Menu Smorfia Napoletana
La Smorfia Napoletana - Numeri, significato e interpretazione di sogni

Interpretazione personalizzata del sogno

Bisbigliare parlare all'orecchio. L'interpretazione del sogno e numeri

Ecco cosa significa bisbigliare parlare all'orecchio nei sogni


parlare all'orecchio 21
Significato del sogno: occasione perduta

morto che bisbiglia all'orecchio 59
Il senso del sogno potrebbe essere: ottime notizie

orecchio storto 11
Interpretazione del sogno: litigi in famiglia

grattarsi orecchio 39
Se lo hai sognato, sta a significare: riconciliazione con un congiunto

orecchio a sventola 66
L'interpretazione onirica è: gioia, piaceri, rivelazioni, specialmente per la donna maritata e per le zitelle

orecchio d'asino 6
Ecco cosa potrebbe significare: brutte notizie

particolare di un orecchio 3
Secondo la Smorfia napoletana significa: maldicenza

orecchio ferito 32
Per la cabala potrebbe significare: cattiva volontà

orecchio di donna 86
Sognare questo significa: movimento intenso

orecchio di uomo 29
La spiegazione secondo la cabala è: fortuna minacciata

orecchio otturato 77
Significato onirico: spirito sognatore

avere una sola orecchia 7
Il senso del sogno potrebbe essere: perdita di sostanze o d'impiego

operazione a un orecchio 50
Per la cabala, l'interpretazione è: eccessivo spirito polemico

dolore all'orecchio 28
Se lo hai sognato, sta a significare: notizie sgradevoli

orecchio di cane 68
Significato esoterico: beneficio sicuro

emorragia da un orecchio 43
Ecco cosa potrebbe significare: provocazioni da non raccogliere

pulce in un orecchio 9
L'interpretazione e il significato: un dubbio improvviso ti assalirà

orecchio di cavallo 51
Per la cabala potrebbe significare: notizia felice

amputarsi un orecchio 45
Spiegazione del sogno: contrarietà

obbligare a parlare 50
La spiegazione secondo la cabala è: discussioni inutili

insegnare a parlare 8
Significato onirico: idealismo esagerato

parlare tedesco 82
Il senso del sogno potrebbe essere: carriera ostacolata

parlare al contrario 89
Per la cabala, l'interpretazione è: ambizione realizzata

parlare col priore 12
Se lo hai sognato, sta a significare: fatica e preoccupazioni

parlare al portiere 40
Significato esoterico: tensione in famiglia

parlare di profezia 57
Ecco cosa potrebbe significare: cadrai in cattive mani

parlare di lavoro 40
L'interpretazione e il significato: cambiamenti pericolosi

facoltà di parlare 8
Per la cabala potrebbe significare: dispersione di forze

vergogna di parlare 3
Spiegazione del sogno: suggerimenti preziosi da seguire

parlare in gergo 50
La spiegazione secondo la cabala è: hai bisogno di sfogarvi con una persona

parlare ad un monsignore 44
Significato onirico: fortuna nella persona che amate

parlare con un balbuziente 19
Il senso del sogno potrebbe essere: sorprese e novità

parlare con un bifolco 75
Per la cabala, l'interpretazione è: attesa inutile

parlare col sordo 57
Se lo hai sognato, sta a significare: delusione cocente

parlare col diavolo 56
Significato esoterico: pericolo di truffe

parlare con una donna 39
Ecco cosa potrebbe significare: affare fortunato

parlare con una celebrità 8
L'interpretazione e il significato: fine di un amore

parlare una lingua straniera 3
Per la cabala potrebbe significare: liberazione da impegni

orecchio tagliato 40
Spiegazione del sogno: infedeltà e sfiducia in amore

vedere o parlare con figlioli 9
La spiegazione secondo la cabala è: danno

orecchio di bue 15
Significato onirico: possibili notizie positive

cantare a orecchio 76
Il senso del sogno potrebbe essere: infedeltà e gelosia

suonare a orecchio 90
Per la cabala, l'interpretazione è: rottura di rapporti

spiga bionda 81
Se lo hai sognato, sta a significare: successo ritardato

parlare male 82
Significato esoterico: moti di collera

grillo parlante 65
Ecco cosa potrebbe significare: allegria e spensieratezza

parlare con una badessa 22
L'interpretazione e il significato: novità negli affari

discorrere con defunti 50
Per la cabala potrebbe significare: fortuna e serenità

parlare bene 40
Spiegazione del sogno: cattive abitudini

parlare dialetto 39
La spiegazione secondo la cabala è: sei a tuo agio

parlare con se stessi 19
Significato onirico: abbandono alle passioni

parlare d'amore 1
Il senso del sogno potrebbe essere: rimpianti inutili

chiedere la parola 19
Per la cabala, l'interpretazione è: presto si otterrà la risposta a una domanda che ci si poneva da tempo

discorrere in segreto 76
Se lo hai sognato, sta a significare: preoccupazioni

conversare per telefono 54
Significato esoterico: confusione di idee

discorrere al cinema 90
Ecco cosa potrebbe significare: ostacoli imprevisti

sparlare 67
L'interpretazione e il significato: nuovo lavoro impegnativo

discorrere per strada 28
Per la cabala potrebbe significare: novità poco liete

parlare con superiora 80
Spiegazione del sogno: questioni da definire

parlare con calore 51
La spiegazione secondo la cabala è: successo momentaneo

Ricerche correlate