo scalino 42
Per la cabala potrebbe significare: maldicenze

snellimento 68
Spiegazione del sogno: cambiamenti propizi

abbassamento di vista 3
La spiegazione secondo la cabala è: idee irrealizzabili

Ricerche correlate