Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Sognare spopolamento. I numeri, interpretazione e significato. Smorfia

Cosa significa sognare spopolamento. I numeri della Smorfia napoletana


spopolamento 39
Significato del sogno: buon auspicio

spopolare 7
Il senso del sogno potrebbe essere: successi momentanei

sterminio 11
Interpretazione del sogno: un periodo decisamente incasinato

desolazione (luogo desolato) 1
Se lo hai sognato, sta a significare: attesa

popolazione 32
L'interpretazione onirica è: amori contrastati

locali 46
Ecco cosa potrebbe significare: ambizioni illusorie

vedere un aborigeno 32
Secondo la Smorfia napoletana significa: energie in aumento

aborigeno guerriero 19
Per la cabala potrebbe significare: impegni gravosi

aborigeno nudo 14
Sognare questo significa: parenti insinceri

aborigeno civilizzato 42
La spiegazione secondo la cabala è: nuove imprese

carcerare ubriachi 3
Significato onirico: ansietà e timori

usare posate 24
Il senso del sogno potrebbe essere: promesse vaghe

schiamazzare di ubriachi 86
Per la cabala, l'interpretazione è: desiderio di tranquillità

donare posate 10
Se lo hai sognato, sta a significare: acquisterai tra pochissimo tempo onori e dignità

lite tra ubriaconi 52
Significato esoterico: manca ancora tanto ad un tuo progetto

scolaposate 60
Ecco cosa potrebbe significare: inganno di amici

arrotare coltelli 7
L'interpretazione e il significato: perdita di un amico

rubare le posate 37
Per la cabala potrebbe significare: serena vita privata

coltelli in croce 27
Spiegazione del sogno: sinistro presagio, assassino

posate 74
La spiegazione secondo la cabala è: pranzo d'amici

comprare posate 82
Significato onirico: risultati solidi

portaposate 55
Il senso del sogno potrebbe essere: buon investimenti futuri

lutto cittadino 5
Interpretazione del sogno: maggior sicurezza

cittadino belga 15
Se lo hai sognato, sta a significare: tante soprese in amore

teatro cittadino 52
L'interpretazione onirica è: mancanza di energie

fuggire di giorno 67
Ecco cosa potrebbe significare: insicurezza interiore

pensare a fuggire 77
Secondo la Smorfia napoletana significa: contrasti interiori

fuggire in treno 5
Per la cabala potrebbe significare: gusti stravaganti

fuggire con soldi 65
Sognare questo significa: incostanza nel lavoro

scappare via (fuggire) 17
La spiegazione secondo la cabala è: tentazione, passatempo gradevole

fuggire in aeroplano 81
Significato del sogno: qualche squilibrio

fuggire dal carcere 80
Il senso del sogno potrebbe essere: energia combattiva

fuggire all'estero 82
Interpretazione del sogno: nemici pericolosi

fuggire di notte 32
Se lo hai sognato, sta a significare: paura del domani

fuggire da scuola 41
L'interpretazione onirica è: buona salute

fuggire per mare 76
Ecco cosa potrebbe significare: scarsa attività

fuggire di casa 40
Secondo la Smorfia napoletana significa: probabili difficoltà

fuggire con l'amante 37
Per la cabala potrebbe significare: spirito inquieto

fuga di gas 79
Sognare questo significa: pericolo per la salute

popolo 30
La spiegazione secondo la cabala è: tranquillità d'animo

vedere un detenuto fuggire 52
Significato del sogno: presto otterrai le tue soddisfazioni

fuggire dall'inferno 36
Il senso del sogno potrebbe essere: buona ventura

vedere fuggire nemici 55
Interpretazione del sogno: situazione non ancora risolta

fuggire o scappare in automobile 66
Se lo hai sognato, sta a significare: debolezza di carattere

camoscio in fuga 26
L'interpretazione onirica è: sistemazione di affari

allineamento di popolo 50
Ecco cosa potrebbe significare: possibilità economiche limitate

gente in fuga 83
Secondo la Smorfia napoletana significa: inquietudine

congiura del popolo 90
Per la cabala potrebbe significare: salute in declino

cervo in fuga 60
Sognare questo significa: buoni affari

carrozza in fuga 50
La spiegazione secondo la cabala è: ansia segreta

fermentazione di popolo 90
Significato del sogno: riconoscimenti nel lavoro

dimostrazione di popolo 67
Il senso del sogno potrebbe essere: controversie

fuga di animali 13
Interpretazione del sogno: ore difficili

essere in fuga 90
Se lo hai sognato, sta a significare: disgrazia notevole, perdita

fuga di ragazzi 74
L'interpretazione onirica è: turbamento ed angoscia

accorrere di popolo 7
Ecco cosa potrebbe significare: mancanza di coraggio

furia di popolo 54
Secondo la Smorfia napoletana significa: passionalità ossessiva

adunanza di popolo 55
Per la cabala potrebbe significare: tranquillità d'animo

popolo che fugge 67
Sognare questo significa: speranze che sfumano

alce in fuga 27
La spiegazione secondo la cabala è: garanzia per l'avvenire