Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Sognare ambulanti. Numeri e significato

Cosa significa sognare ambulanti. Interpretazioni e numeri


ambulanti 89
Significato del sogno: ribellione della persona amata

alterco con venditori 9
Il senso del sogno potrebbe essere: corri pericolo

vagabondi 6
Interpretazione del sogno: spirito vivace

guitti 43
Se lo hai sognato, sta a significare: paure inutili

narcotrafficanti 84
L'interpretazione onirica è: qualcuno trama alle tue spalle

trafficanti di esseri umani 30
Ecco cosa potrebbe significare: gioie intense

venditore ambulante 2
Secondo la Smorfia napoletana significa: benevolenza conquistata

venditore ambulante di vestiti 65
Per la cabala potrebbe significare: propositi fermi

mercante legname 47
Sognare questo significa: guardati dalle speculazioni

negoziante di carta 27
La spiegazione secondo la cabala è: discreta agiatezza

rigattiere ladro 87
Significato onirico: tradimento inaspettato

mercante di formaggi 89
Il senso del sogno potrebbe essere: riputazione

trafficante 84
Per la cabala, l'interpretazione è: paura che ti scoprono

ambulante un suonatore 55
Se lo hai sognato, sta a significare: prosperità raggiunta

caffettiere ambulante 84
Significato esoterico: situazione delicata

ambulante un circo 77
Ecco cosa potrebbe significare: gioie momentanee

mercante di cavalli 8
L'interpretazione e il significato: guardati dagli inganni e dalle truffe

vinaio 15
Per la cabala potrebbe significare: ottimo periodo

mercante pesci 34
Spiegazione del sogno: guadagno negli affari

rigattiere che stima 10
La spiegazione secondo la cabala è: perdita di un'amicizia

rivenditore ambulante 13
Significato onirico: allegria e buon umore

mercante di bestiame 70
Il senso del sogno potrebbe essere: periodo cattivo

mercante di olio 68
Per la cabala, l'interpretazione è: contrasti e maldicenze

borsaio 1
Se lo hai sognato, sta a significare: serenità e salute

merciaio ambulante 22
Significato esoterico: mancanza di adattamento

antiquario 6
Ecco cosa potrebbe significare: pericolo nei viaggi

vendere merce 83
Secondo la Smorfia napoletana significa: convalidamenti di rapporti

prodotti caseari, latticini 58
Per la cabala potrebbe significare: buona salute e guadagni

commercio di oro 28
Sognare questo significa: possibilità di guadagni

commercio 41
La spiegazione secondo la cabala è: prosperità e successo negli affari

merce avariata 73
Significato del sogno: confidenze da evitare

allibrare merce 52
Il senso del sogno potrebbe essere: mancanza di prudenza

deprezzare una merce 56
Interpretazione del sogno: ottimi presagi

lotto di merce 65
Se lo hai sognato, sta a significare: scarsa riflessione

valutare una merce 71
L'interpretazione onirica è: novità e lettere

distribuire merce 16
Ecco cosa potrebbe significare: pericolo di inganno

merce in magazzino 30
Secondo la Smorfia napoletana significa: provocazioni da ignorare

merce di contrabbando 20
Per la cabala potrebbe significare: intrighi nascosti

resta di merce 54
Sognare questo significa: trionfo su ostilità

spedire la merce 29
La spiegazione secondo la cabala è: proponimenti fragili

accettazione di merce 86
Significato del sogno: entusiasmo per nuovi progetti

ricevere merce 11
Il senso del sogno potrebbe essere: ottime relazioni

barca con merce 17
Interpretazione del sogno: gravi litigi

imballare merce 34
Se lo hai sognato, sta a significare: consolidamento professionale

carpire merce 81
L'interpretazione onirica è: disaccordo in famiglia

beni o merce 85
Ecco cosa potrebbe significare: contesa

calo di merce 33
Secondo la Smorfia napoletana significa: carattere indolente

merce in vetrina 66
Per la cabala potrebbe significare: pregiudizi da superare

cambio merce 16
Sognare questo significa: posizione solida

banco di commercio 4
La spiegazione secondo la cabala è: notizie confortanti

commercio al minuto 22
Significato del sogno: lusinghe interessate

borsa di commercio 80
Il senso del sogno potrebbe essere: piacevole cambiamento

essere in commercio 87
Interpretazione del sogno: intuito eccezionale

casa di commercio 7
Se lo hai sognato, sta a significare: paura di essere giudicati dagli altri

commercio di scarpe 68
L'interpretazione onirica è: sospetti ingiustificati

ravvivare un commercio 64
Ecco cosa potrebbe significare: superamento d'ostacoli

commercio di armi 4
Secondo la Smorfia napoletana significa: malessere e stanchezza

commercio di vino 50
Per la cabala potrebbe significare: promesse non mantenute

cambiare commercio 48
Sognare questo significa: avvenimenti inquietanti

viaggiatori di commercio 13
La spiegazione secondo la cabala è: stanchezza fisica