Sognare pigrizia (oziosità). Significato e numeri secondo la Smorfia
Ecco cosa significa pigrizia (oziosità) nei sogni. L'interpretazione
pigrizia (oziosità) 11
Significato del sogno: povertà e scorno
cullarsi nell'ozio 75
Il senso del sogno potrebbe essere: confusione di idee
malinconia 54
Interpretazione del sogno: felicità nel matrimonio
camminare malinconico 50
Se lo hai sognato, sta a significare: spirito organizzativo
pantofolaio 40
L'interpretazione onirica è: entusiasmo per il lavoro
sbadiglio contagioso 6
Ecco cosa potrebbe significare: sfiducia nel prossimo
sbadigliare per noia 82
Secondo la Smorfia napoletana significa: ostacoli da rimuovere
lavoro noioso 51
Per la cabala potrebbe significare: prevedi un grande cambiamento
energia quantistica 43
Sognare questo significa: non ti senti a tuo agio in una situazione
energia atomica 52
La spiegazione secondo la cabala è: presto ritroverete il vostro equilibrio
energia solare 70
Significato del sogno: fierezza e intransigenza
sfinito per stanchezza 19
Il senso del sogno potrebbe essere: avvertimenti da seguire
accasciato per stanchezza 67
Interpretazione del sogno: guardati dagli amici
assopirsi per stanchezza 53
Se lo hai sognato, sta a significare: rapporti instabili
flemma stanchezza 8
L'interpretazione onirica è: soluzioni buone
ozioso 60
Ecco cosa potrebbe significare: abbondanza o buoni affari
uomo ozioso 80
Secondo la Smorfia napoletana significa: passi falsi
evitare una noia 82
Per la cabala potrebbe significare: depressioni da superare
mancanza lieve 79
Sognare questo significa: ti lascerai sedurre
mancanza respiro 2
La spiegazione secondo la cabala è: poca comprensione
mancanza biancheria 7
Significato del sogno: richiesta di aiuto
mancanza di vista 18
Il senso del sogno potrebbe essere: azione mal diretta
mancanza di corrente 52
Interpretazione del sogno: riflessione tardiva
sdegnarsi per una mancanza 67
Se lo hai sognato, sta a significare: soluzione di un problema
mancanza di vegetazione 28
L'interpretazione onirica è: problemi legati al lavoro
mancanza di casa 12
Ecco cosa potrebbe significare: provocazioni da evitare
mancanza di luce 62
Secondo la Smorfia napoletana significa: preoccupazioni
mancanza di un braccio 2
Per la cabala potrebbe significare: abbandono della casa paterna o coniugale
essere pigro 11
Sognare questo significa: povertà e scorno
aiutante pigro 56
La spiegazione secondo la cabala è: mancanza di entusiasmo
carrettiere stanco 19
Significato del sogno: attesa fiduciosa
agricoltore stanco 72
Il senso del sogno potrebbe essere: gioia e buon umore
andamento lento 31
Interpretazione del sogno: sei stanco e affaticato
ballare un lento 52
Se lo hai sognato, sta a significare: aiuto nel bisogno
minatore stanco 65
L'interpretazione onirica è: discontinuità e irrequietezza
convoglio lento 74
Ecco cosa potrebbe significare: disarmonia in famiglia
fingersi stanco 71
Secondo la Smorfia napoletana significa: lieta sorpresa
atteggiamento pigro 28
Per la cabala potrebbe significare: cattive azioni
cacciatore stanco 16
Sognare questo significa: riposo, salute
fiume lento 69
La spiegazione secondo la cabala è: benessere graduale
pigro di motocicletta 66
Significato del sogno: incontri amorosi
pigro di un'auto da corsa 51
Il senso del sogno potrebbe essere: pericoli da parte del fuoco
omnibus lento che si ferma spesso 72
Interpretazione del sogno: andrete molto lontano con la carriera
pantofola di seta 61
Se lo hai sognato, sta a significare: guadagno
sbadigliare 74
L'interpretazione onirica è: speranza delusa
energizzante 77
Ecco cosa potrebbe significare: il tuo lavoro non ti piace
sbadigliare di continuo 9
Secondo la Smorfia napoletana significa: speranza delusa
sbadigliare in modo convulso 31
Per la cabala potrebbe significare: volontà poco coordinata
sbadigliare per sonno 40
Sognare questo significa: carattere esuberante
sbadigliare per fame 36
La spiegazione secondo la cabala è: decisioni da rinviare
scontare mancanze 50
Significato del sogno: cattivo impiego del denaro
calzare pantofole 81
Il senso del sogno potrebbe essere: umiliazioni da subire
spendere energie 12
Interpretazione del sogno: intraprendenza eccessiva
ciabatte o pantofole 87
Se lo hai sognato, sta a significare: disgrazie e difficoltà economiche
comprare ciabatte o pantofole 37
L'interpretazione onirica è: tentazioni pericolose
ciabatte o pantofole nuove 19
Ecco cosa potrebbe significare: divergenze con persone care
ciabatte o pantofole rotte 45
Secondo la Smorfia napoletana significa: buone occasioni
ciabatte o pantofole di pelle 80
Per la cabala potrebbe significare: viaggio imprevisto
pantofole o ciabatte di stoffa 66
Sognare questo significa: preoccupazioni passeggere
pantofole da donna 52
La spiegazione secondo la cabala è: relazione in pericolo
Ricerche correlate
