Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Cacciare il portiere. Significato del sogno, interpretazione e numeri

Ecco cosa significa cacciare il portiere nei sogni. L'interpretazione


berretto da portiere 16
Significato del sogno: pensieri sul futuro

portiere di calcio 35
Il senso del sogno potrebbe essere: otterrai un modesto impiego presso un gran signore

parlare al portiere 40
Interpretazione del sogno: tensione in famiglia

uniforme di portiere 25
Se lo hai sognato, sta a significare: saggia prudenza

fare il facchino 76
L'interpretazione onirica è: hai troppe responsabilità

portiere 21
Ecco cosa potrebbe significare: obbedienza, passione, indolenza

calcio in testa 83
Secondo la Smorfia napoletana significa: cattive intenzioni di vicini

portiere in livrea 87
Per la cabala potrebbe significare: critiche e commenti sgradevoli

calciare un pallone 85
Sognare questo significa: depressione e spavento

ricevere un calcio o una pedata 47
La spiegazione secondo la cabala è: amarezze in amore

sferrare un calcio 76
Significato onirico: spirito critico

dare una pedata ad altri 11
Il senso del sogno potrebbe essere: non ti avventurare in una faccenda che non ti riguarda

guardiano di pegni 3
Per la cabala, l'interpretazione è: speculazioni azzardate

portiere nella guardiola 24
Se lo hai sognato, sta a significare: rapporti difficili con anziani

battuta di piedi 3
Significato esoterico: senso umanitario

calcio di pistola 17
Ecco cosa potrebbe significare: ostinazione nei proponimenti

portiere sul portone 75
L'interpretazione e il significato: scoperta sgradita

cavallo che scalpita 71
Per la cabala potrebbe significare: pericolo di inimicizie

portiere d'albergo 36
Spiegazione del sogno: conquiste materiali

scartare 31
La spiegazione secondo la cabala è: pena segreta

gettar via la zavorra 59
Significato onirico: potrai agire come credi

buttar via una banana 21
Il senso del sogno potrebbe essere: periodo di riflessione spirituale

gettare la buccia 30
Per la cabala, l'interpretazione è: impressionabilità

scartare abiti 10
Se lo hai sognato, sta a significare: avvenimento piacevole

scartare biancheria 22
Significato esoterico: sicurezza affettiva

scartare cappelli 34
Ecco cosa potrebbe significare: buoni affari

scartare mobili 46
L'interpretazione e il significato: successo di breve durata

buttare cianfrusaglie 8
Per la cabala potrebbe significare: avvenimenti piacevoli

gettarli via detriti 56
Spiegazione del sogno: vuoi cancellare il tuo passato

buttare lontano qualsiasi oggetto 11
La spiegazione secondo la cabala è: scamperai da una situazione difficile

cacciare un visone 22
Significato onirico: azioni inconsuete

cacciare, mandar via 76
Il senso del sogno potrebbe essere: ti arrabbierai

cacciare farfalle 61
Per la cabala, l'interpretazione è: pericoloso sperpero di denaro

cacciare gatti 3
Se lo hai sognato, sta a significare: superbia

cacciare mosche 26
Significato esoterico: tenacia nel lavoro

cacciare un rinoceronte 45
Ecco cosa potrebbe significare: estrosità ed eccentricità

cacciare l'orso 43
L'interpretazione e il significato: richiesta d'aiuto

cacciare un tordo 42
Per la cabala potrebbe significare: ottime notizie

dare un calcio 85
Spiegazione del sogno: cattiveria da parte di parenti

cacciare selvaggina minuta 46
La spiegazione secondo la cabala è: cattive intenzioni

cacciare selvaggina grossa 1
Significato onirico: buon andamento dei propri affari

vedere cacciare qualcuno 8
Il senso del sogno potrebbe essere: leggerezza di propositi

cacciare la cerva 60
Per la cabala, l'interpretazione è: vergogna

cacciare la quaglia 11
Se lo hai sognato, sta a significare: minacce vane

cacciare la servitù 69
Significato esoterico: sei stanco di alcune tue abitudini

cacciare la selvaggina 50
Ecco cosa potrebbe significare: spirito critico

cacciare in una palude 50
L'interpretazione e il significato: indecisione

cacciare la pernice 55
Per la cabala potrebbe significare: scoperta di un intrigo

vedere la cerva cacciare 13
Spiegazione del sogno: disperazione

pala 55
La spiegazione secondo la cabala è: saper darsi da fare al momento giusto potrà procurare un grosso guadagno che darà benessere per molto tempo

portinaio o portinaia 4
Significato onirico: bricconeria o calunnia

chiamare un facchino 26
Il senso del sogno potrebbe essere: falsi amici e tradimenti

facchino vecchio 33
Per la cabala, l'interpretazione è: presunzione

facchino giovane 32
Se lo hai sognato, sta a significare: ambizione e vanità

facchino che litiga 20
Significato esoterico: gelosie infondate

facchino che sgombera 46
Ecco cosa potrebbe significare: festa in famiglia

facchino che carica 71
L'interpretazione e il significato: malattia di un parente

facchino che lavora 65
Per la cabala potrebbe significare: consigli subdoli da non accettare

monaco portinaio 36
Spiegazione del sogno: grande fortuna

videocitofono 46
La spiegazione secondo la cabala è: avrai grosse sorprese

Ricerche correlate