Borbottare. Significato e interpretazione del sogno secondo la Smorfia
Ecco cosa significa borbottare nei sogni. I numeri secondo la Smorfia
borbottare 31
Significato del sogno: rancori tenaci
mormorio d'acqua 32
Il senso del sogno potrebbe essere: sorpresa con il denaro
bisbiglio di folla 44
Interpretazione del sogno: disordine
mormorio di persone 40
Se lo hai sognato, sta a significare: pensieri segreti
imbarcare marmi 28
L'interpretazione onirica è: legami sentimentali instabili
fiatare piano 51
Ecco cosa potrebbe significare: fatica a lavoro
carro con marmi 44
Secondo la Smorfia napoletana significa: false confidenze
vedere una marmotta (animale) 88
Per la cabala potrebbe significare: povertà e pigrizia
marmotta 1
Sognare questo significa: emotività incontrollata
rumoreggiare dell'acqua 2
La spiegazione secondo la cabala è: infelicità in viaggio
rumoreggiare del vento 4
Significato del sogno: attento a ciò che mangi
brontolare 45
Il senso del sogno potrebbe essere: comprensione in amore
lamentarsi dei domestici 77
Interpretazione del sogno: inganni certi da parte di persona che già conoscete bene
lamentarsi dei figli 12
Se lo hai sognato, sta a significare: ricchezze che ti verranno da un tuo parente
lamentarsi del marito 3
L'interpretazione onirica è: ripresa fisica
lamentarsi dell'amante 54
Ecco cosa potrebbe significare: sicurezza in se stessi
lamentarsi dell'impiegato 27
Secondo la Smorfia napoletana significa: ostacoli da superare
lamentarsi della moglie 30
Per la cabala potrebbe significare: vincoli affettivi da rinsaldare
brontolare con i genitori 52
Sognare questo significa: comprensione in amore
brontolare con i figli 20
La spiegazione secondo la cabala è: fiducia nel prossimo
brontolare con i parenti 16
Significato del sogno: prudenza negli affari pericolosi
brontolare con superiori 3
Il senso del sogno potrebbe essere: cambiamento di idee
brontolare con dipendenti 6
Interpretazione del sogno: entusiasmo esagerato
udire la propria moglie lamentarsi 36
Se lo hai sognato, sta a significare: gran tormento
brontolare con il coniuge 21
L'interpretazione onirica è: senso di giustizia
brontolare con gli amici 44
Ecco cosa potrebbe significare: maggiore socievolezza
voce 8
Secondo la Smorfia napoletana significa: un messaggio dal regno dell'inconscio o spirituale
voce ovattata 2
Per la cabala potrebbe significare: qualcuno vuole ostacolarti
voce uomo 10
Sognare questo significa: orgoglio accentuato
reclamare a voce 74
La spiegazione secondo la cabala è: nuovi stimoli per il lavoro
voce isterica 57
Significato del sogno: aiuto di un amico
rispondere a voce 74
Il senso del sogno potrebbe essere: occasione da sfruttare
voce straniera 85
Interpretazione del sogno: hai fatto del male a qualcuno
salutare a voce 55
Se lo hai sognato, sta a significare: imprese fortunate
voce amica 86
L'interpretazione onirica è: non verrai criticato
voce acuta 90
Ecco cosa potrebbe significare: malumore passeggero
voce delicata 11
Secondo la Smorfia napoletana significa: intenzioni aggressive
voce forte 34
Per la cabala potrebbe significare: momenti felici
voce nasale 47
Sognare questo significa: pretese assurde
voce rauca 61
La spiegazione secondo la cabala è: atteggiamenti troppo indecisi
voce stridula 2
Significato del sogno: informazioni utili
voce falsa 51
Il senso del sogno potrebbe essere: appoggio inatteso
voce commossa 57
Interpretazione del sogno: noie finanziarie
congratularsi a voce 4
Se lo hai sognato, sta a significare: prospettive di riuscita
voce opaca 84
L'interpretazione onirica è: scontrosità e presunzione
strascicare la voce 62
Ecco cosa potrebbe significare: piccola sconfitta
voce che prega 47
Secondo la Smorfia napoletana significa: esaltazione della propria gloria, ostentazione
abbassamento di voce 14
Per la cabala potrebbe significare: lodi
alzare la voce 78
Sognare questo significa: false insinuazioni
voce di donna 22
La spiegazione secondo la cabala è: stati emotivi
voce di uomo 12
Significato del sogno: avvenimenti e conquiste
voce di bambino 1
Il senso del sogno potrebbe essere: progetti a lunga scadenza
cadenza di voce 88
Interpretazione del sogno: trionfo su difficoltà
chiacchierare a bassa voce 11
Se lo hai sognato, sta a significare: diritti da far valere
contraffare la voce 68
L'interpretazione onirica è: simpatia interessata
imitare la voce 15
Ecco cosa potrebbe significare: scarsa fortuna
leggere a bassa voce 48
Secondo la Smorfia napoletana significa: notizie in arrivo
assordare con voce 52
Per la cabala potrebbe significare: legami durevoli
parlare a bassa voce 35
Sognare questo significa: chiacchiere e maldicenze
chiamare a bassa voce 64
La spiegazione secondo la cabala è: necessità di rinunce
Ricerche correlate
